Ciao, ho visto un po’ di discussioni con questo oggetto ma i link che portavano alle discussioni non funzionano probabilmente perché le discussioni più recenti sono di 12 anni circa e presumo cancellate quelle più vecchie . So che si può fare anche se i costi con gli anni di questi specchietti sono diventati da fuori di testa . Quello che voglio sapere da qualcuno che lo ha fatto : 1- quelli e90/e91 vanno anche su e92/e93 ? 2- quelli per auto guida a DX va bene anche per auto guida a SX sostituendo lì specchi ? 3- serve la codifica o no ? vi ringrazio anticipatamente
In merito al discorso guida a DX o SX si può sfruttare la funzione che fa abbassare lo specchietto durante la retromarcia per controllare il marciapiede? quali sono i codici corretti per la mia (e92) ?
Quelli che ho io sono provenienti da una e92 inglese. Mi dicono che sono ripiegabili elettricamente ma quando li ho collegati non hanno dato segni di vita . Sono da codificare ? Qualcuno sa chi può aiutarmi ? Grazie
Devi fare qualche collegamento elettrico negli sportelli , e cambiare pulsantiera lato guida gli specchietti inglesi non vanno bene sulla tua , sono angolati diversamente
EN = guida a dx, quindi NON Europea,da qui caratteristiche diverse. Regola base: Se la tua auto NON ha origine "x accessorio",al 99%, se retrofittato dopo (spesso mancano i relativi cablaggi,centraline,hardware secondario,poichè BMW non monta nulla se non richiesto,in più) richiede dopo codifica per farlo "vedere" alla tua auto correttamente,aggiungendo tale x accessorio nel VO vettura,codificare la/le centraline atte a farlo funzionare, e poterne poi usufruire correttamente.
Sinceramente ho chiesto prima ancora di acquistarli a chi si occupa di codifiche BMW dalle mie parti e mi ha detto che in questo particolare caso (specchietti M3) non necessitano alcuna codifica , ma con questo tipo di lavori più pareri non fanno mai male. Sapevo che questo forum anni fa dava risposte su problemi e dubbi di lavori non comuni e quindi ho scritto e scrivo con la speranza di avere un supporto per trovare soluzioni. Ti occupi di codifiche o hai fatto questo lavoro specifico ?
Scusami ma questa guida è per gli specchietti LCI e Pre-LCI … devo fare lo stesso lavoro per quelli M3?
la differernza non sta se specchietti sono M3 lci o pre , ma se tu hai gli specchietti normali chiudibili a mano e metti quelli che si chiudono elettricamente . in gergo forum , tu devi vedere se hai quelli a 5 pin e metti quelli a 3 pin. M3 cambia solo aspetto , che poi se vuoi puoi risparmiare cambiando solo la calotta e un altro pezzo originale in bmw e diventano M3
la mia ha gli specchietti che si chiudono elettricamente con il pulsante. Esatto , io infatti ho chiesto a 2 professionisti che si occupano di codifiche bmw e mi hanno detto che se sono elettrici e la mia li ha elettrici non dovevo fare assolutamente nulla e che montano easy … con questa leggerezza mi hanno tranquillizzato per la semplicità del lavoro tanto da comprarli . Dato che questi sono UK volevo capire se posso in qualche modo recuperare la funzione dello specchietto che mi mostra il cerchio DX quando metto la retro . Si forse ho capito cosa intendi ma in quel caso il triangolo che si fissa alla portiera sarebbe il mio e non quello M3 con il “pezzettino” che si collega alla calotta giusto ?
Se ha gli specchietti elettrici richiudibili di default,dovrebbero essere a 3 pin. Per cui ,probabilmente la codifica non è necessaria per i "nuovi",anche se il fatto siano EN potrebbe richiederla per lo swap to EU. Per l' op: In tutto il thread in precedenza NON avevi mai specificato che avevi già i richiudibili elettricamente stock...quindi a molte domande inerente codifica si/no postuma si è risposto per nulla,bastava scriverlo prima e avremmo "mirato sul focus" le risposte.