Salve a tutti da un pò di giorni mi si accende la spia che segnala avaria all'impianto luci.... Ho notato infatti che lo xeno di sx ha una luce meno azzurra dell'altro....e pensavo che il problema fosse quello.... Ma stasera ho visto che quando accendo le posizioni quella di sinistra è spenta e al suo posto si accende la freccia (con una luce tenue) Quindi....la spia segnalava la luce di posizione sx guasta.... Il tutto quindi è riconducibile a un contatto? Questa cosa può avere influenza anche sullo xeno sx meno azzurro dell'altro?
Lo fa anche la mia -_- /emoticons/sleep@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tempo si spegnerla e riaccenderla svanisce e funge todos... mah..
Illustro meglio la situazione: Posizioni accese: Faro dx ok / Faro sx non funzionante al suo posto è accesa la freccia Xeno accesi: Faro dx ok / Faro sx con posizione non funzionante e luce xeno meno azzurra dell'altra Supponendo quindi un contatto.....aggiustando quello anche lo xeno torna normale?
non è detto dovresti solo provare a cambiare la lampadina di posizione e vedere cosa succede... ... solitamente però un calo di luce o la luce che tende al rosa indicano che la lampada è giunta alla fine e l'altra la seguirà presto, purtroppo... se hai lo xenon originale, le lampade sono mai state sostituite ????
quando brucia la lampadina di posizione è normale che si accenda la freccia! per me hai la posizione bruciata e con lo xeno non centra niente, magari la lampada xeno si sta esaurendo
Xeno originale....lampada mai sostituite.....ho tolto lo copertura in plastica delle lampade...sopra alla lampada xeno c'è una data: 03-12-2010 A cosa corrisponde quella data? Al presunto esaurimento delle lampade? Comunque la posizione da cambiare ok......quindi la freccia è normale che si accenda..... Gli xeno si esauriscono dopo neanche 7 anni? E 125k km? Per adesso comunque la lampada va ancora ma fa una luce meno azzura...dite quindi che si sta esaurendo?
si è normale che si accenda la freccia se la lampada di posizione è bruciata... ... mi sembra strano che abbiano calcolato la data di scadenza della lampada.. il consumo della lampada ha molte variabili... tieni conto che quando è stata costuita la macchina non credo fosse ancora in vigore l'obbligo di accendere i fari anche di giorno, indubbiamente più sta accesa prima si consuma.... se la data riportata sulla lampadina fosse la data di esaurimento è incredibile la precisione di calcolo !!!!! aver sbagliato di appena 5 mesi su 7 anni per la vita una lampadina per me è strepitoso !!!!!
Grazie per le risposte.....quindi la data è indicativa della durata delle lampade.....l'hanno calcolata bene si vede...tenendo conto di un chilometraggio medio e di ore di accensione giornaliere..... Per gli xeno.....di sera da stare in auto la differenza di luce è minima ma se si guardano bene si nota subito che uno è più azzurro dell'altro.....quindi dite che quello meno azzurro si sta scaricando? Ho cercato le lampade su internet....il modello dovrebbe essere philips d2s 85122 da 4100k......ce ne sono anche altre con temperature maggiori ma penso di continuare con queste...da un rivenditore qualunque cosa si dovrebbero pagare circa l'una? In bmw non vale la pena andare .....non ho ancora telefonato ma penso che con meno di 150€ non me la cavo....per una lampada....invece acquistandole (tutte e 2) e montandole io....dovrei venire a spendere sui 100€ in tutto?
tutto sto casino per una posizione bruciata? comunque x gli xeno, se l'altra e' a posto e te ne serve solo una di 85122 philips, ne ho una originale mai usata nel mercatino, e anche una osram. apri la copertura sul retro e guarda che lampada monti. oppure ti consiglio di aprire il faro per vedere se il problema e' dato dalla parabola cotta
Bè la posizione bruciata è il meno ...rimane il capitolo xeno da verificare....l'unica cosa da comprare solo una lampada è il fatto che si vedrebbe la differenza da una all'altra (finirei per essere come adesso ) e che se una è partita...l'altra è questione di poco tempo....... Non ho ancora verificato se sia proprio la lampada (spero non sia la centralina )...deve provare a invertire le lampade..... A quanto la vendi la tua?
per quella posso farti anche 35 spedizione compresa con raccomandata prima pero' verifica che non sia la parabola del faro cotta, quindi se puoi scambia le 2 lampade e vedi...e approfittane per vedere esattamente che lampada hai mettiti un paio di guanti e non toccare il vetro della lampada xeno quando la levi
sulla 530 di mio padre del 2001 una lampada è andata il mese di dicembre quindi sono 9 anni e quasi 270.000km ma questo solamente perche mio padre ha una fortuna tremenda tornando al tuo discorso secondo me hai ancora 2 settimane fino alla "morte" definitiva della lampada da qui in poi peggiora soltanto.. comunque sia ti consiglio di prendere tutte2 le lampadine se non vuoi la differenza luce.. e qui c'e da discutere se prenderle di marca oppure ecconomiche...per mio padre le ho prese da qui http://www.ledworld.it/categorie-1472/Ricambi-Lampade.aspx costano poco e fanno luceuguale alla mie che sono originali( anzi un pò meglio perche le mie hanno gia qualche anno alle spalle) consegnano in fretta e puoi pagare alla consegna.. fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio :wink:
Grazie per le risposte....scusate la domanda forse banale ma quando rimuovo la lampade devo staccare la batteria per evitare di prendere la scossa no?
Quindi mi basta rimuovere la protezione in plastica e rimuovere la lampada con un paio di guanti? Lo spinotto viene staccato mentre rimuovo la lampada? Scusate ma non sono molto esperto di lampade e fari.....
Grazie mille per il sito.... http://www.ledworld.it/prodotto-143594/Lampada-Xenon-D2S-5000K.aspx Sono queste quelle per la e46 giusto?
si vanno bene ... ... solo la luce è leggermente più bianca dell'originale... l'originale monta 4300°K mi sembra..
L'originale o è 4300 o 4100.....comunque anche stando sui 5000 è si un pò più bianca ma comunque non si nota tanta differenza..... Quindi io devo solo stare attento a non toccare con le mani la lampada...per il resto non devo preoccuparmi di staccare batteria o altro? Devo solo staccare la lampada e basta?
ovviamente è meglio se lasci i fari spenti... non ti serve staccare nulla, vai tranquillo, basta che non tocchi il vetro della lampadina con le dita... usa i guanti in lattice, tipo dottore... ti lasciano la sensibilità e non fai danni alle lampadine...