Ragazzi, in effetti scrivere questa mia curiosità nel titolo non era semplice, ora proverò a spiegarmi meglio Dunque a motore caldo (a freddo è ovvio che sia più lento nella risposta), quando cambio le marcie in modo rapido (non immaginatevi cambiate in 100ms, semplicemente non in guida da nonno) succede sempre che i giri del motore scendono troppo piano per permettermi di passare alla marcia successiva: così succede che praticamente quando lascio la frizione ho un balzo in avanti e gli rpm calano della parte mancante di botto, ovviamente. Stessa cosa al contrario, ovvero quando devo scendere di marcia: in questo caso invece ci mette molto a salire al regime di rpm necessari alla marcia più bassa... in questo caso l'effetto non è quello del saltello in avanti ma dell'impuntamento finchè gli rpm non si alzano al punto giusto. Secondo voi, che avete le stesse auto, è un problema che non è un problema, ovvero semplicemente un'auto non nata per correre oppure vi siete sempre trovati bene? Cavoli provando la Rover 200 di mia sorella, del '98, mi accorgo che è più precisa in questo frangente, possibile??
Umh, ad esempio come se la valvola di regolazione minimo rimanesse sempre aperta in posizione appunto di minimo, e che quindi e' come se rimanesse un pelino accelerata? A freno motore come stai messo? Riccardo
Non so come sono messo a freno motore, dato che non ho mai guidato altre E36 Non mi pare che rimanga accelerata, a parte per alcuni minuti dopo l'accensione... E cmq se non ho capito male il tuo ragionamento, si applicherebbe a una lenta discesa degli rpm per salire di marcia, ma non spiegherebbe come mai è pure lenta a salire quando faccio le scalate...
non so proprio cosa potrebbe essere. a me fa invece: speialmente a cado, con accelletore a zero, fermo, sale molto di giri, più di 500 a volte, se tiro il pedale a me ritrna quasi normale, ma non sempre, e poco dopo riparte a salire. mi sta mandando in bestia. i livelli sono ok, sia acqua che olio
pure lenta a salire nelle scalate....che ti si e' mica attaccato un cinghiale al volano? Strana come cosa, sembra qualcosa che fa piu' attrito del normale...sincermaente nn saprei proprio. Dubito che sia qualcosa di elettronico, pero' si sa mai che una diagnosi nn dica qualcosa Riccardo
Quando capito in officina allora chiederò una diagnosi per vedere! Volevo cercare di capire innanzitutto se fosse una cosa normale per le e36 o se avessi un problema, se metto un volano alleggerito ma c'è dell'altro potrebbe non servire