BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Refrigerante che scompare | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Refrigerante che scompare

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bmw superpiu, 19 Gennaio 2025.

  1. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    Salve a tutti, sono proprietario di un vecchio e 91 del 2007, motore m 47. L auto ha 270k km, (presa che ne aveva 150k km segnati nel 2017, non ho nessuna certezza siano originali, anche se dagli esami visivi e dai test compressione, sembra che non ci siano state manomissioni, il motore sembra essere in ottima salute) calssico stage 2 (no fap, egr eliminata sia fisicamente che elettronicamente, via scambiatore e termostato EGR, valvola sostituita con kit egr off) con aumento potenza passato da 163cv a 191cv (prova su banco). Giro così da circa 90k km. DA CIRCA 6K KM, ho notato uno strano aumento consumo di refrigerante, sopratutto quando mi ritrovo a pestare sull' acceleratore (es. autostrada, ho il piede pesante, non sto praticamente mai sotto i 200 km/h). Consumo che va dal mezzo bicchiere, al mezzo litro scarso ogni 10k km, dipende molto da quanto forzo il motore. Dove finisce il refrigerante scomparso? Nessun segno di sovrappresione nell' impianto di raffreddamento, l acqua non è contaminata, liquido cambiato 20k km fa, è ancora trasparente come appena rifornito, non vedo perdite da nessuna parte nonostante abbia smontato anche l anima della macchina ormai. qualcuno sa indicarmi se ha avuto esperienza simile e come ha risolto? Altra anomalia notata quasi in concomitanza con questo problema: stando agli strumenti collegati alla presa obd, ho notato uno strano aumento della temperatura aria nel collettore aspirazione ogni volta che tengo la macchina ferma al minimo, o se accelero sempre da fermo. temperatura che prima non superava mai di 3 o 4 gradi la temperatura ambiente, ora li supera anche di 20 gradi e continua a salire se rimango fermo. Appena la macchina è in marcia, l aria sbatte sull intercooler e va subito a raffreddare il tutto riportando la temperatura nel collettore ai valori soliti. Pompa acqua e cinghia servizi sono ormai da fare, hanno circa 120k km percorsi, valvola termostatica nuova, non vedo nessun segno di perdita da pompa acqua e valvola termostatica, ma può anche essere che ci sia una piccola perdita quando accelero e la pompa acqua spinge maggiormente, acqua che evapora subito appena spruzza fuori essendoci la turbina li vicino che scalda parecchio quando si accelera. Ho qualche idea per capire cosa sta succedendo, ma prima di andare dal meccanico e fare test che hanno un costo, ho cambiare pezzi che bmw non regala di certo, vorrei capire se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come ha risolto. Altro appunto, l' auto non è calata assolutamente di prestazioni, anzi, mi sembra di notare un minor consumo carburante, sto ancora verificando e facendo test. Nessun aumento della fumosità, l auto va come appena mappato, 90k km fa, nessu consumo olio anomalo, circa 0.5l ogni 13k km circa in base a quanto spingo. Ringrazio chiunque abbia consigli da darmi, cordiali saluti a tutti....
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Potrebbe essersi bucato il radiatore della valvola EGR, croce e delizia dei motori n47, ma che può rompersi il in qualunque motore.
     
  3. wewwo

    wewwo

    24.572
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Bmw superpiu :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
    A Bmw superpiu piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    11.064
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Se lo dice John :haha
     
    A Bmw superpiu piace questo elemento.
  5. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    È stata la prima cosa a cui ho pensato. Rimosso come ho descritto nel commento, sostituito dal kit egr off. Non è quello il problema purtroppo.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi lo ero perso che era kit.
    Se non cade a terra finisce nel motore, non ci sono altre possibilità.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.803
    2.456
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Finendo nel motore, è probabile che si formi della "maionese" sotto il tappo di caricamento dell'olio motore, ulteriore segno inequivocabile
     
    A Bmw superpiu piace questo elemento.
  8. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    Nessuna maionese, (nemmeno sulle patatine, non mi piace ). Capisco cosa vuoi dire, segnale inequivocabile che la guarnizione testa è partita. Ho persino fatto ispezione con endoscopio, la distribuzione è bellissima, non c'è nemmeno incrostazione, nessun segno di surriscaldamento su catena castelletti, valvole e alberi a camme. Sto pensando di deviare l effetto bluby fuori dall aspirazione per vedere se la temperatura aria collettore aspirazione si stabilizza, ma non è il massimo girare così. Tra l altro non è detto che i 2 problemi siano legati...
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.803
    2.456
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Non necessariamente, la poltiglia giallastra si può formare quando olio e refigerante entrano in contatto e, con le temperature che facilitano il tutto, si miscelano producendo emulsione
     
  10. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    Per entrare in contatto olio e acqua, o guarnizione testa andata, ma dovrei vedere schifo anche nella vaschetta antigelo, o c'è una crepa all interno della testa o del monoblocco. Non mi vengono in mente altri modi in cui possono entrare in contatto, o sbaglio? Forse dallo scambiatore olio/acqua, ma non ho mai sentito di problemi lì. Comunque una prova compressione la voglio fare in ogni caso, data l' età dell' auto. Mi sa che mi compro un manometro...
     
  11. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    378
    26
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Vaso di espansione crepato, si vede solo quando l'auto è molto calda, piscia un rivoletto d'acqua.
     
    A Bmw superpiu piace questo elemento.
  12. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    Non vedo pozzanghere acqua, e non vedo cali del liquido se vado piano. Noto consumo quando dò una bella tirata. Pare che quando aumenta la pressione nell impianto, il liquido cala.
     
  13. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    378
    26
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Guarda quando è successo a me, me ne sono accorto perchè sentivo un sibilo strano dal vano motore, appena spenta l'auto apro e pisciava tipo siringa diciamo, dalle saldature del vaso di espansione, ma una cosa microscopica, tipo quando fai lo schizzo con la siringa, quindi niente acqua in terra, calcolando poi che sotto è chiusa.
     
    A Bmw superpiu piace questo elemento.
  14. wewwo

    wewwo

    24.572
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  15. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    L unica cosa che spiega sia la perdita acqua che l innalzamento delle temperature nel collettore aspirazione da fermo, mi viene da pensare che sia il tappo vaschetta refrigerante. Se non tiene, l acqua da lì evapora (problema che ho sentito può accadere) e magari l aria calda entra in contatto con il raccordo egr sito propio lì vicino riscaldando l aria che vi staziona maggiormente quando si sta al minimo con auto ferma... anche se mi sembra improbabile... spiegherebbe anche perché l acqua sparisce solo quando tiro e l impianto va maggiormente in pressione... stamattina ho fatto 80 km quasi tutti a palla, appena si raffredda controllo i livelli...
     
  16. wewwo

    wewwo

    24.572
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  17. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d

    Il consumo acqua si è fatto più sostanzioso, ora ho capito il problema. Vedo antigelo depositato sulla paratia frontale sotto il radiatore lato sinistro. Sicuramente è ceduto un manicotto o il radiatore. Non ho mai sentito di un bmw con la guarnizione testa bruciata, la mia non è l' eccezione alla regola per fortuna...
     

Condividi questa Pagina