BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Spia motore gialle singhiozza e lampeggia anomalia motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Spia motore gialle singhiozza e lampeggia anomalia motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Murdock74, 18 Gennaio 2018.

  1. Deazyjjj

    Deazyjjj Aspirante Pilota

    8
    1
    5 Febbraio 2023
    Cassano allo ionio
    Reputazione:
    0
    Bmw e90 2.5i
    Allora vengo ora dal meccanico…..ha portato via la candela del cilindro 3 che era letteralmente bruciata (ha fatto massa dice) e le altre sono imbrattate di olio….ha spostato le bobine ma vanno bene e ha rifatto la diagnosi con 2 candele improvvisate che aveva lui in officina risultato non da nessun tipo di errore nemmeno il vanos niente….il cilindro parte e il minimo lo tiene anche se noto sotto i 1000 giri….domani ci monta le nuove non più da 100.000 km perché a quanto pare vanno cambiate ogni 20.000 ma qualcosa di più easy ha consigliato….poi prova su strada e si dita incrociate….vedremo
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    E quali sarebbero le candele più easy?
    Il passo successivo è un olio più easy ed i filtri più easy?
    Su tanti componenti non si può risparmiare.
     
  3. Deazyjjj

    Deazyjjj Aspirante Pilota

    8
    1
    5 Febbraio 2023
    Cassano allo ionio
    Reputazione:
    0
    Bmw e90 2.5i
    Allora l’ho ripresa oggi è pare vada bene….ha messo le candele ngk da 100.000km (non ne trovava altre) tutte e 6 nuove…abbiamo fatto un altra diagnosi dopo una breve prova su strada e non da nessun tipo di errore nemmeno il vanos….pare andare proprio bene solo che il meccanico mi ha consigliato di non picchiarla troppo, di aspettare che si scaldi e di usare un olio più denso dato che ne mangia veramente veramente tanto a detta sua….le candele erano molto incrostate….unica nota dolente e che ora sento un ticchettio provenire dal motore e che ha parlato di un “fumo violaceo dalla marmitta a volte” che dovrebbe essere dovuto all’olio…pareri?
     
  4. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Bene i passi iniziali li hai fatti. La candela bruciata a 20k è strana, ma poteva essere ciucca e prendiamolo per buono .
    Non ho capito se vuoi cambiare le candele o le bobine. Le prime ci sta (metti NGK) le bobine non so..... Al limite cambierei per sicurezza solo quella del cilindro 3.

    Mangia tanto olio? Caspita ma questo è un problema non da poco...
    L'olio che hai dentro (prima di mettere altre cose...) sei sicuro che sia quello indicato a libretto? Se così fosse il problema si può ricercare nel recupero dei vapori olio o nelle fasce elastiche.

    Purtroppo se fuma olio, tutti i sensori nella marmitta rilevano sporcizie varie e ti mandano in tilt la centralina. Si spiegherebbe addirittura il tuo problema iniziale...
     
    Ultima modifica: 11 Febbraio 2023
  5. Deazyjjj

    Deazyjjj Aspirante Pilota

    8
    1
    5 Febbraio 2023
    Cassano allo ionio
    Reputazione:
    0
    Bmw e90 2.5i
    Ho cambiato tutte e 6 le candele non solo quella bruciata mentre le bobine no perché non hanno dato nessun problema….il fatto che mangia olio è una cosa che mi era stata detta ma a quanto pare è un difetto di questo motore in se il 2.5 benzina 218cv….per quanto riguarda quel ticchettio che sento provenire dal motore non so cosa sia prima di questo intervento non lo faceva
     
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Se mangia olio è molto probabile che sia o la valvola CCV o i gommini paraolio delle valvole.
    Fai queste due prove:... a motore caldo al minimo apri il tappo dell'olio, se senti il motore che comincia a zoppicare la valvola CCV è rotta e la depressione che si crea, tramite il ricircolo dei gas, fa aspirare olio che viene immesso nel collettore di aspirazione e poi bruciato. Se hai INPA installato ti dico come provare la CCV tramite software.

    Prova n°2, lascia il motore al minimo per 5-7 minuti e poi accelera un po', se vedi una fumata blu dallo scarico hai i gommini delle valvole rovinati, la stessa cosa è successa a me ... guarda qui
    Anche dopo una sosta di 2-3 ore se quando la accendi vedi una bella sbuffata azzurra hai gommini (seal valve stem .. in inglese) rovinati, ed un difetto abbastanza comune per questi motori che lavorano a temperature molto alte.

    Ricorda che questo motore monta solo ed esclusivamente candele NGK ZKBR7A-HTU anche se su alcuni cataloghi vengono riportate delle BOSH come equivalenti, ma non lo sono ed oltre a non bruciare bene, la scintilla non scocca nel punto in cui viene iniettato il carburante, potresti fare dei danni, si trovano comunque su AUTODOC .. AUTOPARTI.

    Per le bobine ti consiglio le BOSH e non de DELPHI

    Buona serata
     
  7. Edivad89

    Edivad89 Aspirante Pilota

    5
    4
    28 Novembre 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Bmw320d
    Ciao ragazzi, scusate il disturbo. Ho appena preso una bmw 320d cabrio del 2009 con 163.000 km, ora dopo 400 km fatti da me si è accesa la spia del motore e oggi invece ha iniziato da ferma a “saltellare” un po’ a vibrare. Qualcuno sa dirmi qualcosa su quello che potrebbe essere?

    grazie mille
     

Condividi questa Pagina