Ciao, ho provato a cercare ma invano. volevo provare a sostituire le lampade xeno ma ho visto che per riuscirci è meglio smontare il faro.. ho provato togliento le 2 torx grandi e allentando le 2 piccole, ma , a parte un piccolo spostamento in avanti non sufficiente, mi sono bloccato li... come mi consigliate di procedere? c'è un qualche reportage inerente? ho visto il video del cinesino, ma a parte dei gran strattoni non è ben chiaro come tolga il faro dalla sede... grazie mille in anticipo!!
se vuoi fare un lavoro fatto bene è necessario smontare prima il paraurti e poi il faro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
4 minuti di lavoro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 15ght75I-mo EDIT Ho letto dopo che hai visto già questo video
Quel video è esagerato secondo me, anche io ho provato a smontare il faro e poi l'ho dovuta portare all'officina per rimetterla a posto, il faro almeno per mia macchina non se ne viene fuori senza danneggiarlo se non si smonta il paraurti.
Non riuscite a spostarlo nemmeno quel tanto che basta per accedere al vano xeno togliendo tutte e 4 le viti?
Ripeto, il faro non esce facilmente perchè è diverso quello del cinesino , sicuramente non ha lo xeno e quindi niente protuberanza inferiore sotto il faro, ed è proprio quella che non fa uscire il faro Questo è il mio faro smontato con bixenon.....
Allora, controllato ora sul tis la procedura per la sostituzione dello xeno, bisogna allentare le viti di fissaggio del paraurti, quelle superiori all'altezza dei reni, in pratica bisogna allentare le viti della parte superiore che copre i radiatori, svitate quelle e svitato completamente il faro, dice di tirare la parte superiore del paraurti e sfilare il faro. Spero di essere stato d'aiuto.
No, non credo l'abbia fatto, perchè guardando il fanale che smonta si nota che non ha la pancia, al contrario di quello che ha postato German, in cui si vede benissimo una pancia che picchia contro il paraurti. Personalmente sono arrivato alla conclusione che il fanale del cinesino sia senza ALC, mentre noi che abbiamo tale marchingegno, inutile a mio avviso , dobbia smadon.nare un pò di piu!!
infatti, veramente inutile, prettamente coreografico da mostrare ad amici e parenti tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
credo di avre capito! quini, olte a togliere le 2 viti superiori del faro e allentarele 2 in basso, bisogna allentare il paraurti...! ok..! ps. pechè dite che non è comodo l'alc? nelle stradine di ampagna non illuminate è veramente utile! abituato alla mia, qando guido o sono sopra ad altre macchine, mi "manca" un pzzo di strada.....
si allenta il paraurti togliendo le due viti vicino al fanale nella parte superiore ( quelle nascoste dalla guarnizione) metti in mezzo fra paraurti e lamiera il manico di un cacciavite e il faro esce senza ripicche... occhio a non rigare il paraurti strisciandoci il faro..
anche io ci sono riuscito senza toccare il paraurti ma i contorsionismi che ho fatto fare al faro prima di riuscire a sfilarlo solo lui lo sa
Smontaggio faro Ciao,posso assiucurarti che è molto semplice,io l'ho smontato un paio di volte per sostituire le lampadine di posizione che non mi andavano bene come illuminazione(troppo gialle). Beh non è difficile,la prima volta ho rinunciato,poi la seconda sono arrivato a smontarlo,facendo attenzione ovviamente a non rovinare nulla. Basta un po di pazienza,e non aver fretta....