Da sempre seguo con interesse gli sviluppi dei vari modelli Bmw, da qualche tempo con particolare interesse per le auto storiche. L'idea sarebbe di preparare un'auto storica, ma quale scegliere? Mi piacciono tantissimo le serie M ma i prezzi sono un po fuori dalla mia portata, le 7 più lussuose e le piccole 3 crukko style. Avrei trovato un 633csi 1977 (1 serie) quello a iniezione meccanica con 1500€ dovrei riuscire ad avere l'auto e i pezzi necessari al restauro. Il dubbio è se vale la pena o no visto che delle 6 non è delle più ricercate e accattivanti, anche considerando la mia predilezione per le Bmw più performanti.
Toh, guarda un po'... Personalmente posso dirti che le serie 6 "normali" non sono poi chissà quanto sportive, e soprattutto per rimetterle a posto come si deve (perchè non puoi girare con una 6 pastrocchiata) se ne vanno bei soldini. D'altro canto, curandole come si deve, magari modificando qualcosina sempre rispettando i dettami dell'epoca, penso si possa ottenere qualcosa di bello da guidare... magari non agile come una M3 e30, ma comunque molto godibile... Di sicuro comunque arriverà a darti maggiori informazioni qualcuno che ne sa più di me...
323i...e21! Costa poco, la ripari con relativa poca spesa e va...oltretutto poca elttronica e grande facilità di preparazione per un buon meccanico, sia a livello di motore che di assetto. Poi è leggera:wink:
daccordo con duke fleed.... Comunque... Guarda 1500 euri per una serie 6 son pochi(ah niente iniezione meccanica sulle serie sei)...Ma sistemarla per renderla affidabile(dipende da quanto tempo è stat ferma e da come è stata curata prima) non comporta cifre allucinanti(50 euro una pompa acqua ....quella della twingo di mia mamma 83!!!!!) anzi....MA se devi sistemare la carrozzeria allora lascia stare....500 euro un parafango davanti contro i 340 di un parafango in alluminio di una x5..... pensa che nel 1989 una 635 costava circa 90 milioni(non ricoro la cifra esatta)....e hai 90 milioni in ricambi che potrebbero andar sistemati... La serie sei è una delle linee BMW più belle e apprezzate di sempre , ma le performance non sono da sportiva pura, piuttosto da stradista difficile da seminare in autostrada... In pista una M535i e28 ,che ha pianale avantreno retrotreno e motore della 635,può bastonare tranquillamente una 635,molto più pesante e meno bilanciata come pesi, e andare a inseguire una M3e30...Batmobile ha una m535, una 635 e una m635(anzi due) e può testimoniare per me.......La m635 è fenomenale, la m535 è veloce e maneggevolissima, la 635 è comoda e sul dritto tiene medie spaventose.... SiSco
grazie a tutti x le risposte. @MrAsp: @mauri: 318is troppo moderno e anonimo, ricorda che ho sempre la 200sx prodotta dal '89. @Duke Fleed: capito i miei gusti... ma da quello che vedo in giro siamo un po fuori dalla mia portata... @SIScoe3: seguo il tuo discorso con piacere... per l'iniezione: Bosch L-Jetronic fuel injection per i costi: mi fa paura il parabrezza lesionato... il resto (dice il proprietario) ha tutto i pezzi performance: ok non è che la prendo per correrci, sarebbe sempre il gusto di rimetterla a nuovo e andarci ai raduni (magari in pista..). Il 635i ha motore, cambio e sospensioni aggiornate, questa che prenderei è addirittura 4marce! Comunque ha pur sempre 197cv e interni abbastnza pregiati. Diciamo che il 635i è anche più comune del 633i 1serie, altro discorso sarebbe la M635... Le m535i ho visto che costano molto e rare, si trovano quasi più 6 che 5. Le serie M e Alpina purtroppo le devo escludere per i costi, questa mi sembrava una buona occasione per mettermi nel giro, poi chi sa un domani...
il parabrezzza lesionato costa 300 euro solo quello....comunque ti faccio un preventivone veloce per il 633: 4 gomme(fulda assuro 195770 14 sono le uniche ncora in commercio ) 400 euro, tutti i liquidi e filtri 150-200 euro pompa acqua e batteria, controllo dello sterzo se perde o è incriccato, 4 pinze da revisionare, marmitte marcie ... con 1500 euro la porti a casa e ne servono almeno 1500 per metterla in strada con una certa affidabilità... SiSco
senza togliere il fatto che è quasi introvabile, e quei pochi che ci sono sono presi anche maluccio o venduti a molto di piu del loro valore!
Per la rimessa in strada più o meno avevo fatto gli stessi conti, oltre a un 1500€ o più per la carrozzeria (sicuramente da riverniciare completa). Il parabrezza se è 'solo' 300€ si può anche fare.... si troveranno ancora in vendita? Per le gomme perché dici slo le Fulda? Per il mercato quanto potrebbe valere una volta tornata nuova? (Cioè: il passatempo, la passione, qualche uscita, OK, ma varrà almeno quello che spendo...) Per il 318is la storia è lunga, tenete presente che prima della 200sx stavo in trattativa per uno, poi ho provato la 200..... Di quel periodo la M5 mi tira tantissimo (lusso e prestazioni), si trovano anche a prezzi accettabili ma dalla meccanica incerta -> costi esagerati (per me) sia di pezzi che tasse.
Per una riverniciatura completa preparati allora a togliere i parafanghi anteriori e a vedere ruggine, idem archi passaruota.....MEglio sistemare i parafanghi che cambiarli, di solito.... Il parabrezza come il 90-95% delle cose per le serie 6 si trova ancor ain BMW, tranquillo. Per le gomme ti dico solo Fulda perchè puoi montare solo le 195/70 vr 14 ....E le fa solo la fulda.Non danno nullaosta per gomme diverse a tutte le serie 6 pre 1982, almeno così è successo finora....anche se qualcosa bolle in pentola ....Comunque le fulda Assuro tengono davvero tanto anche sul bagnato e costano una cifra risibile.... calcola 3 mila euro per una auto meccanicamente affidabile e usabile, più la verniciatura completa(possono chiederti 2000 come 4 mila euro....).... Calcola riverniciata non significa necessariamente che poi sarà esteticamente perfetta.... E' una auto che è difficile rivendere a più di 5 mila se in perfette condizioni....E a quelle cifre magari trovi qualche 635 che ha bisogno di meno cure e va di più.... VEdi tu, magari la guidi , te ne innamori e nonla vendi più..... Io ad esempio non avrei mai pensato di tenermi la 635 per 11 anni e passa.....inveece... SiSco
ok in pratica mi confermi il poco entusiasmo per il modello in questione.... diciamo che non mi resta di esaminarla per bene e vedere quanti di questi lavori dovrei farci. In effetti ho trovato su SUBITO.IT un m5 con problemi meccanici a 2000€.... ma come gia detto poi si sale troppo con le spese. Vi tengo aggiornati.
7 mila non trattabili più trapasso agevolato(200 e qualcosa euri) , se quelle dell'ASI non mi segano ancora la certificazione: una volta han scritto 535CSi(La famosa serie 5 coupè.... ),la seconda volta han scritto "Freni a tamburo" come la saltafoss che ho a casa.... le foto son sotto nella mia firma,qui trovi l'articolo del dossier di automobilismo d'epca fatto nell'ottobre 2005(e da lì l'auto ha subito ancora qualche miglioria): http://usera.imagecave.com/sisco635/automobilismodepoca-04-2007/ Qui c'è la pagina in cui avevo trovato la mia sei, da sistemare perchè ferma da tantissimo ma con pochi km e comunque sempre coccolata prima del fermo prolungato: http://usera.imagecave.com/sisco635/autosupermarket/ (nella foto c'è anche il rpezzo del settembre 1997, quando l'ho comprata). SiSco Per info maggiori mandami un messaggio privato oppure : francesco.tiepolo3@tin.it 348 3000429 (nei weekend o ore serali) Ciao! SiSco
Ma perchè non ti compri un bel Bmw 2002 tii del 1971????? Quella si che è una macchina con le palle,oppure un 320 is 192 cv....... Con 5000-6000€ hai una bomba sotto il c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!
State tutti fuori!! La lista delle "mi piacerebbe" è lunga e comporterebbe il fatto di essere milionario.... Questa, lo ripeto, mi sembra un occasione adatta (vista la spesa iniziale accettabile) per entrare nel mondo delle classiche e chiedevo consigli su come muovermi.
BEh se parti con una 633, non parti male di certo.....Va detto che comunque non devi avere fretta di usarla,tra vetro anteriore (e io ne ho uno usato se interessa, mi son scordato di dirtelo....) e tagliandone con gomme....ti servirà un bel pò magari per ammortizzare la spesa..... Certo un bel 2002TIi, una 320is ,una 3.0CSi o CSL, una M635Csi, una M5 e28 ecc ecc sono tutte della categoria "vorrei ma non posso" anche per me(altrimenti in famiglia qualcuno mi ucciderebbe)... SiSco
Un Bmw 2002 tii in ottimo stato avendo un pò di pazienza si trova a 5000€. A mio parere alla fine dei conti le cifre sono le solite,devi pensare anche alla reperibilità dei pezzi ed al loro costo...... La migliore rimane la 320is,un gioiello....... Pensa bene,fatti due conti e poi la scelta è la tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si il discorso non fa una piega, ma hai tralasciato un particolare, il 633 lo andrei a pagare 1500 circa completo, i lavori meccanici li faccio a costo 0 e per la carrozzeria mi da una mano un amico. Quindi ad arrivare a 5000 (+ sicuro qualche extra) ci manca, poi ste 2002 sono abbastanza rare e per il 320is ricordo che non mi attira molto.