ciao a tutti ho un quesito da porvi: quando metto la folle a motore acceso. ad esempio durante una fila o al semaforo, il motore, prima di metersi in pace al minimo definitivamente da' un breve ma abbastanza intenso aumento di giri proprio quando premo la frizione.E' questo il famoso slittamento? Durante la marcia o nell'innesto delle marce non ho problemi.. la frizione 'gli è da rifare? atd..tu che ne pensi? ps 113000 km....
no, la frizione slitta quando ad esempio sei in quarta, vai a tavoletta, aumentano i giri a vuoto e non la velocità
Quando premi il pedale della fizione stacchi il disco d'attrito dal volano,alleggerendo così lo sforzo di funzionamento del motore e smettendo di far girare i vari alberi del cambio(primario,ausiliario e secondario),percui se è una cosa minima. La frizione che slitta è come ti diceva puccio.
Il fatto è che a te dici la cosa diventa persino fastidiosa,considera che sulla mia mai notato nulla in tal senso,ed anche lanciarsi per trovarne l'eventuale causa(potrebbe anche essere una mini cavolata)non è facile senza una diagnosi errori.
è il sistema che assistisce il dosaggio in aumento/diminuzione gas... un altro modo dove lo vedi funzionare di più è: vai avanti(qualunque velocità), schiacci la frizione(puoi anche cavarla la marcia...non cambia niente)... e sgassi.. guarda come è lenta a calare... se cavi i fusibili dei controlli/abs, non lo fa più... però nel mio modello cavandoli, non funziona il conta km e quello del consumo..... cmq tutto normale... è una sorta di "controllo" per non far singhiozzare la macchina.. a quelli impediti(aggiungo io)...
grazie ragazzi comunque devo rimediare. non è possibile...veramente ogni volta che metto in folle sembro un impedito che non sa staccare!...mica lo saro' veramente...?
fidati... da quanto l hai?? facciamo preso.. per vedere se è quello che attenua il gas... il gas è completamente tolto, quando la lancetta del consumo carburante è a 0... quando ti rimane accelerata guarda quella e lo sai subito... cmq, più la macchina è a giri bassi(tipo sotto i 2000giri), più "il controll" funziona...
HTML: ciao non ho capito cosa intendi comunque si, in effetti il fenomeno è + evidente a giri bassi...
sotto al conta giri, hai una lancetta... quella del consumo... quando ti giri.. e lasci il pedale del gas.... il gas, dal potenziometro, viene cavato tutto solo quando quella lancetta arriva a zero... cmq, la tua macchina non ha nessun problema... è semplicemente l alettronica, e quella specie de controllo del gas... che funziona da attenuatore....:wink:
HTML: non puoi capire che fastidio mi danno sti accrocchi...consumimetro debimetro rilasciometro antistrappometro....pero' insomma..si fa perdonare in fondo..:wink: