Presentate oggi Bellissime! Soprattutto davanti... Boxster GTS Gallery Completa Porsche Boxster GTS Cayman GTS Gallery Completa Porsche Cayman GTS Via Porsche
[h=3]La nuova Porsche Boxster GTS arriva con aggiornamenti tecnici ed estetici ai vertici della gamma della roadster: 330 cavalli e prestazioni elevate, ecco tutte le caratteristiche e le immagini.[/h]Porsche presenta la nuova Porsche Boxster GTS, variante che si pone al vertice della gamma della roadster di Zuffenhausen. La nuova Porsche Boxster GTS introduce un motore aggiornato, più potente e performante, e nuove accortezze che hanno permesso di migliorare ulteriormente le prestazioni, ed il comportamento dinamico, della due posti tedesca. La nuova Porsche Boxster GTS, acronimo di Gran Turismo Sport, propone così una versione aggiornata del flat six da 3.4 litri che guadagna 15 cavalli. La Porsche Boxster GTSarriva così ad una potenza massima di 330 cavalli ed una coppia di 370 Nm: ciò le permetterà di scattare da 0 a 100 chilometri orari in soli 4.7 secondi nelle versioni com cambio automatico a doppia frizione PDK in modalità Sport Plus. Porsche definisce la nuova Porsche Boxster GTS come la prima delle roadster premium del suo segmento ad oltrepassare la velocità massima di 280 chilometri orari, con una punta velocistica dichiarata di 281 chilometri all’ora. Oltre alle prestazioni Porsche ha pensato anche all’efficienza, con la nuova Porsche Boxster GTS che risulta in grado di percorrere fino a 100 chilometri con 8.2 litri di benzina nella versione PDK e con 9.0 litri nella manuale, con la vettura che diventa la prima Porsche a due posti con motore centrale a rientrare nelle normative Euro 6. Per il mercato italiano, la Porsche Boxster GTS avrà un prezzo di 72.836 euro e si caratterizzerà per numerose dotazioni a richiesta che ne permetteranno un’elevata personalizzazione. Di serie la Porsche Boxster GTS monterà il pacchetto Sport Chrono ed il PASM, il che garantirà al contempo un ottimo comfort di marcia ed un’eccellente comportamento dinamico, con il guidatore che potrà controllare l’assetto tramite gli appositi comandi all’interno dell’abitacolo. I cerchi sono da 20 pollici di derivazione Porsche 911 Carrera S e montano pneumatici da 235/35 all’anteriore e da 265/35 al posteriore. Alcuni aggiornamenti estetici all’esterno della vettura si accoppiano infine con sedili sportivi in pelle e particolari in Alcantara. fonte autoblog http://www.autoblog.it/post/330889/porsche-boxster-gts-2 x cayman gts [h=3]Si svela la più arrabbiata della Porsche Cayman: si chiama "GTS" ed ha 340 Cv di potenza![/h] Porsche toglie i veli alla nuova Cayman GTS, modello di punta della coupè a motore centrale della casa di Zuffenhausen: la vettura conserva le dimensioni del modello di derivazione, con una lunghezza complessiva di 4,404 metri, un’altezza di 1,284 m una larghezza di 1,801 m ed un passo pari a 2,475 metri. Il peso a vuoto (secondo norma DIN) è pari a 1.345 Kg, mentre secondo la direttiva CE è di 1.420 kg. La Cayman GTS equipaggiata con cambio doppia frizione PDK pesa 30 kg in più. Il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) è pari a 0,31. La vettura assicura una volumetria di carico complessiva di 425 litri (150 litri anteriore + 275 posteriore). Sarà venduta in Italia con prezzi a partire da 76.740,00 euro. Questa versione della coupè tedesca si ispira ai concetti di sportività introdotti nel lontano 1963 con la 904 GTS, un’icona del costruttore della cavallina che condivide con la Cayman GTS l’architettura a motore centrale. Da un punto di vista stilistico la vettura presenta una fascione anteriore dal design più muscoloso, con linee marcate e prese d’aria di grandi dimensioni. La gamma colori si dota inoltre della cromia “rosso carminio” disponibile per la prima volta per la Cayman GTS. La nuova Cayman GTS monta di serie cerchi da 20 pollici “Carrera S”. Modificato anche il fascione posteriore con un nuovo estrattore che incorpora i terminali neri del sistema di scarico sportivo di serie. Presente come equipaggiamento standard il sistema PASM: si tratta della regolazione elettronica degli ammortizzatori, che gestisce la forza di smorzamento in base allo stile e alla situazione di guida. É possibile scegliere fra due programmi: nella modalità di funzionamento normale gli ammortizzatori sono più morbidi e confortevoli, in quella sportiva diventano più rigidi. Inoltre, la carrozzeria è ulteriormente ribassata di 10 mm rispetto alla Cayman S. Sotto al cofano trova posto una versione potenziata del motore boxer a 6 cilindri da 3,4 litricon iniezione diretta (DFI) e VarioCam Plus: eroga 340 CV a 7.400 giri/min, ovvero 15 CV in più rispetto alla Cayman S. La coppia massima è di 380 Nm erogati fra 4.750 - 5.800 giri/min. Il rapporto peso/potenza è pari a 4,0 kg/CV. Con il cambio manuale a 6 marce e il pacchetto Sport Chrono, di serie, la nuova Cayman GTS accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (4.8 secondi con PDK e 4.6 secondi con pacchetto Sport Chrono). La velocità massima è di 285 km/h (283 km/h con PDK). Con il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung “PDK” (offerto a 3.544 euro), la la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Nel ciclo urbano il consumo è di 12,7 litri/100 km (11,4 litri/100 km con PDK), nel ciclo extraurbano di 7,1 l/100 km (6.3 litri/100 con PDK), mentre il consumo medio è pari a 9 litri/100 km (8.2 litri/100 con PDK). Le emissioni di CO2 sono di 211 g/km (190 g/km con PDK). Il pacchetto Sport Chrono, di serie, offre un’impostazione più rigida di motore, telaio e cambio e dispone di un cronometro digitale e analogico per la misurazione dei tempi sul giro. Il tasto SPORT PLUS rende gli ammortizzatori più rigidi e le sterzate più dirette. Un altro componente del pacchetto Sport Chrono, regolabile tramite il tasto SPORT o SPORT PLUS, è il sistema supporti motore attivi, che riduce le oscillazioni e le vibrazioni percepibili della catena di trasmissione e del motore per garantire performance dinamiche superiori ed un maggiore comfort di marcia. Il Porsche Torque Vectorin (PTV), opzionale, con differenziale posteriore autobloccante, consente di incrementare ulteriormente la dinamica di guida: affrontando attivamente una curva, la ruota posteriore interna alla curva subisce una leggera frenata, per un ulteriore momento d’imbardata nella direzione imboccata. In fase di accelerazione all’uscita dalla curva, il differenziale posteriore autobloccante assicura invece una trazione più elevata. fonte autoblog http://www.autoblog.it/post/330873/porsche-cayman-gts-foto-ufficiali-caratteristiche-tecniche-e-prezzo
Premesso che non ho mai amato Cayman e Boxter, per me le GTS non hanno senso, troppo potenti e costose, meglio una 911 base, secondo me tutt' altra vettura ! Poi è chiaro che i pistaioli siano di parere diverso... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Porsche Cayman GTS - Boxster GTS Beh un pistaiolo non credo compri Boxster, comunque credo siano prodotte per mercati diversi da quello europeo, tipo russo e arabo dove "sempre di più" e non basta mai..
macchine bellissime ma ormai troppo care; l'aumento dei prezzi rispetto alle versioni normali mi pare eccessivo, ma sicuramente troveranno un buon numero di clienti;certo non da noi; mi sarei aspettato una qualche riduzione di peso.... saluti
Cavoli la Cayman assomiglia di brutto alla sorellona maggiore .. Le manca 'solo' quel prepotente culone. Belle entrambe, ma per un mercato extra-italiano.
Una boxster così sarebbe un sogno ormai inarrivabile in questo paese di "utilitarie" . Sul piano del realizzabile invece trovo coerente la strategia di mazda che potrebbe anche essere la mia prossima. http://www.autoblog.it/post/337287/mazda-mx-5-nd-piu-leggera-di-oltre-100-kg
Questa Cayman GTS mi ingrifa parecchio. Non ha certo la bellezza della jag ma vista in toto la trovo un' auto eccezionale. godetevi il video, io se non fosse che al momento sono alle prese con vendita e acquisto nuova casa, credo su una delle due mi ci sarei già buttato. [video=youtube;GGSRtEi2-kk]