spia airbag sempre accesa. Funzionano lo stesso?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

spia airbag sempre accesa. Funzionano lo stesso??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da biemdabliu, 6 Settembre 2007.

  1. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    io ho risolto solo smontando il volante e spruzzando i contatti con prodotto antiumidità. in effetti ho smontato il sedile e anche i pretensionatori convinto di essere afflitto come la maggiorparte dei casi ma il carsoft mi dava come diagnosi l'airbag volante. da allora ( 2 mesi ) più visto l'ombra della spia. Si accendeva e resettavo...tranquilla per qualche giorno e poi TAC. e ho notato che si accendeva in curva.....comunque fatto.
     
  2. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    mah.. usando un pò il cervello mi viene da pensare che:
    A che serve il sensore? Serve x capire se c'è qualcuno seduto sul lato passeggero, dunque in caso di urto serve x far partire l'airbag o no...

    Se in bmw sono stati abbastanza intelligenti e pensano alla nostra salute dovrebbero aver previsto che in caso il sensore non riesca a capire bene se c'è qualcuno seduto o no, in caso di urto l'airbag debba funzionare lo stesso...indipendentemente dall'esserci il passeggero o no..

    Altro discorso invece se la spia vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'impianto... allora è diversa la cosa....
     
  3. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    io ho risolto solo smontando il volante e spruzzando i contatti con prodotto antiumidità. in effetti ho smontato il sedile e anche i pretensionatori convinto di essere afflitto come la maggiorparte dei casi ma il carsoft mi dava come diagnosi l'airbag volante. da allora ( 2 mesi ) più visto l'ombra della spia. Si accendeva e resettavo...tranquilla per qualche giorno e poi TAC. e ho notato che si accendeva in curva.....comunque fatto.:wink:
     
  4. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    scusate mi è partito double face
     
  5. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    ATD ha spiegato che se c'è una qualsiasi avaria ai tappetini o sensori di presenza passeggero l'airbag scoppia sempre in caso di incidente.... che ci sia seduto qualcuno o no.... è logico pensare che se c'è qualche spinotto caputt l'errore sia simile in centralina perciò l'airbag scoppia lo stesso.... E' abbastanza logica come cosa... in teoria se non c'è un avaria al pallone l'airbag funziona. Poi non vedo che cosa ci sia da lamentarsi al riguardo (visto chi diceva che basta che si accende una spia e gli airbag non vanno più).... Le spie sul cruscotto le mettono apposta per sapere quando si scassa qualcosa.
     
  6. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320D LCI
    Salve a tutti!!
    Ancora non mi sono presentato e con l'occasione vi saluto, precisando che appena possibile invierò le foto della mia "signora"...
    Ho una 320d 136Cv, ed anche io ho il problema della spia airbag. sarà un caso ma mi si è accesa dopo che è caduta dell'acqua sul sedile passeggero...
    Possibile che il sensore sotto al sedile non sia protetto?????
    E se ogni volta che accidentalmente succede una cosa del genere...... che facciamo????
    Almeno sapete dirmi come si smonta?
    Grazie a tutti, ciao
     
  7. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Se vuoi arrivare al tappetino-sensore devi scucire l'imbottitura del sedile, partendo da ditro, dove la seduta si unisce allo schienale...:-k
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    auguri!!!! se non hai manualita non scucirlo, io l ho fatto e ho controllato il tappetino col tester, apparentementa funziona e risponde alle pressioni, ma una volta rimontato e resettato è durato 2 giorni a si è riacceso, ma se ti è caduta l acqua è il connettore sotto il sed., o la centralinetta sotto il sedile sempre.
     
  9. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    io ho smontato il sedile all'epoca per vedere se era il tappetto ma è sigillato e non credo possa essere quello......se ti è possibile fai la diagnosi perchè non è detto che sia il tappetino
     
  10. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320D LCI
    Quindi il tappetino/sensore è protetto.. o meglio sarà impermeabile di suo.... sotto al sedile acqua non ne è caduta, farò bene a controllare i connettori.
    La centralina si trova attaccata proprio sotto al sedile??
    ... adesso sono fuori e quando rientro controllo.
    Grazie della dritta.
     
  11. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Ragazzi, ora che ci penso, ho resettato la spia e dopo circa una settimana si è riaccesa quando la mjia tipa ha infilato il gancio della cintura nel....buco8-[ ... quindi, non si tratta del tappetino nel mio caso, giusto? ATD, heeeelp!
    Il pretensionatore c'entra con l'inserimento del gancio della cintura?
     
  12. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320D LCI
    FATTO!!!:razz:
    Non appena ho toccato i cavi, ho mosso un pò lo spinotto senza staccarlo completamente (il forum è servito tanto...) e quando ho messo in moto, dopo il check iniziale la spia si è spenta.
    Stamattina prima di andare in ufficio ho rimesso in moto ed è tutto OK.
    Grazie a tutti per l'aiuto. :mrgreen: :mrgreen:
    Ciao
     
  13. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    'Stardo! Che cu.lo!=D>:mrgreen::evil::evil::evil:
     
  14. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    a me e succeso a marzo,sensore andato lato passeggero.sensore, scucitura,cucitura sedile..140 eurozzi!!!](*,)
     
  15. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    :mrgreen: Infatti, chi aveva detto che è il sensore? Un'altra infame fregatura dei bastardissimi concessionari bmw??:evil:
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la serie e46 non ha interruttori sulla cintura tranne il cabrio quindi direi che il difetto e il tappetino occupazione sedile guasto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    non potrebbe anche essere l'innesto dell'airbag del volante.....a me è succcessa una cosa simile ma alla fine era quello il problema. è bastato pulirso con dello sprai anti umidità per contatti......
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    il tappetino è completamente plastificato, immagina la tastiera di un telefonino (x intenderci) larga come tutto il cuscino, e spessa pochi millimetri, il suo funzionamento è alquanto complesso xchè deve saper distinguere la presenza di una persona o di una borsa o pacco ecc. presenti sul sedile stesso, quindi i vari sensori in base all ampiezza e al peso registrato nei vari punti di pressione codificano ecc...,
    la centralina primaria la trovi cosi, guarda il sed da dietro,al centro/dietro noterai dei fili che spuntano x 5 cm circa e vanno in una scatolina che sara 3 x 2 . che rimane sempre e comunque in posizione arretrata
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ps. dalla centralinetta riparte un cavetto di circa 20 cm che va verso avanti fino al connettore principale che poi finisce sotto la moquette. quindi ricapitolando
    devi contollare
    1 il connettore di arrivo alla centralinetta
    2 il connettore di uscita dalla centralinetta
    3 la morsettire principale che porta il tutto sotto la moquette
    il tutto sotto il cuscino:wink:
     
  20. piters

    piters Collaudatore

    285
    5
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.100
    Bmw X5 M50d- F15
    L'unico consiglio per evitarne la rottura di questo tappetino che e' molto delicato dello spessore millimetrico e tempo fa ho visto in bmw nel momento che lo sostituivano ad un cliente e che se non ricordo male ha anche delle piste come una scheda elettronica il tipo che lo stava sostituendo che e' un mio amico quando ho domandato come si puo' rompere questo :-k :-k lui mi risponde secondo te perche' si rompono e cambiamo sempre solo quelli lato passeg. invece che quelli guidatore che sono piu' utilizzati??? io al momento pensavo :-k e credevo che lui mi prospettava qualche soluzione tecnica ma quando io mi stavo scervellando dopo 5 minuti mi ha detto:
    Ma perche' tutti quelli che hanno l'occasione di fare l'amore in macchina lo devono fare solo dal lato passeg. con un salone posteriore che puo' essere piu' comodo???:mrgreen: alla seconda domanda ho risposto facilmente :mrgreen: forse in quel momento poverini non hanno un letto a disposiz.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina