Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla sanità... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla sanità...

Discussione in 'Politica' iniziata da 996GT3, 29 Novembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vai la notte del 24 dicembre a cercare un Plasil per tuo figlio che sta vomitando come una fontana al corner dell'Ipercoop. Te lo tieni il vomito.

    Discorso accessibilità in città: mancano le farmacie per caso? Io penso proprio di no.

    Discorso professionalità: è richiesta laurea ed esame di stato quindi questi requisiti minimi li hanno tutti. Da lì in poi è bravura del singolo, come in tutte le professioni credo.

    Discorso incentivare la vendita e "pilotare" il mercato: se io oltre a gestire una farmacia dirigo un magazzino intermedio o peggio ancora faccio parte dell'industria allora la cosa può diventare preoccupante. E infatti ci sono dei vincoli ben precisi che comprendono le interferenze tra arti sanitarie. Questo è ciò che la Corte Europea ha ribadito.

    Discorso attesa: siccome il sistema ha privato la farmacia di una buona fetta di introiti è inevitabile che ci diversifichi e specializzi anche in altre cose. Inoltre ci sono dei servizi quali le prenotazioni o l'assistenza integrativa che la farmacia fa GRATIS rendendo un servizio alla collettività, quindi a volte ci può essere un po' da aspettare.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se rileggi quello che ho scritto infatti l'ho detto che se si prendono i pro per correttezza dovrebbero prendersi anche gli oneri, ovvero aperture notturne ecc...

    Sia chiaro io non condanno il farmacista che diversifica vendendo anche altro, ma per la stessa coerenza di cui sopra se il farmacista vuol fare anche profumeria cosmetici ecc beh non si lamenti se il supermercato vuol fare anche il farmacista.

    Certo ci vogliono regole Chiare ed uguali per tutti ma poi in un libero mercato è il mercato stesso a premiare chi lavora meglio.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda che il farmacista e il profumiere storicamente sono stati la stessa figura professionale, quindi non c'è nulla di strano nel vendere cosmetici perchè lo si è sempre fatto. L'utilizzo di piante, l'estrazione e altro sono pratiche comuni al medicamento quanto al profumo.

    Non ho nulla contro la grande distribuzione, semplicemente ci compro l'indispensabile tipo detersivi o carta igienica ma mai ci comprerei la carne o i formaggi perchè è ha un approccio che non condivido. Per lo stesso motivo mi immagino che abbiano quei tre prodotti leader ma non il prodotto di nicchia.

    E ricordiamoci che è la grande distribuzione che in Italia, paese di eccellenze, ci propone l'olio a 2€ al Kg magari prodotto in Nordafrica e non so come o il maiale rumeno. Ma voi ci siete mai andati a comprare l'olio dierettamente alla fonte quest'anno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che abbiano fatto molto meglio di quello che funestamente preventivava 996gt3

    PIÙ FARMACIE E SCONTI SUI MEDICINALI




    Il decreto n.1 del 24 gennaio 2012 prevede che si abbia una farmacia ogni 3000 abitanti, liberalizza l'apertura in turni e orari diversi da quelli obbligatori, e consente ai farmacisti di praticare sconti non solo per i farmaci di fascia C (quelli con obbligo di ricetta, per intenderci) ma anche a quelli acquistati direttamente dal cliente.

     


    Un concorso straordinario annunciato dal ministro ala salute Renato Balduzzi apre le porte a nuovi professionisti (a patto che non siano titolari) in vista dell'
    apertura di 5000 nuove farmacie, mentre sono previsti incentivi per coprire i circa 840 posti vacanti nei punti vendita poco ambiti dei piccoli Comuni.

     


    In totale, si passerà dalle attuali 18mila farmacie, a 23mila. La liberalizzazione consentirà di trovare aperte più farmacie di notte, ad esempio, e sarà
    incentivata la diffusione di farmci generici (cioè medicinali che contengono lo stesso principio attivo di quelli di marca, ma costano fino al 30% in meno): saranno gli stessi medici a indicare sulle ricette la posibilità di sostituire il medicinale indicato con uno generico. Così, il cittadino potrebbe spendere meno e il Servizio Sanitario Nazionale risparmierebbe.

    PS - Non vedo "i favori" alla grande distribuzione ... ci sono ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  5. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Ack, chissà che tu riesca a trovare in Marco uno più paziente di me :wink:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il favore lo fanno cambiando l'assetto societario, ad esempio allargando alle società di capitali.

    Gli sconti sulla Fascia A acquistata direttamente fa ridere i polli perchè praticamente nessuno compra se può avere gratis. Tra l'altro la Fascia A è quella che le farmacie acquistano con sconto di legge al 30% per cui non esistono margini per poter scontare. Mossa populistica o nel migliore dei casi fatta da chi non conosce la materia.

    Il farmaco generico ha l'ostacolo più grosso nei medici.

    Commento: a me va bene poter fare sconti, ma allora mi togli lo sconto di legge così anche le aziende fanno lo stesso.

    Questa comunque è una bozza e credo molto probabile una revisione, ci sono contatti in corso sia col Ministro che con la X Commissione Industria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Quindi troveremo i farmaci di fascia A anche all'ipercoop o all'esselunga ?

    L'apertura di nuove farmacie ti sta bene ?

    ... l'apertura in orari diversi ?

    ... e com'è la storia degli 840 posti vacanti ? ... il tanto difeso contingentamento del numero non doveva servire a mantenere aperte anche le piccole farmacie di paese ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No il farmaco di Fascia A è quello convenzionato con l'SSN quindi solo in farmacia.
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... allora ho bisogno che mi spieghi meglio il vantaggio per la grande distribuzione ...
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è utile per la grande distribuzione è una cosa messa dentro un decreto per far credere alla gente che lo si faccia nel loro interesse. Infatti anche te non hai colto l'essenza.
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... credo tu non abbia capito a cosa mi riferivo ...

    Io ho detto :

    ... e tu hai risposto :

    ... risposta alla quale era riferita la mia domanda :

    e tu :

    ... per questo io ho chiesto :



    ... in pratica vorrei che mi spiegassi meglio l'effetto delle modifiche all'assetto societario ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  12. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Sei sicuro che il tuo scopo sia solo quello di ottenere delle spiegazioni? :-k
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sì ... ho letto le 4 pagine precedenti che risalgono ad un mesetto fa e il punto di 996gt3 mi pare che fosse (riassunto molto sommariamente) :

    "è una manovra che serve solo a fare un favore alla grande distribuzione a scapito della categoria dei farmacisti"

    Considerazione basata sulla presupposizione che l'oggetto della manovra fosse l'allargamento della commercializzazione dei farmaci di fascia C anche alle parafarmacie a ai punti vendita interni ai supermercati.

    Adesso è uscita la manovra e per quello che ne so io (poco peraltro) non c'è stata questa "apertura" bensì essenzialmente l'allargamento del numero delle farmacie ed una certa liberalizzazione di orari (e forse prezzi), oltre a incentivi a colmare i posti vacanti delle piccole comunità e a vendere i farmaci generici ...

    Ora ho chiesto semplicemente se tra le righe del testo di legge fosse nascosto un qualche "favore" alla grande distribuzione e 996gt3 mi ha risposto citando delle modifiche dell'assetto societario ...

    ... però in soldoni non si è capito cosa comporterebbero ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per chiarezza: i provvedimenti sono due e non uno solo. Quello trattato nelle settimane precedenti faceva parte del decreto salva Italia, quello di cui stai parlando tu è una bozza del decreto cresci Italia.
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ok, ma per la grande distribuzione cosa cambierà ?

    ... e sull'apertura di nuove farmacie tu sei d'accordo ( diciamo filosoficamente, al di là del fatto che nel concreto potrebbe danneggiarti) ?
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io credo che il farmaco debba essere accessibile a tutti.

    C'è stato un precedente, fallimentare, di liberalizzazione delle farmacie fatta da Giolitti. Farmacie aperte o spostate e condonate solo in virtù del parametro della redditività.

    Mussolini vi pose rimedio con l'attuale assetto nelle linee guida. Questa impostazione è stata una dei fiori all'occhiello della sanità italiana, presa a modello anche dalla UE.

    Di colpo pare essere un limite alla crescita dell'Italia. Io sento puzza di bruciato.

    E' giusto aprire dove servono nuove farmacie, non con deregulation selvaggia come in Grecia dove l'aperienza è stata fallimentare.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... accidenti ... recente :lol:

    Se l'attuale assetto risale al fascismo forse dopo un'ottantina d'anni una ritoccata non guasta visto che il mondo è cambiato un pochetto ...

    Cmq in pratica tutto si gioca sull'avvedutezza con cui verranno in dettaglio localizzati i nuovi punti vendita per andare ad erodere le situazioni di privilegio di alcuni evitando di danneggiare le farmacie in sofferenza ...

    La grande distribuzione alla fine quindi niente ?

    ... i farmaci di classe C nelle Parafarmacie ?
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se l'ha fatta il Duce è giusta a prescindere.
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    mmmmsssì ...

    ... immagino che stesse nella sua agenda insieme ad altre idee geniali tipo :

    - "invadere l'Etiopia"

    - "far assassinare quel cagaminkia di Matteotti"

    - "sollecitare quella grossa consegna di olio di ricino"

    - "fare quella spedizione all'amico Adolfo che adesso che arriva l'inverno ha bisogno di materiale (umano) per l'impianto di riscaldamento"
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    lasciando perdere i discorsi ideologici in un'epoca in cui di ideologie non se ne intravede neanche l'ombra, non mi sembra che le soluzioni ai problemi dell'Italia passino dalle farmacie. non riesco proprio a capire. e comunque ci sono ben altre categorie che avrebbero bisogno non tanto di deregulation quanto di regulation.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina