salve a tutti ho una 120d del gennaio 2006 con modulo cr2pro.... ieri sera cm facevo una tiratina con partenza da fermo ho tirato la prima in forte fuorigiri xke come stavo andando a mettere la 2°mi e caduto il cel e di riflesso ho tolto la mano dal cambio...da li il motore è prigrissimo pensate ke in 5° a 3800 giri fa 150.... dai 1000 fino ai 3000 è lentissima sembra che il turbo non attacchi....cosa può essere secondo voi?possibile che ho s*******to la turbina con 1 solo fuorigiri?cmq ieri dp una 20 ina d km fatti con questo problema andando piano ha iniziato a fare un po di fumo bianco ma nn tanto denso...e sento rumore metallico....
beh fumata bianca e rumore metallico non lasciano presagire nulla di buono... non dico che hai quasi grippato però... io la mia l'ho tirata diverse volte ma ho lo steptronic quindi in forte fuorigiri non ci va mai, te l'hai fatta andare proprio sul rosso??
Allora... Se dai gas a fondo in prima nn va fuori giri, entra il limitatore... In scalata potresti andare fuori giri, non dando gas... Quindi boh... nessuna spia accesa?
Bene...hai un paraolio nel turbocompressore che si sta aprendo...congratulazioni! Portala da un meccanico, vedi se riesce a vedere se c'è qualcosa ce sta per rompersi sul gruppo turbocompressore. Ma scusami se stai in prima, dai gas ti cade il cel..la prima cos ache faccio io è togliere il gas... Oh bhe comunque se a 3800 ti fa 150, e non sale manco a calci da 1000 a 3000 è sicuramente la turbina che se ne sta per andare. Meno ci cammini meglio è limiti i danni almeno...
"Fuori giri" o limitatore sono la stessa cosa. Il motore ha un punto critico dove sfarfallano le valvole e si piantano sui pistoni! non c'entra un kaiser. Il limitatore è più blando in prima e attacca poco prima nelle altre marce. In scalata logico che se fa un 3a a 160 all'ora e mette la prima, va oltre i limiti del motore e quindi non c'è taglio elettronico che tenga e addio motore. (sempre se non si ammazza prima perchè c'è il blocco del ponte posteriore).
raggiungere il fuori giri è ben diverso dal raggiungere il limitatore di giri (che sul suo motore è a 6000 giri). ciò che non consente al motore di salire di giri è il limitatore di coppia.
allora stavo partendo bello sostenuto cm stavo per cambiare avevo la mano sl pomello mi e venuto l istinto di prendere il cell. e la prima e arrivata al max...c era anche un dosso rallentatore x questo nn ho mollato il gas...cmq nessuna spia di anomalia...adesso ho smontato il modulo e ho staccato la batteria x vedere se fa il reset...domani la porto x fare la diagnosi via obd vediamo che mi dicono....ma dite ke se e la turbina andata quanto si spende piu o meno??va messa nuova o riginerarla?
ma sto' "prima al massimo" ce lo specifichi un po' meglio?? Avrai guardato il contagiri presumo, ti ricorderai fin dove hai segnato p.s. Per chi dice che fuorigiri e limitatore e' la stessa cosa....non so sinceramente come funzioni il taglio di potenza su un diesel per preservarlo da un fuorigiri pericoloso (nn so...taglia l'alimentazione agli iniettori??), ma su un benzina arrivare a limitatore nn comporta niente (tranne un bel buco sul pistone nel caso tu ti faccia 10km a limitatore attaccato ), un fuorigiri tutt'altro Riccardo
la potenza su un motore diesel viene controllata dal valore di coppia sviluppata e modificabile solo ritoccando tale valore in proporzione a cosa di vuole ottenere. arrivare al limite giri impostato su un benzina non comporta proprio nulla se non l intervento dell stesso per evitare che il motore salga di giri oltre il limite,giudicato dalla casa madre,pericoloso (vedasi per esempio apprendimento ruota fonica dopo la sostituzione della ecu o la rimappatura della stessa su motori fiat,alfa,lancia).
scusa come fa a farti 150 km/h a 3800 giri?????? Qualcosa non quadra..nel caso non vada qualcosa nel motore cosa c'entra il cambio??? sempre quelli sono gli ingranaggi nella trasmissione..
..è quello che stavo per l'appunto leggendo pure io..se hai un cambio manuale i rapporti son fissi..in quinta a tot giri deve fare tot velocita'..qualcosa non andasse nel motore,non raggiungeresti un regime superiore..se a parita' di marcia inserita e numero di giri,l'auto va piu' piano il problema è nella trasmissione,in questo caso direi frizione che sta pattinando per benino (e spiegherebbe il rumore anomalo)
ragazzi ma in pratica il turbo entra mooolto in ritardo che centra la trasmissione...e poi fa fumo bianco azzurrino....
ma hai detto che ti fa 150 a 3800giri in 5°...io oltre al motore mi preoccuperei di altro, xche' qua' c'e' qualcosa nella trasmissione che e' andato al creatore Riccardo
..io mi limito a quel che viene riferito..se nella stessa marcia a parità di giri va piu' piano di prima ed il cambio è manuale..spiegatemelo voi se non vi pare una frizione che slitta..oppure a quel regime la velocità è corretta? (io non ce l'ho quell'auto,qualcuno puo' confermare?)
nono assolutamente, il 320d di mio padre ne fa 3000circa a 150...a meno che il 120d nn abbia la 6° e la 5° particolarmente corta (qualcuno possessore di 120d potrebbe confermare?) Riccardo
ragazzi di 5°fa 200 e qualcosa....ricordo ke e una 120d modulata...con 6 marcie naturalmente....tira poco e niente per farvi un paragone tira piu un ibiza 60 cv di un mio amico...e lentissima si sente poca spinta dai 3000 in su...
allora forse ti sei sbagliato a scrivere. Gliel'hai fatta la diagnosi? Cerca di girarci il meno possibile, xche' sembra proprio la turbina andata, se continui a viaggiarci imbratti di olio anche tutto il resto, tipo linea di scarico che poi ti tocca ricomprare pure pre-kat e kat. Riccardo
Mamma mia quante ne avete scritte di cavolate -La 120d di V fa ca. 220 km/h di tachimetro, modualata o non. -Il fuorigiri in scalata manda la macchina in protezione e si spegne automaticamente. -In I hai presto il limitatore. -Una 120d che tira meno di una Ibiza 60 CV io non l'ho mai vista. -A X numero di giri, l'auto fa sempre Y velocità, nel tuo caso sarà l'erogazione che è diventata più pigra. In conclusione.. Turbina da cambiare :wink:
xfetto brais aspettavo proprio una tua risposta visto che hai avuto lo stesso problema se non sbaglio...ma la turbina si cambia totalmente o si rigenera?