mogli e moto... | BMWpassion forum e blog

mogli e moto...

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da offmabo, 20 Maggio 2009.

  1. offmabo

    offmabo Aspirante Pilota

    40
    1
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.001
    BMW X5 3.0d
    ciao a tutti:
    arriva la bella stagione, le due ruote tornano interessanti e anche a mia moglie viene voglia di far girare il polso destro.
    A questo punto, visto che le mie vecchie signore a 2 ruote non vanno bene per una giovane signora, pensavo di acquistare una moto nuova e sarei orientato verso la monster 696;
    il problema è che ho un pensiero fisso :-k : harley, harley, harley!
    Ho visto la 883 iron, bella per me ma per una donna (30 anni ) voi che ne dite?
    grazie dei consigli...
    Andrea
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :eek:Tua moglie guida una moto?

    Fra monster e harley c'è una bella differenza, mi sa che hai le idee un po' confuse:-k
     
  3. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Caspita sono talmente diverse,una divoratrice di curve contro una moto da locali alla moda...
    Mi pare di capire che tu abbia una certa esperienza di 2 ruote ..e allora già saprai che l'883 pur essendo la più piccina è comunque pesantuccia .
    La cosa che più mi ha sorpreso provando quella che un caro amico aveva acquistato un paio di annetti fa è l'inconsistenaza dell'impianto frenante ,infatti dopo una decina di minuti di curve in discesa si perde il disco anteriore e tocca fermare il bestione a suon di scalate (e parolacce).
    Le marmitte e le pedane toccano terra ad ogni acceno di piega ma in compenso ha un motore talmente elastico che puoi andare in 4° ovunque ,anche in salita.
    La 696 è agile e leggera ,scattante e dinamica anche nel traffico cittadino ,però è piccolissima e a meno che tu non voglia addobbarla con un orribile baule non sai nemmeno dove mettere il cellulare.
    L'883 è affascinate ,ma secondo me se non sei un biker da raduni ti stufa molto in fretta...:wink:
     
  4. offmabo

    offmabo Aspirante Pilota

    40
    1
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.001
    BMW X5 3.0d
    intanto grazie dei pareri: io sono abbastanza esperto, non un macinatore di km e nemmeno un animale da pista: infatti mi piace la guida turistica ragion per cui mi sono buttato sulle tranquille moto d'epoca; mia moglie guida, abbiamo avuto la hornet 600 ma l'abbiamo venduta quando è nata mia figlia: da lì in poi lei adopera raramente la mia 400 four.
    In linea di massima la scelta della moto da comprare dipende più che altro da un fattore emozionale per cui sia il monster che l'harley hanno il loro fascino: la moto che comprerei dovrebbe restare nel mio garage per parecchi anni e consertirmi anche qualche giretto tranquillo in compagnia della mia famigliola quindi affidabilità, durata nel tempo sono fattori da considerare (ad esempio l'harley è eterna, il monster potrebbe stancare).
    La "leggenda" dice che la maneggevolezza del monster è un dato provato, così come la pesantezza dell'harley svanisce in viaggio.

    mah....
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Se posso esprimere un parere vedo la moster un po' scomoda per girarci in due e la harley poco maneggevole (le HD non le ho mai guidate).

    Io andrei su una BMW ad esempio una r1200r, ma sono di parte:mrgreen:
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io da motoclista con 2 moto in garage ed una tuta con le saponette disastrate,il tutto coperto ormai di muffa,ti consiglierei questo:
    prendetevi una Z3 od una SLK usate! Costano complessivamente come una moto,non rischiate la pelle, potete chiacchierare mentre girate, e sopratuttISSIMO vostra figlia potrà rischiare il 99% in meno di conservare mamma e papà in buona salute :wink:
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Naaaaaaaaaaaaa [-X la moto è la moto, è come se ad uno che piace lo Sci gli dici di prendere AMPED per Xbox ](*,)
    Il rischio c'è per tutte le cose
     
  8. offmabo

    offmabo Aspirante Pilota

    40
    1
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.001
    BMW X5 3.0d
    bella l'idea della spiderina, ma quando chiama la moto...
    e poi forse non mi sono spiegato ma sia io che mia moglie amiamo guidarla la moto per cui...ognuno con la sua!
    certo, una moto nuova la userei anch'io quotidianamente (cosa che adesso con le mie attempate vecchiette non faccio)
     
  9. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Anche le fratture esposte sono fratture esposte :mrgreen:

    A parte gli scherzi io il mio consiglio lo butto sempre là,visto che per me questo cambiamento è stato molto importante.
    Io 5 anni fa vedevo solo la moto,la prendevo e mi facevo il sabato mattina una strada in Trentino,il sabato pomeriggio un'altra,la domenica mattina un'altra ancora,ed il pomeriggio giù ancora :mrgreen:
    Poi gli anni passano e ti metti calmo,ho cominciato ad andare via con un pò di calma, ho cominciato a riflettere se non fosse il caso di passare ad un modello di impostazione più turistica :rolleyes:
    Ci ho pensato sopra a lungo,ed alla fine ho fatto la scelta più orientata alla salvaguardia della mia salute: SLK! :mrgreen:
    Costa meno di una moto al momento dell'acquisto,risparmio che poi se va va pagando l'assicurazione ed il bollo,se si va tranquilli sensazione di libertà come la moto,e sopratutto cuore completamente leggero,per chi come me ha un pò di paura di incappare nella traiettoria di qualche pirla....

    C'è proprio poco da fare i fatalisti in questo campo; se vai via forte,c'è un alto rischio di ammazzarsi,se vai via piano entro i limiti hai le stesse probabilità di fare un incidente che non con l'auto. Però se fai un incidente in auto a velocità limite ci rimetti un paraurti ed un fanale,in moto invece,quante probabilità hai di restare vivo? In questi anni sono stato troppe volte osservatore di motociclisti sotto lenzuoli bianchi,che se potessero avrebbero voluto gridare "maledetto idiota,perchè non sei uscito dalla curva nella tua corsia?"
    Spesse volte padri di famiglia sulla Honda 250 e ragazze tranquille sul Monster 600,gli archivi del mio giornale locale sono li a testimoniare :rolleyes:

    In parole povere:mettiamo insieme i giornali di tutta Italia degli ultimi 10 anni: quanti morti e/o mutilati volontari/involontari in moto,e quanti in spider ,ovviamente fatte le debite proporzioni tra parco circolante moto e cabrio?

    Lo so che sono un pò OT, però a parere mio non è un'ipotesi da trascurare se non si è presi per il collo con mutui e debiti vari :mrgreen:
     
  10. offmabo

    offmabo Aspirante Pilota

    40
    1
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.001
    BMW X5 3.0d
    concordo pienemante con tamb per quanto riguarda l'analisi degli incidenti ed infatti la mia scelta era stata l'abbandono della moto come mezzo di trasporto alternativo alla macchina: scelta che poi si è evoluta con l'acquisto di moto d'epoca che praticamente adopero solo in casi eccezionali o per i classici motoraduni.
    Come ho detto prima adesso però è un fatto emozionale, può darsi che sia una voglia dettata dai primi caldi ma se devo fare un acquisto per quanto magari poco razionale voglio ponderarlo il meglio possibile per cui ogni consiglio ed opinione è gradito e ben accetto
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io alla mia futura moglie voglio comprare il monster perchè è una moto molto adatta alle donne. Poi sia chiaro, anche una Z è consigliata, però il monster lo vedo molto più adatto ad una donna.:wink:
     
  12. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    La Monster ce l'ha avuta la mia ragazza,il 620ie.
    Leggerissima,una vera biciclettina,e mai imbarazzante quando si accelera.
    Sulla carta verebbe da dire che non abbia niente di meglio delle altre,anche perchè tipo l'SV ha un peso "operativo" quasi uguale,però bisogna farci un giretto per capire 8-[
    La sensazione di leggerezza è tale che sembra di guidare un 125,sarebbe piaciuta molto anche a me se non fossi 1 e 90 :mrgreen:

    L'ha venduta dopo il primo cappottone sul tornante :mrgreen: perchè la moto per lei era troppo scorbutica ai bassi giri,e come tutti i bicilindrici ai bassi giri,e ancor più a freddo,tendono a spegnersi facilmente con un ciuf se non si sanno gestire...
    Ma questo era dovuto alla sua totale inesperienza,se una donna ci sa già andare in moto non ha nessun problema :mrgreen:
     
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Una mia amica si stà per comprare l' SV650 :biggrin:
     
  14. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    Tamb, quello che dici in parte è anche giusto, ma secondo me parli cosi per comodità, se la moto ce l' hai varamente nel sangue non l' avresti mai venduta, sicuramente il rischio è maggiore rispetto all' auto, ma hai anche maggiori soddisfazioni; poi 4-5 volte l' anno in pista, e per strada diventi più prudente e attento.
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Infatti non riesco a venderla :sad:
    Ce l'ho in garage ferma e lucida come uno specchio,son due anni che pago assicurazione e bollo praticamente per niente...
    Per la pista hai ragionissima,solo che con la mia non la vedo praticabile... Dovrei spendere milioni per assettarla da pista (è una moto più adatta a fare il pirla sui passi che per correre,infatti sopra i 200 non è propriamente in un binario).

    E confesso pure che quando scendo in garage e la vedo li appoggiata sui cavalletti mi viene un prurito tipo presente quando vedi una megagnocca in perizoma? Ecco all'incirca uguale :mrgreen:
    Per fortuna che poi passa pensando ad altro :mrgreen:

    Chiedo scusa a offmabo per l'inquinamento del thread 8-[
     
  16. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    ahh scusa, mi son sbagliato, pensavo l' avessi venduta la moto ma invece ce l' hai ancora!!! ora mi è più chiaro quello che hai scritto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2009
  17. offmabo

    offmabo Aspirante Pilota

    40
    1
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.001
    BMW X5 3.0d
    non accetto le scuse xchè....non servono!!! anzi penso che ciò che hai detto sia comunque utile per valutare bene ogni cosa
     
  18. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    il mostrillo Ducati solo per il fatto di essere un prodotto di livello italinao va messo in pole position, senza ecscludere che il 696 è a portata di donna,nel senso basso e facile da portare anche da donne. Io a milincuore sto vendendo (causa schiena) un 620ie del 04 con 10K km... ma spero che nessuno lo acquisti :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina