C'e' un thread (sarebbe da cercare) dove qualche mese fa si parlava proprio del launch control. Se ricordo bene si diceva che l'uso di questa "modalità" stressa notevolmente la meccanica dell'auto e per questo molti preferiscono non provarlo
Ma com'è possibile ? Il tasto Launch non è fatto per quello ? oppure siete voi che date tutto gas e poi partite ? L'altro giorno sono stato su una Ferraro California e ha il tasto Launch e nessuna controindicazione :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ne sei sicuro?? accorciare la vita del disco frizione di un Ferrari direi che non è poca cosa :wink: e sono più che convinto che anche su ferrari sia da usare con parsimonia.
fica la bandierina che esce nel quadro strumenti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se anche la GT-R lo ha tolto............... http://www.autoblog.it/post/16752/nissan-gt-r-via-il-launch-control-con-la-seconda-serie Questo video aiuta
Scusate una domanda: Menu' impostazioni Mdrive, riga su modalità cambio Dkg drivelogic. Si possono modificare due campi: S o D e successivamente da 1 a 6. Cosa vuol dire? Che impostazione e'? Ero sabato su una e92 e spulciando il menu del navi non ho capito....
non ho la DKG però D dovrebbe essere automatico, S manuale e da 1 a 6 sono le varie velocità di cambiata (la 6 è la warp )
Zona milano,m3 E92.Tre partenze col Launch Control con tre persone a bordo oltre al pilota = trasmissione distrutta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per sicurezza mai usato..tanto parte svelta anche senza :wink: