Ciao Gente, da un pò di giorni che sulla mia 320D devo riabboccare acqua nel radiatore, a volte dura parecchio a volte dopo 3 giorni devo rimettere un litro. Ieri alla riaccensione della spia ho visto che la temperatura saliva più della norma e non usciva aria calda dall'impianto. Questa mattina ho aperto il tappo e vedo che ho sempre il manicotto grande vicino al tappo del radiatore con una pressione preoccupante. Rimetto acqua nel sistema e vedo che come arriva a temperatura dalla valvolina di sfiato sopra il manicotto esce un continuo flusso di "aria" dal odore imprecante. Guarnizione o Termostato? Vi anticipo che in passato ho gia cambiato una volta il termostato e la guarnizione della testata (116.000 km) e quando fa freddo la macchina raggiunge con difficolta la temperatura. Attualmernte a 220.000 km Ciao
Non sono un profondo conoscitore della meccanica, però, se non esce aria calda dall'impianto di ventilazione interna, a me verrebbe da pensare alla valvola termostatica che rimane chiusa.
eh i kilometri si fanno sentire... se il danno dovesse essere importante dovresti prendere in esame il cambio vettura
visita al meccanico Grazie per le risposte infatti il meccanico mi ha detto che probabilmente è il termostato. Ieri parlando con un mio amico meccanico mi ha detto che probabilmente il motore a causa del termostato bloccato funziona tipo pentola a pressione, il fumo/vapore è relativo alla pressione dell'acqua calda dentro al motore che non circola. Se fosse la guarnizione mi ha detto che la mattina la macchina dovrebbe avere problemi nello start e fare fumo bianco (acqua nei pistoni). questo problema non non lo fa e in parte mi rincuora . Ora smonto il termostato e vi faccio sapere. Ciao e grazie
Termostato rotto Termostato spaccato al solito posto. Mi hanno appena portato quello nuovo, questa sera rimonto. Ma lo spurgo e' solo la vitina al fianco del tappo radiatore? Smontando il termostato l'acqua e' uscita e non vorrei che rimontando il tutto manca l'acqua nel motore il termostato non si apre e sale la temperatura alle stelle. Ho notato che ce' anche uno spurghino sul cilindro zincato per il raffreddamento dei gas di scarico di riciclo e sui tubi del webasto. Quale procedura devo seguire?
Gente a 220.000 km l'acqua si mangia l'alluminio . Ho ripulito tutta la parte dove appoggia il termostato e togliendo i residui di calcare ho trovato buchi sulla parete interna che divide i 2 flussi d'acqua . Ho messo Bicomposito di alluminio, chi sa' se va bene. Questa sera carto, alliscio e rimonto. Speriamo bene :wink: .
Ira Quanto costa in media rifare la testata dai concessionari BMW? Dopo aver rimontato e spurgato tutto esce sempre aria da un manicotto, la testata sarà andata a putt... ... . Un meccanico di zona mi ha chiesto 700 ... Qualcuno mi dice se ha mai fatto tale operazione e quanto ha speso. Grazie
Eva 1000 Euro e passa la paura!!! Testata spaccata in 2 punti. E la seconda volta che la riparo. Una domanda. Voi avete mai spaccato la testata?
confermo hai o la guarnizione testa andata oppure hai la testa crepata, la testa quando si crepa può fare due difetti, se ti si crepa un passaggio dell'olio si mischiano olio e acqua, invece se si crepa un passaggio dell'acqua ne mangia e fa pressione nei condotti, ti faccio un preventivo al volo, se hai bruciato la guarnizione testa ci vogliono 800/1000€ tra manodopera, pezzi e lavoro di rettifica, se hai la testa rotta hai da mettere in conto almeno un 1500/1600€ di testa nuova, più i 1000€ di manodopera, guarnizione ecc... Ale
ci sarà pure un motivo se viene consigliato di sostituire il liquido di raffreddamento ogni paio di anni,no?.. i motori delle nostre amate sono in alluminio,mica in ghisa!..e l'alluminio si corrode,ragazzi,specie se il liquido di raffreddamento cambia le sue caratteristiche..leggete le prescrizioni di manutenzione