allora il sistema funziona anche a scopo preventivo...bene bene...peccato solo che i mafiosi ci mangino sopra...
sia ben inteso che il mio "che schifo" era proprio riferito al puro scopo di lucro!! il sistema di per se lo trovo ottimo, se usato con criterio e come andrebbe usato!! in questo caso, spero che il comune abbia firmato un contratto che vincoli l'impresa "bastarda" per un tot di anni nonostante la perdita... ma lo dubito fortemente...
L'impresa "bastarda" esiste perchè i Comuni, come tutti gli enti pubblici, NON vogliono fare investimenti per discorsi di bilancio, di danni, etc., tutte cose che il noleggio o la percentuale gli risolve. L'impresa, dal canto suo, ha fatto solo il suo lavoro e, se non considera redditizio tenere lì l'impianto, ha tutto il diritto di spostarlo. Detto questo, se succedesse sempre così le imprese fallirebbero, i lavoratori licenziati, etc. Non mi sembra proprio un gran bene. A parte ciò esiste una regola generale nell'ordinamento italiano che permette la rescissione di un contratto qualora lo stesso diventi troppo oneroso, ovvero quando le prestazioni corrispettive di fatto siano sperequate o non esistano affatto. Federico
Almeno è servito a ridurre gli incidenti mortali!!! Certo che sarebbe auspicabile che il sistema funzioni ancora per molto.
d'accordo... abbiamo appurato però che il sistema funziona e non trovo giusto che venga tolto un sistema valido per il solo scopo di lucro... PRETENDO, ESIGO CHE QUALCUNO SE NE FACCIA CARICO (non l'impresa ovvio...)
Guddrum, su questo mi trovi perfettamente d'accordo.... dicevo solo che non devono essere le aziende a perderci (per le conseguenze che tutti conosciamo o possiamo intuire). Che il comune se ne faccia carico è, IMHO, sacrosanto. Federico