[reportage] Aspirazione Dinamica Fai Da Te | BMWpassion forum e blog

[reportage] Aspirazione Dinamica Fai Da Te

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da DiabloBMW, 2 Giugno 2009.

  1. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Ciao a tutti,
    oggi ero in vena di esperimenti sulla car, e cosi' mi sono messo all'opera.
    L'aspirazione sulle nostre bm non pare affatto fatta male, ed essendo un po contrario ai vari CDA, filtri a cono o roba simile, ho deciso semplicemente di migliorare quello che gia' hanno fatto i tecnici BMW. :)

    Tempo fa gia' avevo tagliato il cono sull'aspirazione come spiegato in qualche altro post in giro per questo forum, oggi invece ho deciso di fare una prima prova di aspirazione dinamica.
    Ah, non e' tutta farina del mio sacco, ho preso spunto da un sito di accessori dove vendevano una cosa simile gia' fatta. :wink:

    1) Per prima cosa ho preparato una sagoma in cartoncino, ed in seguito la ho usata come sagoma per tracciarne i contorni+pieghe su un foglio di alluminio da 1mm:
    [​IMG]

    2) Tagliato il tutto col flessibile, ed eliminato sbavature varie con una lima da ferro:
    [​IMG]
    3) Piegato i due lati esterni a 90 gradi con l'aiuto di una morsa da banco e una toppa di legno+martello:
    [​IMG]
    4) aggiunto un supporto provvisorio con un pezzo di lama e una di quelle clips per le viti (non so il nome preciso, pardon! ).
    [​IMG]
    5) Foro da 4mm sulla plastica all'interno tra i due reni e fissato il tutto con vite da 3x20:
    [​IMG]
    6) ecco il risultato visto da fuori (rimane soltanto da smussare ancora un pi gli angoli e verniciarlo di nero opaco):
    [​IMG] [​IMG]
    Non posso ancora darvi grandi impressioni di guida, non mi andava di fare il pazzo in mezzo al traffico, ma la teoria dice che a qualcosa dovrebbe servire! :cool:
    La presa d'aria dell'aspirazione gia' in origine lavora in una zona di pressione, cosi' pero' dovrei riuscire a schermarla meglio dal calore del radiatore a basse velocita', e a creare spero un minimo di pressione dinamica in piu' ad alte velocita'.

    P.S.
    Se ho fatto una cagada ditemelo pure, intanto in questi giorni (appena c'e' meno traffico o stradine "private" libere), vi faro' sapere di quanto siano effettivamente migliorate le cose.
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    La teoria è buona...
    hai notato sensibili miglioramenti?
     
  3. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    in america puoi comprarli già fatti e verniciati per 25$ .. ovviamente il guadagno è solo quello di trovare più sporco in fondo alla vaschetta del filtro..
     
  4. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    colgo l'occesione per salutare te e angelo mitico.
    Quello che dici è vero, infatto se vedi la bocchetta d'aspirazione nel mio reportage sull'airbox, noti che è rivolta 90 gradi in basso, non frontale al flusso che investe i reni del frontale dell'auto, proprio per evitare di sporcare tutto l'apparato, in pratica non si sente ma in teoria offre miglioramenti...stiamo parlando di cose impalpabili se non misurate elettronicamente.

     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    premesso che l'avevo fatto anche io e che l hai fatto davvero bene, è proprio, ahimè, inutile sui diesel, in quanto essi lavorano gia in eccesso d'aria, infatti anche un filtro sportivo non cambia una cippa ad un naftone
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    a me sembra il contrario... :-k
     
  7. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    QUOTO ANGELO (come sempre è opportuno nelle risposte):wink:
    anche sul rispettabile nftone f differenza...vedi cosa hanno sotto il cofano i 320d e 330d dei campionati marca.
    leggi bene cosa ho scritto relativamente al funzionamento e vedrai che convieni con noi.
    specialmente sui turbo nafta:mrgreen:

     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    allora ben venga :wink: grazie per la correzione, ero informato male
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :wink:
     
  10. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Rieccomi tra di voi! ;)

    Ora divento curioso, dicci qualcosa di piu'! :)

    Per quanto riguarda il discorso prestazioni beh, penso sia un po come quello che puo' dare un filtro piu' permeabile, difficile quantificare il tutto in termini di cavalli. Forse si noterebbe di piu' su un aspirato, quando avevo lavorato sull'aspirazione del 318 E36 la differenza rispetto all'originale si sentiva molto di piu' (abbinato anche ad altri lavori piu' "pesanti").
    Appena avro' la possibilita' di farlo vedro' di togliermi il dubbio se si tratti soltanto di un effetto placebo o no (intanto mi godo i freni nuovi, tutto un'altro mondo rispetto a prima).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2009
  11. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    beh, ti sembrerà strano ma questi apparati sono apprezzati maggiormente dai compressi, gli aspirati sono somari duri da allenare, hanno poche carte in tavola rispetto ai compressi, i quali mettono in gioco diversi parametri in più rispetto all'aspirato.
    con i compressi basta un nulla e si pompano tanto, però attenzione all'affidabilità ed al tipo di modifiche, con i compressi i margini di errore devono essere serrati....
    prova ad esempio a smagrire un compresso ed un'aspirato, vedrai la differenza di affidabilità.


     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2009

Condividi questa Pagina