salute a tutti, su questo numero di Quattroruote prova dalla nuova 911 S quasi inutile soffermarsi sulle prestazioni ovviamente migliorate rispetto alla vecchia con motore 3.8, grazie anche alla potenza più elevata spiccano accelerazione e handling in pista , anche se a questo miglioramento contribuiscono potenza, sistema attivo antirollio,e retrotreno sterzante; ma veniamo al cavallo di battaglia delle case che cercano di far passare l'idea che certe scelte siano dettate da esigenze di contenimento dei consumi e quindi delle emissioni; alcuni dati della nuova 3 litri turbo: -100 km/h: 13.4 km/l -130 km/h: 10.7 km/l -150 km/h : 9.2 km/l e adesso quelli della vecchia 997.2 S -100 km/h : 12.8 km/l -130 km/h: 10.6 km/l -150 km/h: 9.1 km/l praticamente identici si ha un certo miglioramento solo nei consumi d'uso, circa il 10 %; il tutto tra una macchina con motore la cui progettazione risale a una diecina di anni fa e una modernissima con tutti i miglioramenti tecnologici attuali e allora? ai posteri l'ardua sentenza
[MENTION=249]giacomo[/MENTION] lo sappiamo benissimo che un motore aspirato è la massima espressione automobilistica....Con il turbo è più facile tirare su cavalli , forse anke con minori costi per le case
[MENTION=249]giacomo[/MENTION] ...comprato oggi 4R..e letta la prova della New 991 s...cmq chapeau come al solito ha Porsche..come riescono loro a fare andare cosi forte sto vecchio maggiolino me lodevano spiegare..non so se hai visto la frenata ecezzionale Anke senza Carbo....per non parlare del tempo in pista...
Per me la 911 rappresenta da sempre un punto di riferimento tra le sportive, un po' per la linea fuori dal tempo, un po' per le prestazioni eccellenti, ma soprattutto per la testardaggine e costanza di Porsche nel migliorare il prodotto. Detto questo, io sono per gli aspirati con architetture nobili, da 6 cilindri in su; questo nuovo 3.0 flat six turbo non mi sembra aggiunga molto al vecchio 3.8 che personalmente sceglierei ad occhi chiusi se fosse ancora disponibile (e se potessi permettermela). Tanto per rimanere in casa "nostra", pur ammettendo che il 2.0 4l è veramente un ottimo motore, ho nostalgia degli aspirati 2.2/2.5/3.0 6l che suonavano una musica melodiosa
ciao Carlo, certamente; se pensi che questa macchina , su questa pista è veloce come una 458 speciale (grosso modo) che ha un motore con centinaia di cv in più; lode a che l'ha pensata e realizzata
progresso tecnico? nuova Porsche 911 S Porsche sempre al top peró con i consumi purtroppo la tecnologia è un pó "ferma" a mio parere l'ideale sarebbe portare l'ibrido a costi più accessibili
ciao Davide certamente; tuttavia se si valutano certe prestazioni( consumi in questo caso) in rapporto a quanto fanno altre macchine di pari categoria e potenza, i risultati sono decisamente buoni
dici? a me pare che fare con una coupè con un motore "vero" i consumi che fanno sie e no le varie bombette a 4 cilindri tanto osannate ora (S, RS, SRS, GT...) sia un risultato poco meno che miracoloso... sto ibrido, poi, dovete decidervi se lo volete o no...quando li fanno arrivano subito le battute (......) su frigoriferi e aspirapolveri....se non li fanno invece bisogna farli, decidetevi per me se ne può anche fare a meno in certi segmenti...
[MENTION=249]giacomo[/MENTION] è vero ha girato con un tempo similare a un 458 speciale...auto ben piu cavallate ed estrema con gomme molto più specialistiche....cmq ha Monza , pista molto veloce , na 458 speciale gira poco piu veloce di un 991gt3.....
In pratica con l'ultima versione della 991 hanno "regalato" 35cv rispetto alla 997 mkii a parita' di consumi.
Motori differenti che devono soddisfare differenti normative anti-inquinamento. Le quali incidono spesso negativamente sui consumi. I motori perdono di rabbia, guadagnano in linearità e spesso non garantiscono consumi migliori; tutto questo avviene però a fronte di un aumento di potenza specifica, questo è bene tenerlo presente nel computo finale.
ciao Alex, la questione dei pesi è abbastanza confusa; cerco di riepilogare la situazione ; a voi poi di farvi l'idea più precisa: -Carrera cabrio 997 .2 con cambio pdk e cerchi da 19 " , secondo Auto 1.500 kg -carrera s coupè stessa serie e stesso equipaggiamento; sempre secondo Auto: 1530 kg stesso modello , secondo quattroruote: 1516 kg da tenere presente che la differenza di peso secondo Porsche tra cabrio e coupè sarebbe di circa 80 kg( solo la capote pesa una quarantina di kg) -nuova carrera S, secondo quattroruote 1566 kg( c'è da dire in questo caso che gli optionals erano numerosi, controllo attivo rollio , asse posteriore sterzante e , mi sembra, anche tetto in vetro, oltre al solito cambio PDK e cerchi da 20 ", se non sono di serie ultimo elemento Carrera s 997.2 peso rilevato da Sport Auto( con il solito equipaggiamento) 1.450 kg saluti a tutti aggiungo per completezza il dato sul peso rilevato per la nuova 911 da sport auto; macchina con cambio PDK, cerchi da 20" , e freni carboceramici; 1.509 kg ultimo elemento, il peso , rilevato da sport auto,della carrera S 991 con freni carboceramici, cerchi da 20 " e cambio PDK: 1.497 kg - - - - - aggiornamento post - - - - - circa 1 m. 15 secondi ciao
@AlexMi ho fatto una ricerchina veloce anche io e gli unici dati "paragonabili" che ho trovato sono quelli MISURATI da Auto Motor und Sport (che, a differenza di AutoBild, non é al soldo di VW...) Loro hanno misurato per 911 Carrera S PDK PCCB: 991.1 = 1511 kg "peso a vuoto misurato" 991.2 = 1509 kg "peso a vuoto veicolo in prova CON PIENO DI CARBURANTE" (Leergewicht Testwagen (voll getankt)) quanta benzina avesse la .1 misurata, purtroppo, non é chiaro... Il serbatoio della .2 tiene 64 litri Interessante anche il confronto dei consumi: 991.1 [TABLE=class: table typ_333] [TR] [TH]Testverbrauch L/100 km[/TH] [TD][/TD] [TD] 12,3[/TD] [/TR] [TR] [TH] min. (ams-Verbrauchsrunde)[/TH] [TD] [/TD] [TD] 7,9[/TD] [/TR] [TR] [TH] maximal[/TH] [TD][/TD] [TD] 16,7 [/TD] [/TR] [/TABLE] 991.2: [TABLE=class: table typ_333] [TR] [TH] Testverbrauch [/TH] [TD][/TD] [TD] 11,1 L/100 km[/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=class: table typ_333] [TR] [TH]Maximalverbrauch[/TH] [TD][/TD] [TD] 13,0 L/100 km[/TD] [/TR] [TR] [TH] Minimalverbrauch [/TH] [TD][/TD] [TD] 10,3 L/100 km [/TD] [/TR] [TR] [TH][/TH] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] interessante il dato sul consumo "minimo", ma mi pare di capire che lo abbiano misurato in modo differente tra le due...
Scusate se insisto, ma allora il tempo è uguale a quello della 458 "normale", visto che l Speciale ha girato oltre 2secondi + veloce.... Per carità, è sempre un tempone ma giusto per precisare: [TABLE=class: table table-striped fl-laptimes-trackpage, width: 619] [TR] [TD]Ferrari 458 Speciale[/TD] [TD][/TD] [TD]1: 12.45[/TD] [TD=class: hidden-xs]605/1395 [TABLE=class: table table-striped fl-laptimes-trackpage, width: 619] [TR] [TD]Ferrari 458 Italia[/TD] [TD][/TD] [TD]1: 15.14[/TD] [TD=class: hidden-xs]570/1485[/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE]