anche a me! solo che devi avere un fratello benzinaio, un padre assicuratore, ed una madre proprietaria di un centro ACI!!!
ad un passo da portarla a casa ci ho fatto 1 giro....bhè che dire...menomale che l'ho provata e non firmai il contratto...era uno dei primi esemplari V6...non mi piacque il cambio,gli interni,l'assetto,le plastiche...solo il nome e la linea,ma non del V6 che senza alcun pacchetto fa un pò pena.
infatti, notato anch' io, interni poverissimi. e se penso che in usa la porti a casa con 16mila euro mi prende ancora piu' nervoso e la lascio li dov'e'.tanto penso che con gli stessi soldi mi faccio uno z4coupe semestrale a di un anno
La Mustang mi piace molto, ma ho cercato dappertutto e anche i rivenditori sono molto vaghi, ma le prestazioni dichiarate della 4.6 GT da 300cv con cambio manuale quali sono?
e si brian :wink: ma non intendo comprarmi una mustang e solo per curiosita e anche necessita, visto che i miei amici mi chiedono tutti i dati dichiarati di qualunque auto, e sulla mustang non so rispondere
Molto scenica non c'è che dire : 4 ruote da 20 cromate strisce e via on the road. Certo se penso che ha la sosp. post. ad assale rigido della 131 anni 70 mi smonto subito, comunque non si può pretendere chissà cosa a livello di tecnica e finiture pensando a quello che costa in america.
a me piace da morire ti giri molto + di altre supersportive ben + costose e acclamate quando passa mi piacerebbe un giorno permettermene una....
Ma dimmi un pò ,tu che sei grande conoscitore della guida sportiva: una geometria di sospensioni così obsoleta , con l'handicap di un peso non indifferente sarà efficace per strada? Intendo le nostre di strade :dove si fanno anche le curve , campagna collina ecc. Divertente lo sarà sicuramente (sovrasterzi ), ma sono scettico sulle doti di handling di questi mezzi , mi sanno tanto di america ,tutte sgommate e traversi agli incroci delle grandi città. Alla Bullit per intenderci , magari poi mi sbaglio non lo sò , però se BMW fa un ponte post. a 5 bracci per ruota anche sulla serie1 un motivo ci sarà , per non parlare poi delle supersportive
Aspetta: tu mi sopravvaluti assolutamente. Sono appassionato, ma non conoscitore di tutte le tipologie di auto. Di auto americane sono proprio inesperto, a pensarci bene non credo di averne mai provata una, eccezion fatta per qualche Jeep. Posso provare a fare un sunto di quanto letto su riviste specializzate, per quanto può valere un tipo di discorso così.. Leggendo mi son fatto l'idea che sono anche belle da guidare perchè con poca elettronica, un gran tiro e una grande facilità ad andare di traverso. Ma non sono pensate in funzione del cronometro, secondo EVO che ha avuto una Mustang V8 "aziendale" e che via via è stata elaborata , nel momento che non ti accontenti della spazzolata ma vai a cercare il tempo, diventa un gioco pericoloso. Dal vivo vista la rarità del mezzo in questione ho avuto solo due incontri ravvicinati: il primo con una Mustang Cabrio V6 a Rimini, circonvallazione e dintorni.. gli andavo via sia di motore che in curva e frenata col 330i. Però è durata troppo poco per avere un'idea completa di una Mustang. La seconda volta invece è stata con una Mustang originale alla Mille Miglia un mese fa, non so di preciso che modello fosse comunque V8 sicuramente dal sound, non so neanche se fosse stata originale ma presumo di no per il frastuono che faceva. Non è lentissima in senso assoluto per essere un ferro vecchio, però si vedeva in curva che soffriva le asperità, l'asfalto rattoppato... dava l'idea che il confine tra andatura spedita ma non impiccata e il punto di non ritorno fosse mooooooolto labile. Morale: mi potrò anche sbagliare, ma le dimensioni (sono enormi, anche in altezza) e il tipo di sospensioni vanno bene in una rotatoria, ma in una provinciale con una Mini Cooper IMHO gli vai via. Forse vanno meglio in pista dove il fondo è liscio e c'è più grip, però lo voglio ribadire, non le conosco a tal punto da potermi sbilanciare.