Ciao a tutti gli utenti del forum... sono nuovo del forum e mi appresto a comprare una 330d usata E93,l' unica cosa che mi lascia perplesso,sono i sedili anteriori in pelle dell'allestimento futura..non mi piacciono o meglio la seduta io la vedo piatta.. Si possono eventualmente modificarli e renderli simili a quelli sportivi,con l' aiuto di un tappezziere?o si trovano usati da qualche parte? o esistono dei kit? Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao, ho ank'io una futura, un bel po' di tempo fa kiesi in conce se era possibile, parlammo con quello dei Ricambi, e questi, dopo aver consultato x un bel po' il pc sulle varie opzioni col modello d'auto e l'anno di fabbricazione, mi rispose: fai prima, e spendi meno, a venderla e comprarne una con i sedili sportivi. Non ricordo + se non fosse proprio possibile o se il prezzo era esagerato, questo in conce. X quanto riguarda i tappezzieri invece, in giro ce ne sono ke fanno anke trasformazioni e non solo rifoderamenti, però dovresti trovarne uno vicino a te. X trovarne una coppia di usati, credo sia abbastanza difficile, anke xchè poi dovresti verificare posizione sensori vari/airbag etc.
l'unica cosa che ho trovato su ebay sono questi: http://cgi.ebay.it/SEDILI-ORIGINALI-BMW-PERFORMANCE-SERIE-1-3-M3-M-/320306380246?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item4a93bf7dd6#ht_1480wt_911
se ogni consiglio è ben accetto...allora io ti dico: tieniti i sedili che hai, che io trovo migliori di quelli sportivi ! ho avuto i sedili sportivi nella mia E46 320Ci Attiva che avevo prima ... certo più belli, più sagomati, più "ricchi" di regolazioni (inutili: a mio parere quella della parte anteriore in altezza e lunghezza non serve a nulla...) ma non c'era il supporto lombare... quando ho rimesso il sedere sui nuovi sedili di serie della E91 Eletta che ho adesso, mi sembravano "poveri", scomodi, e poco avvolgenti... ma da sei mesi mi è passato il mal di schiena ! Controprova: prima della E46 avevo un'altra coupè: una E36 320i con cui ho fatto 150mila km , con sedili "normali", molto simili a quelli attuali... e non avevo mai avuto nessun problema ! Morale: sedili sportivi belli da vedere ma scomodi sedili normali modesti alla visione, ma più comodi... ovvio... tutto questo è frutto di esperienza personale, ma il forum, penso , sia proprio mettere a disposizione degli altri la propria esperienza... ciao!
Grazie Ragazzi... x le risposte...mi sà che me li tengo cosi come sono.. a meno che.. non li trovo usati sull' ebay tedesco a da qualche parte..
sulla mia ho i sedili sportivi con mille regolazioni....non so dirti come siano quelli normali, ma sta di fatto che con questi sedili sportivi l'unica cosa che ancora non sono riuscito a trovare è una posizione davvero comoda come avevo sull'Audi... Sarà questione di abitudine, non lo so, ma li sento un pò troppo avvolgenti sulla schiena e...boh, davvero ancora non ho trovato la quadra..
stavo prorpio per aprire una discussione sulla comodità dei sedili sportivi o "base"; secondo me quelli "base" sono un po troppo piatti e non avvolgono per nulla il corpo in più sembrano anche meno imbottiti. Nella mia precendete auto evevo quelli sportivi, un altro mondo, molto piu comodi e rilassanti;non credo che si possa fare paragoni tra i coupè e e90/91, perche ho provato per unasettimana la e90 con sedili "base" e sembravano molto piu comodi dei mie del coupè ma la differenza sostanziale e che nella prima la seduta di guida è posizionata molto piu alta che nell altra e dunque sembra piu comoda:wink:
mah è anche una questione di estetica oltre che di comodità. Questo è il mio sedile ma in un coupè secondo mè è dobbligo quello sportivo completa la macchina tutto nella mia opinione
io vorrei sempre i sedili sportivi... :-) infatti ora ho una e91 con i sedili di serie normali, ma vorrei sostituirli. non contando il prezzo dei sedili sportivi, il montaggio è un lavoro molto dispendioso ? può avere punti critici?
a mio parere su una coupè sono d'obbligo quelli sportivi. Un discorso è la comodità .... altra cosa, non sempre connessa, è il fatto di far venire o meno il mal di schiena. I sedili delle coupè, così come tutti quelli che si ribaltano hanno la caratteristica di essere "sgonfi" nella parte lombare e quindi più facilmente fanno venire il mal dischiema. D'obbligo, perciò, soprattutto sulle coupè per chi ha la tentenza al mal di schiema (come il sottoscritto) è l'optional del "supporto lombare". Vi assicro che i sedili della mia coupè, pur nella versione sportiva ma con supporto lombare, sono comodissimi per la schiena.