F-PACE R-Sport Gallery Completa Jaguar F-Pace Jaguar Prezzi: Benzina: 3.0 V6 Supercharged Aut. AWD (340 CV): Pure: 61.675€ Prestige: 65.275€ R-Sport: 67.975€ Portfolio: 69.345€ 3.0 V6 Supercharged Aut. AWD (380 CV): S: 78.325€ S Opening Edition: 87.645€ Diesel: 2.0 Turbo Diesel 2WD (180 CV): Pure: 44.625€ Prestige: 48.235€ R-Sport: 50.925€ Portfolio: 52.305€ 2.0 Turbo Diesel AWD (180 CV): Pure: 47.295€ Prestige: 50.905€ R-Sport: 53.595€ Portfolio: 54.975€ 2.0 Turbo Diesel Aut. AWD (180 CV): Pure: 49.855€ Prestige: 53.465€ R-Sport: 56.155€ Portfolio: 57.535€ 3.0 V6 Bi-Turbo Diesel Aut. AWD (300 CV): Pure: 60.315€ Prestige: 63.915€ R-Sport: 66.615€ Portfolio: 67.985€ S: 73.915€ S Opening Edition: 83.235€
mi sa che gli è uscito bene davvero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma le dimensioni sono quelle di X5/Cayenne o di X3/Macan?
Più in alto......si posizionerà imho fra l'evoque e il range rover sport. L'evoque è concorrente della X1 e Q3....non del settore del Macan (ed X4).
Scusa perche' dici cosi...? Hai prima di tutto una Porsche e gia' questo ti leva dalla mischia...questo Pace e' altrettanto bella ma addirittura dire che sei stato "sfirtunato" a scegliere la Macan mi sembra francamente eccessivo...anche perche' tu eri uno di quelli che alla presentazione rimanesti folgorato dalla linea. Ovviamente Diego se si guarda sempre l'ultimissima novita' non si acquista nulla e non si gode mai di cio' che si possiede :wink:
Ufficiale: Jaguar F-Pace Caro Alfonso hai inteso male il mio "sfortunatamente"....volevo dire che come linea mi sarebbe piaciuta anche questa Jaguar ed avrei tentennato un pò di più a scegliere il Macan :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />...ho un pò estremizzato..ritengo superiore quest'ultima vista la mia esperienza con Land rover e visto che la Jaguar appartiene allo stesso gruppo e che condivide tutti i materiali. P.S.: Piccolo o.t..A giorni dovrebbe arrivare in concessionaria e spero quindi di presentarla presto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
secondo me, semplicemente, la pií bella tra le/i SUV s vede che, oltre a mettere le foto sui giornali, vogliono anche venderne qualcuna..
L'intento credo sia quello quando si progetta un'auto. Non capisco il senso di mettere due motori diesel in gamma cosi distanti, potenza doppia e prezzo doppio, non è un bell'esempio di posizionamento del prodotto. Immagino già le 2.0d Pure aziendali a 30k. Noto anche che avevano scordato di posizionare i comandi degli alzacristalli.
La vedo ben impossibile visto che la base parte da poco meno di 45.000€ imho:wink:... La differenza vera e propria fra il 2.0d ed il 3.0d bi-turbo (entrambi 4x4 ed automatici) è di circa 10.000€ (non il doppio)....e mi sembrano consoni.
bellissimo, probabilmente il più bel suv in circolazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi piace anche dentro.......una curiosità, ma in manopolone del sistema multimediale non è troppo lontano?
Beh sai con il mercato che hanno sempre avuto le Jaguar in Italia io credo che la fine sarà quella. Per quanto riguarda la differenza di prezzo non parlavo chiaramente a parità di allestimento ma di delta massimo tra le due che per avere due soli motori in gamma è veramente elevato.
Non so perche' ma ora con la gallery completa, a guardarla bene, mi convince un po meno...comunque molto bella.
La stessa cosa si diceva di Land Rover (stesso gruppo jaguar)....ora con l'evoque, il discovery sport, l'rr, l'rr sport è ben difficile ottenere sconti vicini al 10% e quasi impossibile trovare dei km0. Per quanto riguarda il divario di prezzo, è conforme alle altre case automobilistiche tipo bmw x3. Semmai non sarebbe male avere un motore intermedio.