Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di BMW Z4, "purtroppo" per logiche fiscali ho dovuto prendere la motorizzazione 2.0, sono un po' esasperato perché il motore è veramente fiacco, a 1000, 2000 giri sembra quasi spegnersi...per carità lo sapevo già prima di comprarla, ma non pensavo una situazione del genere. Avete consigli per rimediare in parte? pensavo alla centralina? Ringrazio!!
buongiorno, anche io c e l ho e ho risolto con un filtro sportivo bmc ( dentro l air box ) l auto va meglio ,piu fluida , eroga di piu , quando entra la coppia a 3500 tira bene, meno scarburata, consumi diminuiti!!!! prova!!!
Ciao e grazie per il tuo suggerimento, qualche mese fa ho messo un filtro sportivo K&N, ma purtroppo non ho notato nessun miglioramento...da 0 a 100 diciamo 2...ma magari è solo un fattore psicologico
con solo il filtro fai poco e niente.... dovresti sentire qualcosa con scarico completo, filtro e rimappata a banco, ma anche lì nn aspettarti troppo. riempire un 2000 aspirato in basso nn è che sia cosa semplice.. cerca di tenerla "su di giri", poi il tastino sport dovrebbe aiutarti, prova a girarci sempre attivato e vedi come va...
Grazie Akira e Ale, non ho il tasto sport, non penso che le 2.0 lo montino, ieri ho provato con la benzina V-Power a 2,10 Euro al litro...non male, è più reattiva...
La soluzione era/e' un 2.5si, 3.0i, 3.0si, etc etc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo scarico non ha senso per riempirla ai bassi, nel tuo caso farei solo mappa + filtro. Migliora parecchio il rapporto con l'acceleratore e diventa più reattiva.
Grazie VinZ4, avrei preso volentieri il 3.0, il problema è che solo in Italia c'è una materia fiscale in tema di auto suicida al limite della follia...
Grazie AR147, concordo, se qualcuno ha da consigliarmi un professionista per la mappa in zona Torino sarei veramente felice!
Fai un salto in RP Corse, Via Monte Novegno 13 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Zona Piazza Pitagora/C.so Orbassano.
Ciao, mi è stata proposta la mappa da una gentile e seria azienda di Torino a 300 Euro + iva con un guadagno di 8/9 cavalli...che ne dite? non mi sembra il massimo...
Se la ditta è seria non ti prometterà incrementi di potenza "monster" su quel motore. Sul prezzo professo la mia ignoranza.
Anche a me sa già un mezzo miracolo per essere solo una centralina... Non stiamo mica parlando di un turbo....
E' piuttosto generica come affermazione. Su un 1.2 Fire 60cv, concorderei con te, sono tanti (seppur al banco, assieme ad un 200 celle e ad un filtro a pannello, abbiamo avvicinato tantissmio gli 8cv di incremento!). Su un 2.0 benzina 150cv, 8cv di incremento a volte si ottengono semplicemente passando da carburante 95 ron a carburante 100 ron (dipende dal motore ecc ecc, ma giusto per fare un esempio). Sul 2.0 170cv abbiamo ottenuto 187cv con: - mappatura - filtro a pannello - terminale Performance Posto che gli ultimi due non è che apportino chissà che miglioria significativa, mi concentrerei sul fatto che 17cv su 170cv sono il 10% di incremento, nulla a che vedere con il 25% ed anche oltre 30% che si riesce ad ottenere su un analogo motore ma sovralimentato. Inoltre, quello che il banco non dice, è la fruibilità nettamente migliorata in quanto con l'acceleratore elettronico, per rispettare le normative antinquinamento, la risposta viene resa molto blanda. Intervenendo in mappatura, invece, si riesce ad ottenere una maggiore reatività, a far aprire prima le farfalle e a migliorare parecchio la prontezza di risposta e quest'ultima, da sola, fa quasi più dell'incremento di coppia che si riesce a dare, in termini di godibilità e fruibilità.
Premessa. Parlo da ignorante e da quel che ho letto. Cacchio, per me e' tantissimo. Figurati che nella mia beata ignoranza, gli 8cv sui 150cv della Z4 2.0i sembravano gia' tanti. Ma adesso parliamo di erogazione e non piu' di cavalli. Modificare la reattivita' di un comando elettrico sicuramente cambia il comportamento della macchina. In sensazioni sono assolutamente d'accordo con te. Che e' poi il punto di forza dello sprint booster (nella sua semplicita'), sono queste sensazioni che poi appagano il guidatore piu' dei numeri. Se mi dici che una mappatura puo' modificare la curva di erogazione rendendola piu' in linea con le aspettative del proprietario della macchina, sono il primo ad essere d'accordo. Pero' resto con i miei dubbi su alti incrementi di potenza "assoluti" (sempre che poi servano a qualcosa, perche' se anche dieci cavalli li ho negli ultimi 300 giri utili, personalmente non mi accorgerei della differenza)
Grazie a tutti per le risposte precise, penso che non la farò, la spesa penso non valga quella resa, magari cambierò il finale dello scarico per dare un po' più di sound, potrebbe essere più appagante degli 8 cavalli, poi lo scriveva prima AR147 e dice bene, cambiando solo benzina confermo lo sprint in più reale penso e non psicologico, magari paragonabile agli 8/9 cavalli