Parlando con un tipo che cambia vettura ogni anno (BMW M3 E46, ne ha già acquistate 3), mi diceva che ogni volta rileva sempre un calo di qualità rispetto alla precedente. Quindi anche nell'ambito della stessa vettura, senza scomodare i nuovi modelli, pare che la qualità scenda sempre (partendo comunque da un livello alto, si intende). La stessa impressione la ricevo io; modificano alcune cose di facciata per dare l'idea della novità, ma sotto nascondono risparmi di processo sempre più evidenti. Cosa ne pensate?
Re: Trend qualità BMW mah... mi sembra strano che sullo stesso modello ci siano differenze cosi ampie... cioè può capitare che ne prendi una con un po di problemi di assemblaggio e cose varie, ma che nello stesso modello la qualità scenda... boh...vuol proprio dire che siamo alla frutta se è cosi...
Re: Trend qualità BMW A me non sembra proprio! La e90 e qualitativamente migliore della e46 ( materiali utilizzati ed assemblaggio ) io sono passato da una e46 330 d del 2001 ad una m3 dei fione 2002...ho notato ( a parte iol fatto chje è una M, migliorie negli accoppiamente pannelli porta e cruscotto, oltre a molti scricchiolii in meno...quando pensavo di + vista la potenza del motore )
Sulla M3 con il passare degli anni hanno reso meno performante il motore; ufficialmente ha sempre gli stessi cavalli, ma il limitatore è stato portato a 8000 giri (era a 8200) e i valori di anticipo sono cambiati, facendo perdere mordente al motore. Sempre sull'M3, i difetti di assemblaggio (rivestimento posteriore del sedile che cade, guida vetro che si rompre, elettronica che fa le bizze) sono creciute nelle versioni più recenti. Sul mio 330ci, rispetto al 323ci che avevo prima, ho notato la plastica delle maniglie porta meno piacevole al tatto, e qualche rumore di assemblaggio che a dispetto dell'assetto sportivo non aveva il 323ci. Per contro i difetti che aveva il 323 sono rimasti, tipo le guarnizioni giroporta che cadono e che vanno cambiate (ne ho cambiate 2 sul 323, adesso tocca al 330). Sulla E90 non voglio esprimermi, ci sono persone che hanno speso fior di quattrini per comprarla non vorrei urtare la loro sensibilità
Gurda che qui stiamop a fare commenti realistici...mica a prendere per il culo uno con la E90. Anche perchè ( a me personalemnte non finisce ancora al 100% ) io la uso giornalemente come macchina aziendale per gli spostamenti ed é UNA SIGNORA MACCHINA! Il motore canta...tenuta fantastica in curva. modulabilità dei freni chje non pensavo.clima favoloso. E ce ne sono ancora.....
Ok ok, non erano in discussione le qualità dinamiche, ci mancherebbe, parlavamo di qualità dei materiali e di assemblaggio, e qui che il trend di qualità a mio avviso è in discesa. Vogliamo citare la plancia in volgare PVC? O gli allineamnti della carozzeria peggiorati rispetto al E46? Da consumatore e cliente mi sento un po' perplesso vedendo queste cose, la E46 era un passo avanti totale rispetto alla E36, per la E90 a mio avviso non è così; ma era un discorso generale, non focalizzato sulla E90. In questi giorni ho sentito un po' di testimonianze in questo senso, magari non fanno piacere ma le ho toccate con mano
è così! :exclaim: Io ne vengo da una golf IV...salendo su una V il peggioramento delle plastiche è evidente! Poi sicuramente l'auto nuova migliora in prestazioni, tecnologia in genere, sterzo freni sicurezza ecc ecc Diciamo così: oggi le case, per fronteggiare la concorrenza e avere sempre un'immagine dinamica, sfornano (circa ogni 6 anni, con un bel restyling in mezzo!) modelli nuovi + velocemente di un tempo: progettare un nuovo modello costa cifre esagerate...ed ecco il piccolo risparmio che, su grande scala fa parecchio risparmiare!
Re: Trend qualità BMW Le bmw sono auto di estrema qualità che non si rompono mai, sono il top della produzione automobiliscita mondiale, se rompono lo fanno allo stesso modo delle concorrenti, le versioni diesel sono affidabilissime, debimetri, iniettori, valvole e turbine durano kilometri e non rompono mai, e se rompono lo fanno allo stesso modo delle concorrenti, le versioni benzina sono affidabilissime, non bruciano mai le bobine e le M3 non sbiellano. Gli alzacristalli elettrici non si rompono, le guarnizioni non si scollano, i braccetti delle sospensioni e i giunti e i silent block hanno durata pressoché infinita. Ringrazio dio per aver comprato bmw. PS: sto mentendo
Per me c'è un trend negativo per il settore auto nel suo complesso e non solo per BMW. Le plastiche in particolare sembrano peggiorare per tutte le Case.
Le BMW sono le peggiori auto del mondo Si salvano giusto per qualche componente meccanico che hanno dentro il cofano (di invenzione alfa ovviamente), ma per il resto sono veramente delle auto cagose. Domani appena trovo uno con una 156 del 2000 o prima gli propongo la permuta, speriamo non voglia troppi € per la differenza Scusate se mi intrometto ancora nel vostro forum ma quando c'è vò, c'è vò
sensibilità caro Piero, devi avere una notevole sensibilità per "notare" a occhio la perdita di pochi decimi che possono avere portato le modifiche al motore della M 3 che hai detto, a meno che tu non abbia effettuato delle misure precise; io dubito fortemente che qualcuno se ne possa accorgere! mah! per quanto riguarda gli altri difetti che hai segnalato, possono essere imputati ad un esemplare non perfettamente assemblato. gli eventuali risparmi cui alludi mi sembrano di valore molto piccolo trattandosi poi di una macchina dal costo elevato e dai volumi produttivi ridotti; questo non significa che i risparmi non ci siano ma non credo che siano quelli gli elementi . però io ho notato anche dei miglioramenti di meccanica e di materiali che sicuramente comportano dei costi aggiuntivi, per esempio sulla serie 3 E 46 sono stai modificati nel tempo, tra l'altro forma e dimensione dei bracci della sospensione anteriore, c'è stata una evoluzione ( consistente) di motore ( diesel e benzina)e trasmissione, è stato modificato lo sterzo etc etc. quindi ..... ciao
Forse mi sono perso qualche pezzo, ma che significa "vostro forum"? Non sarà che qualche cubana ti ha fatto da effetto stupefacente E poi quella foto, e si... lo sapevo che frequentare Rally prima o poi ti faceva male