Ciao a tutti, ho scperto l'unica cosa "piacevole" dello start&stop..... quando è in corso la rigenerazione del filtro DPF, la funzione viene automaticamente esclusa......
Si bisogna avere una presa ODB e il programma nel PC /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma comunque quando accendete l'auto basta premere il tasto sopra ed è risolto il problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
un quesito! MA QUANDO RIGENERA IL DPF?? mi è sorta questa domanda perchè sto leggendo sul forum della mazda in quanto vorrei far prendere la CX5 a mio padre ed a quanto pare su mazda col motore euro 6 nuovo, il DPF si rigenera ogni 250-300km, che mi sembra una follia! loro hanno una spia che gli indica che sta avvenendo la rigenerazione. ora mi chiedo ma le nostre BMW o meglio nel mio caso il 320D ogni quanto rigenerano? e da cosa possiamo capirlo, non abbiamo nessuna spia o indicatore che ce lo segnala. Mi sono accorto che ogni tanto senza apparente motivo non entra lo Start&Stop ed avevo immaginato fosse per quello, ed ora qui ne ho trovato conferma, però non penso che anche le nostre rigenerino ogni 250-300 km, significa 3 rigenerazioni ogni pieno, che per me vuol dire ogni settimana.
C è un post leggi ho scritto tutto. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?273115-Rigenerazione-fap
Ma nelle nostre bmw quando avviene la rigenerazione è lo stesso schifo che avviene con le nuove 500? cioè il gasolio va a finire nell'olio? Una sera dopo aver parcheggiato la macchina sentivo la ventola girare, è perchè non aveva finito di rigenerare o per altro?