Leggo spesso che siamo un po sfigati a causa del motore 318 D che personalmente trovo un'ottimo compromesso per i consumi e l'agilità. La mia guida è piùttosto tranquilla quindi non necessito di prestazioni esagerate, è pur vero che 177CV fanno la vera differenza ma anche i pochi CV del 318 D non sono una schifezza come leggo. La scelta dell'auto è stata forzata con questa motorizzazione perchè era l'unica con il restyling, ma sono estremamente soddisfatto. Diciamo la nostra..... Voi del 177CV prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
Personalmente non ho mai "sminuito" il 18d e su una E90 o 91 ha un suo perché:wink: la stragrande maggioranza delle A4 che si vedono in giro sono 2.0 TDI 140cv perciò a confronto il 18d lo considero certamente migliore:wink: anche perché la A4 ha dimensioni maggiori rispetto ad una E9X.
Anche io sono lo sfigato del 318 Ci 4 CILINDRI! Oltretutto sono ancora più sfigato di te perché sono così folle da mettere la bombola GPL che snatura completamente il senso di una BMW! Siamo arrivati a pensare che 143 cv siano pochi, ridicolo pensando che alla fine 70/80 cv secondo me bastano e avanzano per fare qualsiasi viaggio. L'ho pagato poco, spendo meno di bollo e assicurazione, fa 220 (ma quando ci vai), va quanto basta in tutte le situazioni (non ti attacca il sedile ma se devo sorpassare va!) e GPLlizzato per farla camminare spendo meno della yaris 1.0 della mia girl! E' bello essere sfigati, io non ce l'ho con chi si compra i 3.0 perché semplicemente io non ci farei un ca..o e ognuno è libero di spendere più o meno soldini a seconda delle possibilità! Ce l'ho solo con chi sostiene che mantenere un 3.0 è uguale a mantenere un 2.0 perché schiacci meno e consumi meno muahahah! E poi tutti i ricambi più classici (freni, pompa acqua, batteria, scarico) costano tutti di meno perché sono più piccolini, il 318 mi sta costando in spese di gestione meno della bravo jtd 105 che avevo prima :-) Altro che uguale...
Hai fatto benissimo a gplizzarlo, se i km giustificano la spesa dell'impianto è un'ottima cosa. Personalmente non ritengo "sfigato" il 18d nè il 18i: sono motori che hanno il loro perchè e svolgono degnamente la loro funzione. Del resto 143cv non sono bruscolini; fino a 10 anni fa 100cv erano considerati una potenza più che decorosa del resto. Inoltre, su strada, quante volte servono davvero 177cv? Praticamente mai. Nello specifico del 318Ci, mi permetto una precisazione: prove alla mano, i consumi sono praticamente identici ai più potenti 320, 323, 328, 330. Le 3 coupè stanno tutte attorno ai 10 km/l di media, indipendentemente dalla cilindrata, proprio perchè con i motori più grossi il pedale del gas si schiaccia meno ed anche il cambio si utilizza più di rado. (ho una 325 cabrio e prima di prenderla ho provato tutte le motorizzazioni; consumi grosso modo uguali, prestazioni molto diverse). Anche sulla manutenzione non ci sono grandi differenze.
Ma che sfigati... Io vengo da un 320 usato e ora sono su un nuovo 318 140 cv... Il motore è praticamente lo stesso.. Solo che il 320 lavora a 1800bar....e il 318 a 1600bar e ovviamente eprom rimappate diversamente... E' un motore depotenziato solo sull'elettronica e sul valore delle pressioni turbina (infatti sui 318 le turbine non si spaccano... ) Con una rimappa hai un fantastico 320 da 170 cv (valore massimo per stare sul sicuro) , che ti risponde anche meglio sotto i 2000 giri di un 320 originale... e tutto questo risparmiando quasi 3000 euro sul nuovo...
E' vero, leggo anch'io spesso definire inutile......... certe motorizzazioni vedi 318d. In realtà dipende sempre da cosa si cerca e si vuole dall'auto che si acquista. il 318d non è affatto un cattivo motore anzì....... Io per esempio, avevo la voglia o meglio il sogno di possedere un 330d, ci sono riuscito e ne sono felice. Ma se dobbiamo analizzare la gran parte dell'utilizzo che faccio della mia E92, se ci fosse stato sarebbe andato benissimo anche un 318d. Poi però i 6 cilindri sono un'altra cosa........ Ok la pernacchia me la faccio da solo..........Prrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Con quello che ho speso per comprare il 318d nuovo, avrei potuto comprarmi un 335d di un paio d'anni.... Ma sono fatto così, mi piace mettere piede e sedere per primo nell'auto, avere la garanzia originale, etc etc. In ogni caso sono contento così e mi ci trovo bene, poi quando sarò grande ... chissà!
Quoto tutti, non penso che sia da sfigati, il mio 318ci l'ho preso perchè ha un motore già abbastanza grande per un 20 enne e poi spinge piu di quasi tutte le auto dai 2000cc in giu e in più è una bmw quindi ottima auto, TP e poi l'estetica è ancora bellissima a mio parere, quindi ho un'auto che non consuma troppo ma che va ed'è bella, alla fine avere un 3000 è più appagante, ma non scordiamoci che le nostre sono cmq auto da piu di 200 km/h...
Beh sulla manutenzione i ricambi del 318 costano meno del 320; del 330 non ne parliamo basta che ti sfogli l'OATC. Non so cosa intendi per grandi differenze, per me la differenza è anche 100€. Se poi sommi la differenza del costo del bollo, dell'assicurazione, le gomme che si mangiano più in fretta, ci sono quei 1000€ e passa annui che fanno la differenza tra un 2.0 e un 3.0... Se costava poco di più altrimenti mi sarei preso un 3.0, credimi :wink:
anch'io sono un felice possessore del 318d che reputo un ottimo motore,sempre fluido ,prestante il giusto,silenzioso e ben rapportato al peso della macchina,pago il giusto di bollo,di assicurazione,faccio tranquillamente i 17,5 km/l con una guida "normale" e non mi manca nulla,ho comprato un restyling del 5/2009 km 4000 touring eletta con qualche optional ad euro 24000.....ci sta',viaggio per la prima volta con un auto "premium" anche se "sfigata" che comunque mi ha permesso di togliermi una soddisfazione,cmq un 330 "messo giu'da gara" e'sicuramente un'altra cosa fortunato chi puo'permettersi certi costi sia di acquisto che di gestione ma c'e'sempre di meglio.........comunque qualche soddisfazione con il mio motore "sfigatino" me la tolgo,ragazzi sicuramente e'un motore scarso per essere una bmw ma 143 cv sono una potenza medio/alta nel parco auto circolante!!
Non è un fato di sfiga o altro , dipende l'utilizzo e le sensazioni che vuoi ottenere. 245cv non servono a niente se non a far consumare e spendere più soldi , ma se l'emozione che ti dà a chi interessa ripaga il costo superiore .. Ora giustamente mi fate notare che il 318 ha potenze più che dignitose , e lo credo bene 140 e passa cv non sono pochi anzi , ma se le prestazioni non vi interessano minimamente e puntate sui minori costi di gestione non è meglio all'ora il 316 ... o quello è per voi IL motore sfigato??? oppure non ho capito il senso....
bhe'fortunamente nella vita non c'e'solo il bianco ed il nero ma le varie sfumature......e per me il 143cv e'la giusta via di mezzo per prestazioni/costi poi credimi se me lo potessi permettere anch'io mi prenderei un 330 ma poi direi che forse mi da piu'"sensazione" una porsche...........