tremolio al rilasco frizione ... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

tremolio al rilasco frizione ...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da kris, 9 Marzo 2010.

  1. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    si anche la mia puù che altro in partenza fa questo tremolio...ma è più come un sussulto...nn proprio un tremolio!
     
  2. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    la mia è del 2008, fabbricata nel Settembre 2007, 43000km, mappata, uso anche in pista + lavoro, non lo fà:wink:8-[ sgrat sgrat, mi dicono che dal 2007/2008 hanno risolto....
     
  3. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    aaah..se l'avesse fatto una FIAT, sai quanti si sarebbero lamentati a male parole??

    ..spero che la mia (in arrivo si spera..) non si presenti il suddetto problema..anche perche sono un soddisfatto (a questo punto soddisfattissimo) possessore della tanto denigrata stilo.

    ciao

    ciao
     
  4. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ti dicono male, e molto anche. ](*,)
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si, almeno la mia (ottobre 2009) sì.

    Beh, se il tuo grado di soddisfazione dovesse dipendere da sporadici tremolii della frizione in partenza (almeno per me è così) allora tieniti la tua splendida stilo se ne sei così soddisfatto :wink:
     
  6. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    beh..di tutte le interpretazioni che potevi dare a quello che ho scritto..sinceramente questa è la peggiore!

    Primo non mi sembra che (da come se ne parla in generare) siano proprio così sporadici, secondo ho solamente detto che si parla tanto male di altre case e se fosse successo ad un'altra macchina, tipo FIAT (e ho portato un esempio eclatante, la stilo appunto), sarebbe stato interpretato in modo negativo, mentre capitando da una BMW..sembra quasi che sia dovuto e compreso nel prezzo di acquisto (basta leggere la tua risposta per capirlo).

    Riguardo il fatto di tenermi "la mia splendida" stilo..beh non mi sembra di aver detto una cosa fuori dal mondo..in fondo ogni acquisto dovrebbe essere così soddisfacente, ma non per questo deve durare tutta la vita!

    ..ho acquistato una BMW perche mi piace, sono certo che mi soddisferà come tutte le macchine sin ora possedute, ma al contrario di alcuni, forse, sono piu obiettivo e con i piedi per terra (relativamente al marchio).

    ciao
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io parlo della MIA esperienza, a me i tremolii capitano solo sporadicamente, ad alcuni sempre ad altri mai, è chiaro che io parlo per me. La mia precedente auto non presentava questo inconveniente, ma non tornerei indietro neanche se mi rendessero fino all'ultimo centesimo di quello che ho speso per questa 123d. Io non ragiono con i se e con i ma, l'auto me la tengo così e non mi lamento, è chiaro che se dovesse diventare un problema permanente e fastidioso allora deciderò di intervenire ma al momento le soddisfazioni che mi da quest'auto, rispetto anche (ma non solo) a quella che avevo prima, mi fa passare in secondo, se non in terzo piano questo spiacevole inconveniente che, ripeto, a me (come mi è stato chiesto) capita solo di tanto in tanto.

    Io ho acquistato un'auto che comprende nel suo (elevato) prezzo tante doti che altrove non avrei avuto, come inconveniente mi son ritrovato una frizione che talvolta vibra, ma possono capitare cose ben peggiori e se alla fine della fiera questo dovesse essere il solo e unico fastidio che incontrerò in tutto il possesso della macchina, ditemi dove firmare che firmo subito
     
  8. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    Secondo me, la macchina puo' avere dei problemi, MA la casa costruttrice deve risolverli, soprattutto vedendo che sono diffusi a quasi tutti i modelli diesel!

    La mia opinione OBIETTIVA è che la mia 120d è una GRAN macchina, la migliore che ho avuto, MA non esente da fastidiosi difetti (frizione che saltella, cigolio motore) che NON tollero. La cosa che invece non sopporto, è il menefreghismo della casa nel cercare di risolverli, perchè SOLO una piccola percentuale di persone se ne accorge (10% circa)??? Ammetto che probabilmente se non mi iscrivevo a questo forum, avrei pensato di essere io l'andicappato che non riusciva a partire bene con la macchina e il famoso cigolio non l'avrei considerato neanche più di tanto.
     
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Quando vuoi andiamo a fare casino in una concessionaria a scelta tua. :lol:#-o
     
  10. benindorm

    benindorm Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 118d
    potete andare dal concessionario e fare tutto il casino che volete, così non otterrete nulla. A me l'auto nn l'hanno nemmeno guardata...:cool:Il loro gioco è sui numeri, molti si lamentano, fra questi, molti non sanno o non leggono, tra questi, molti lasciano perdere e ne acquistano un'altra, pochissimi vanno fino in fondo, giusto chi lo fa di mestiere, una percentuale insignificante. Giocano sulla difficoltà che ha il contraente debole, nel dimostrare tali difetti, attraverso il legale e costose perizie giurate, soggette a controperizie, nonchè perizia "super partes" ordinata dal giudice. Tutto ciò comporta anni di giudizio, senza contare i ricorsi in appello e in Cassazione, con i costi accollati al soccombente e, comunque, la controparte ha buone possibilità di sostenere che il difetto dell'auto deriva da un uso inappropriato del veicolo. Questa è la prassi. Col casino [-Xsi ottiene nulla. Sanno benissimo come muoversi e a gestire migliaia di pratiche.

    L'unica arma è quella di rivolgersi alla stampa specializzata e se ne parli. Ci vanno a nozze...:razz: Io ho già mandato tutto a Quattroruote, appena ho tempo, contatterò anche le altre riviste. Vi consiglio di farlo anche a voi, compatti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2010
  11. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Parole sante....quei sboroni della BMW si credono dio in terra e dicono che è una caratteristica.....caratteristica un c****la ducati ha la caratteristica della frizione a secco e del sistema desmo......questa è una caratteristica NO LA FRIZIONE CHE STRAPPA:evil::evil::evil::evil::evil:
     
  12. benindorm

    benindorm Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 118d
    un modo come un altro per rispondere alle "obiezioni" del cliente, noto anche come "tecnica di vendita". C'è anche chi se la beve... e ricompra un veicolo nuovo. Invece di lamentarvi, S C R I V E T E !!!!!!! alla stampa specializzata. Il mio veicolo (in garanzia) è fermo, non può uscire di casa e andare in mezzo al traffico, ma non l'hanno voluto nemmeno provare... La prox settim. ho preso appuntamento col mio meccanico per rifare a mie spese la frizione, in quanto, nelle condizioni in cui si trova l'auto adesso, è invendibile. Per non parlare di tutt'altra serie di difetti....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2010
  13. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Se provi a scrivere alla stampa ti trovi una bomba sotto la macchina.....meglio non rischiare...io mi sono rivolto al codacons.....
     
  14. benindorm

    benindorm Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 118d
    Rischiare cosa? Tali fatti, sono realmente accaduti, non frutto dell'immaginazione e con tanto di testimoni si a livello locale che dirigenziale. Sono stati fatti tutti i tentativi, possibili e immaginabili, anche presso altri concessionari, che pur riconoscendo quanto da me asserito, hanno le mani legate.... e tieni presente che la mia a differenza della tua, è ferma in garage, in quanto non riesce a salire la rampa del garage... ma per loro è ok. Per fortuna che ho l'auto aziendale, una fiat croma che nn si può guardare, ma mi porta sempre a destinazione
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    hu questo problema lo fa anche a me, però sulla Mazda2.

    Devo sfrizionare un bel pò per evitare che vibri tutta l'auto o peggio muoia sotto -.-
     
  16. benindorm

    benindorm Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1 118d
    a quanto si legge, penso che comprare un auto oggi, è come nn comprare nulla.:-k Sono soldi buttati nel vero senso della parola, visto che tutte le auto hanno più o meno problemi#-o, più o meno gravi, poi la differenza la fa la casa, nell'interpretare il "regolamento"... Per quanto mi riguarda la casa, nei miei confronti ha fatto una scelta. Poteva andargli bene=D>, se compravo un auto nuova così come mi è stato proposto, poteva andargli male, perdendomi come cliente[-X.Direi che è andata male a entrambi....[-X

    Spero di aggiustarla e svenderla quanto prima:wink:

    Per me, "l'elica" è già un capitolo chiuso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2010
  17. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    ma si! passa all'audi A3 che ogni 1000 km ci vuole un rabocco di 1 L di olio! :wink:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ovvia, è questo che volevo dire. E' facile dire di abbandonare un marchio per dei problemi avuti, ma non capisco da dove venga questa certezza che con altri marchi non si abbiano problemi. Addio Bmw, bene quindi se si compra Audi di sicuro non si hanno problemi? E' folle pensare di cercare la macchina perfetta, i difetti ci saranno sempre e sinceramente questo tremolio alla frizione per quanto mi riguarda è assolutamente accettabile e finché rimarrà in questa entità non lo sottoporrò mai come problema in officina. Ho avuto 2 Golf 2.0 tdi, non c'era niente da fare ogni 7/8mila km precisi come un orologio svizzero dovevo rabboccare 1 litro (25€) di olio, ho girato tante officine ma nulla di risolto, erano soldi e sbattimento di scatole perché non potevo mettere l'olio del benzinaio ma il Longlife Agip o Castrol che non si trova ovunque, ed è una delizia partire ad agosto per le ferie con la spia accesa senza sapere dove poter rabboccare l'olio =D>

    Questa macchina mi da talmente tante soddisfazioni che una veniale e sporadica vibrazione alla frizione (ripeto, per quanto mi riguarda) non mi farà cambiare rotta. Chiaro che se l'auto non sale neanche una rampa con la frizione ko evidentemente anche l'officina ci mette del suo :rolleyes:
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Io ho avuto una Renault venduta per un incidente e ben tre VW in famiglia, tutte auto perfette sia di motore che di qualità/prezzo!!

    Sono passato in BMW arrivando da una VW e devo dire che mi sto trovando bene per il momento (faccio corna e mi gratto), ma ci tengo a sottolineare che la VW che avevo non mi ha mai dato nessunissimo problema ma davvero nessuno!Con lei ho percorso 90.000 km, idem per le altre di mio padre tutte TDI!!

    Anche loro avevano i punti deboli ma piccoli dettagli, cui in linea generale, passano davvero in secondo piano rispetto all'affidabilità generale dell'auto!!
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche io con VW nessun problema significativo, ma erano tutto fuorché auto perfette, e di piccoli inconvenienti ne ho avuti, ma non son di certo questi i motivi per cui ho deciso di "abbandonare" Vw e passare a Bmw, nè pretendevo di acquistare un'auto totalmente esente da difetti
     

Condividi questa Pagina