BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Modulo aggiuntivo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Modulo aggiuntivo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da harlok, 8 Settembre 2010.

  1. harlok

    harlok Aspirante Pilota

    5
    0
    8 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    320 d e90
    Ho istallato un modulo aggiuntivo per la centralina della mia e 90 circa 15000 km fa.Il modulo è progettato da un ingeniere della mia zona che li vende tramote un pompista.I consumi sono diminuiti tantissimo, da 6,8 di media che facevo prima a 5.3 che faccio ora, ma ho paura di rompere qualcosa,dato che la potenza è passata da 163 a 186 cv.Che ne pensate?
     
  2. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    se hai paura lo togli e passa la paura no?
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ci sono tantissime discussioni che parlano dell'affidabilità di questi moduli...c'è chi dice di usarli senza problemi da tempo e chi consiglia caldamente di starne alla larga.

    Il loro funzionamento è relativamente semplice: innalzano la pressione di iniezione del common rail (che già di suo è pari a quella che si sviluppa nella canna di un fucile da guerra al momento dello sparo e 4 volte superiore a quella di un normale revolver...) "ingannando" il sensore che ne misura la portata. Va da sè che i componenti interessati (in primis pompa alta pressione e iniettori, ma di riflesso anche turbina, filtro antiparticolato, organi della trasmissione ecc.) sono maggiormente sollecitati e quindi come tutte le cose che vengono spinte verso il loro limite maggiormente soggette ad usura ed a rotture. Magari anche in misura minima, ma è inevitabile...

    Sta a te valutare se il gioco vale la candela...

    Capitolo consumi: parlo senza esperienza diretta, ma sono un po' scettico...li hai calcolati sui dati reali del distritore o parli di quanto indica il computer di bordo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  4. harlok

    harlok Aspirante Pilota

    5
    0
    8 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    320 d e90
    modulo aggiuntivo

    Grazie per la delucidazione,se mi ostino a tenerlo è propoio per i consumi,non ho fatto calcoli precisi,ma da quanto ho messo sta scatoletta di plastica,con 20 euro ci vado a lavorare una settimana(54x5=270km)mentre prima me ce ne volevano almeno 30,è migliorata sia nei consumi che nelle prestazioni,e mi piacerebbe tanto poterlo lasciare su!Se alla fine siu tratta solo di usura inettori ecc. maggiore,di sicuro col risparmio dei consumi in 50000 km me li sono ripagati.Quando l'ho messo nemmeno io ci credevo!!!!
     
  5. JerryGarcia

    JerryGarcia Collaudatore

    458
    20
    5 Luglio 2004
    Reputazione:
    6.138
    320d F34 M, 325d E91, 320d E91, 318i E46
    Interssante topic, bisognerebbe lanciare un sondaggio di quanti hanno questi moduli e quanti hanno avuto dei problemi.

    Nello specifico non ti posso essere d'aiuto, più in generale occupandomi fra le altre cose di qualità in progettazione (e talvolta in produzione) quoto il ragionamento di Alegoberti: dipende da quanto è robusto/tollerante il progetto/componenti nel loro insieme ma questo non mi è dato di saperlo (il cosiddetto MTBF - Mean Time Between Failure del progetto complessivo - che è uno degli indicatori di affidabilità - si basa su quello dei singoli componenti calcolato in determinati regimi d'uso, che se però li cambio...).

    Sicuramente non ci guadagna.

    Da buon genovese, anche se faccio pochi KM, mi stuzzica il discorso consumi.
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Con quello che costano questi componenti, non credo...
     
  7. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    I moduli come ha gia spiegato alegoberti aumento la pressione di inizione nei cilindri, quindi l' unico "problema" e che si usura di piu confronto ad un uso normale...faccio un esempio: se la turbina la devi cambiare a 220.000 mila km la dovrai cambiare a 215.000 km!

    Quindi la differenza e davvero poca! LASCIA IL MODULO NON TE NE PENTIRAI!!!
     
  8. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    è abbastanza opinabile il tuo discorso se ben i motori moderni siano abbondantemente collaudati con coefficenti di sicurezza abbondanti!!

    io faro' una bella mappa seria e con i giusti cv e le giuste regolazioni )iniettori turbo ecc) unitamente a turbina maggiorata filtro ed intercooler

    I moduli hanno pregi e difetti già noti!

    Poi fate come credete IMHO
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    un modulo aggiuntivo è vero che sollecità di più gli iniettori (anche pressione turbo su alcuni tipi di modulo) ma se l'auto viene usata con criterio (niente tirate a freddo, tagliandi leggermente anticipati, non spegnere subito l'auto dopo aver tirato, non tirare troppo spesso specie in autostrada, non andare in pista o perlomeno non tanto spesso, ecc...ecc...) insomma senza voler strafare, l'auto vi ricambierà con ottime prestazioni senza mai avere un problema, in oltre 4 anni sul forum che propongo moduli CnTech mai un problema meccanico.

    Un buon modulo non deve solo sparare pressione rail e turbo, ma lo deve fare tramite una precisa curva di intervento tramite il propio software interno (la bontà di un modulo si misura specialmente da questo) l'hardware talvolta può essere accattivante e ben fatto, ma ciò che conta realmente è l'interno.

    Quindi harlok non temere se segui i consigli che ho scritto sopra non avrai nessun problema, ricorda che le auto se usate male si rompono anche da originali !!!
     
  10. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    quoto:wink:=D>
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    insomma sfruttare generalmente l'auto al 50% delle sue potenzialità per compensare le volte che sfrutti il motore al 120%....

    é un discorso infinito , ma non entro nel MTBF eccc che chiaramente scende e non in maniera lineare con l'aumento delle sollecitazioni ma in maniera esponenziale.... almeno in elettronica è così...

    Invece ricordo che viaggiate con un'auto fuori omologazione quindi di fatto non assicurata.... oltre tutti gli altri reati connessi...in caso di guai seri se controllano l'auto (in incidenti seri vengono sequestrate i veicoli per gli accertamenti) l'assicurazione paga i danni e si rivale su di voi.... in più anche se avete ragione e la controparte chiede la verifica e viene fuori il modulo... sono dolori..... credo anche penali ....

    Insomma dite voi se ne vale la pena .......io con il mio carattere non dormirei tranquillo....

    Poi ognuno consapevolmente sa quello che fa......
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il messaggio che volevo far arrivare è che l'affidabilità di un veicolo al 90% è dovuta a come lo si tratta :wink: i danni si possono fare anche con auto completamente originale se usata con poco rispetto, io per poco rispetto intendo ad esempio entrare in autostrada andare a 200km/h per 30km e fermarsi a bere un caffè all'autogrill senza nemmeno fare in "cooldown" (procedura importantissima, si attende circa 1min. con l'auto al minimo prima di spegnerla, le temp. olio nella turbina si stabilizzano entro valori accettabili)

    Per il discorso omologazione gran parte delle assicurazioni (io l'ho fatto sulla mia Subaru leggermente preparata :mrgreen:) offrono gratuitamente la clausula RINUNCIA ALLA RIVALSA, praticamente se anche vengo trovato con componenti non omologati (elaborazioni, modifiche ecc...) non ho nessun problema assicurativo [​IMG]
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    quoto completamente sulla prima parte...

    sulla seconda ma non sono sicurissimo la clausa di rinuncia alla rivalsa non è sempre valida , e comunque è legata allo stato psicofisico del pilota non lo stato del mezzo che deve essere sempre omologato......

    Mi spiego meglio mio figlio non quello della foto prende la mia macchina e mette sotto il primo che passa l'assicurazione non si rivale su di me.

    Se bevo un bicchiere di troppo faccio danni l'assicurazione non si rivale su di me..

    Ma se io deliberatamente modifico l'auto rendendola non omologata e quindi non idonea all'uso su strada credo che ri rivale lo stesso , è come che io decido di investir una persona di proposito e poi l'assicurazione paga e tutto ok.....

    Insomma la rinuncia di rivalsa è valida solo per tutte quelle ciscostanze che l'assicurato può non conoscere... comunque è un argomento da approfondire...meglio prima di andare davanti ad un giudice....:mrgreen:

    le assicurazioni comunque nel contratto devono specificare tutti gli argomenti soggetti a rinuncia di rivalsa... su quello che non è scritto possono rivalersi comunque...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  14. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io lo sono [​IMG]

    già informato e letto bene tutte le clausule, la mia assicurazione non fa storie per elaborazioni (tranne per cambio completo motore) per sicurezza ne ho pure parlato con la titolare!!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ricordiamoci anche dell'art.78 (non il 77, da poco modificato, che prevede il sequestro solo per modifiche a freni, cinture e pneumatici) del CdS che, oltre a sanzioni amministrative non proprio contenute, prevede il ritiro della carta di circolazione....

    Questo vale per ogni modifica che altera i valori riportati nel libretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beninteso: chi vuole farlo, liberissimo di farlo, però teniamo conto di tutti gli aspetti sanzionatori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Edit: vi segnalo, peraltro, che un utente sul 3d dedicato al tuning dell'N54, un paio di settimane fa, ha affermato il contrario con riferimento al regime assicurativo, adducendo di essere ben informato in quanto un suo parente strettissimo faceva l'assicuratore. Prendetelo con le pinze, perchè anch'io sapevo (o meglio avevo appreso dal forum) che alcune assicurazioni (non tutte), con un modesto incremento dle premio, rinunciavano alla rivalsa, come oservato da Gabo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  16. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Quoto tutto!!!!bisogna stare molto attenti a queste cose,le clausole delle assicurazioni sono molto complesse almeno alcune.... E c'è sempre da tenere a mente una cosa:30 cv valgono la pena di rischiare???? Per me no,oggi posso dire di avere la maturità di affermarlo,anche se un tempo,non troppo lontano,ogni mio giocattolino a motore era elaborato!io non dico di non elaborare le macchine,ma di farlo con testa come diversi amici del forum!!
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    freni, cerchi, gomme, scarichi, ecc.... li beccano subito... un modulo aggiuntivo montato sotto le plastiche copri-motore è impossibile da vedere anche aprendo il cofano... e se ti mandando ad un controllo in motorizzazione in 2 secondi lo smonti.

    La mia assicurazione prevede la rinuncia alla rivalsa senza sovraprezzo.
     
  18. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    La mia alla Modica cifra di 45 euro!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Quoto=D>=D>
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    la cosa importante è che sia scritto e specificato nel contratto che hai firmato che puoi elaborare a piacere l'auto.... altrimenti la parola della titolare (dell'agenzia) non vale assolutamente niente salvo che te lo metta per scritto ...e anche in quel caso vale poco ma puoi rivalerti a tua volta su di lei

    Quanto a smontarlo ok ma stiamo parlando da un punto di vista puramente tecnico-burocratico.... se in seguito al botto ( parlo per esperienza personale) sequestrano i veicoli coinvolti e tu sei magari portato in ospedale (sempre esperienze personali) difficilmente togli il modulo..... e se lo cercano e lo scoprono anche se hai ragione passi dalla parte del torto in quanto il tuo veicolo non era conforme....poi se la tua assicurazione che ti ha espressamente specificato che rinuncerà al diritto di rivalsa per le modifiche in qual caso pagherà i danni senza rivalersi......

    secondo me è un terreno molto scottante...
     

Condividi questa Pagina