Buongiorno a tutti! Mi presento: dopo 3 anni di eccellente servizio ho mandato in pensione la mia Z4 3.0 e ho acquistato una M3 E 92 coupè che dovrei ritirare in pochi giorni! Nel frattempo ho cercato informazioni sulla vettura e mi sono imbattuto in questo bellissimo e interessante forum cui devo fare i complimenti per l'elevato livello tecnico e i modi garbati degli utenti. Colgo l'occasione per fare qualche domanda a voi e ai possessori di M3 E92: - M-drive, purtroppo nessun concessionario è stato in grado di spiegarmi con chiarezza la funzione di questo accessorio e alla fine ne ho fatto a meno. Leggendo però un post di nicola spinazzola ho capito finalmente le funzioni. Mi chiedo? ma tutte quelle regolazioni le posso gestire anche senza tramite il navigatore? - M-driving package: di fatto elimina il limitatore. Qualcuno ha idea di che velocità è possibile raggiungere? E' previsto inoltre una giornata in pista con istruttori BMW. Di che autodromo si tratta? Com'è il corso? - primi 2000km. Ricordo che il libretto della Z4 suggeriva di non superare i 4500 giri/min. E' così anche per l'M3 - pneumatici: ho scelto quelli da 19'. Ma ho capito male o non sono run-flat? se non lo sono che caratteristiche hanno? Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondermi Buona giornata
Carissimo Lakki forse perchè dovresti presentarti nell'apposita sezione http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=144 Benvenuto
Ciao Lakki benvenuto:wink: Io te lo consiglio come avrai capito, per essere sfruttato al massimo lo devi abbinare alle sospensioni attive. I vantaggi sono l'MDM e lo Sportplus che non puoi avere senza l'Mdrive. Puoi richiedere il tutto senza il navigatore ma ti monteranno il cruscotto con lo schermo dell'idrive. La velocità viene elevata a 280km/h ma rimane autolimitata. Il corso puoi scegliere fra tre o quattro piste, se non ricordo male, puoi scegliere tra Misano, Ring, Monza e non ricordo il quarto. Per imparare è meglio Misano in casa di Guidare Pilotare, se hai già esperienze pistaiole ti consiglio il corso al Ring. Sinceramente non faccio mai caso agli avvisi sul rodaggio, pur avendo un'etichetta trasparente appiccicata al parabrezza, dopo 600km fatti a vario regime l'ho tirata tutta ed in tutte le marce...il motore ha retto bene e non ha consumato un grammo di olio. Monta una versione specifica delle Michelin PS2 che per adesso si trovano solo in Bmw e non sono RF.
grazie Nicola per le risposte! tra l'altro nel frattempo ho letto con attenzione molti tuoi post e ti faccio i comlimenti per il tuo know-how motoristico. Hai un'esperienza di pilota per caso? Tra l'altro ho visto anche le foto della tua M3 e credo che la mia sia molto simile (jerezschwarz con interni neri, a proposito mi hanno detto che ha dei riflessi bluastri, è effettivamente così? a milano ne ho viste solo bianche e silverstone) Ho letto anche che di tachimestro si arriva di fatto a 275-280km/h con il limitatore....a 280 di effettiva cosa corrisponderà di tachimetro? 300-310? Visto che sei esperto, ti chiedo anche un'impressione su un confronto delle prestazioni della M3 con quelle di due auto su cui, come passeggero, sono salito: Scaglietti e M6. La mia impressione è che in un percorso guidato l'M3 possa dare gran filo da torcere alle altre due beneficiando di un passo più breve e di un peso inferiore. che ne pensi? Ancora una cosa: la mia arriva con EDC e Navigatore ma senza M-Drive (a saperlo l'avrei inserito....). Di fatto le regolazioni su ammortizzatori, sterzo, controllo di trazione dovrebbero essere sempre disponibili. Perderei invece lo sport-plus sul gas....ma quindi vuol dire che la mia "accelera" meno della tua e delle altre dotate di M-Drive??? Oppure non è così? Invece l'MDM in cosa consiste? grazie ancora e scusa per il disturbo. PS: l'auto è arrivata e sabato mattina andrò a ritirarla! non vedo l'ora!!
Cia Lakki! Se non fosse per età e residenza potremmo essere la stessa persona visto che anche io sono passato da una Z4 3.0i ad una M3 E92 :) Complimenti per l'acquisto ovviamente :) Quanto alle tue domande, il buon Nicola ha risposto a tutto o quasi ed io vedo se posso integrare qualcosina... Sulla velocità massima, ti confermo che con limitatore si arriva fra i 270 ed i 280 Km/h tachimetrici il che significa circa 265Km/h effettivi... ergo, i 280Km/h effettivi dovrebbero essere qualcosina meno dei 300Km/h tachimetrici. Quanto a M6 e Scaglietti, bè, sul dritto meglio non cercare di stargli dietro, ma se ci sono delle curve è tutt'un altro discorso Quanto allo SportPlus, c'è una discussione in merito sul forum, per la precisione qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119046&highlight=sportplus dove si parla di cosa sia e come agisca. Quanto all'MDM è una modalità di funzionamento del DSC e del differenziale che è molto efficacie e poco o nulla invasiva. Nicola l'ha trovata particolarmente buona e io, dal basso della mia esperienza, posso solo confermarlo... del resto anche Prost ha fatto registrare i suoi migliori tempi con l'MDM piuttosto che con tutta l'elettronica disattivata. Federico
No, assolutamente no, sono solo un autodidatta molto imperfetto. In realtà è proprio blu scurissima ed io ho gli interni rossi. Il tachimetro a quelle velocità ha uno scarto di 10km/h, ma non so dirti se i 280 dichiarati da Bmw sono precisi o un pò lascivi come quelli del limitatore da 250km/h che, in realtà, consente di arrivare a 260 effettivi. Con la M6 posso darti un giudizio diretto dato che l' ho confrontate in pista con la M3 nello stesso giorno e nelle stesse condizioni. La M6 ha più spinta ma è meno sportiva. Quando dico meno sportiva intendo dire che è più pigra in inserimento, più sottosterzante in percorrenza ed ha una maggiore deriva, insomma è più comoda e veloce in un'autobahn ma più goffa e meno a suo agio in pista. La Scaglietti non l'ho mai guidata e non so darti un giudizio. Invece l'MDM in cosa consiste? Non hai il tasto M sul volante e quindi non puoi richiamare con un solo tasto le funzioni che scegli nelle guida sportiva, dovrai ogni volta premere i tasti che hai vicino al cambio per settare separatamente le sospensioni, sterzo e gas ed infine il controllo di stabilità. Per quanto riguarda lo sportplus, non perdi in accelerzione pura ma il motore è meno rapido nel trasmettere la coppia alle ruote ogni volta che dai gas. Quando non richiedi l'Mdrive, puoi settare il controllo di stabilità solo su on o off con il tasto vicino al cambio (DSC). Con l'Mdrive hai un'ulteriore funzione che richiami (quando settata) con il tasto M che è appunto l'MDynamicMode. Diciamo che, per fare un paragone azzardato, è come la selezione RACE del manettino della F430, in pratica è una regolazione più lasciva del controllo di stabilità, che ti consente di arrivare ad un certo grado di intraversata e di pattinamento senza avere tagli al motore come avviene in modalità DSC. Solo quando si manifesta un eccesso di sovrasterzo o di sottosterzo interviene per ripristinare una condizione di stabilità ma in maniera assai discreta che non penalizza la scorrevolezza dell'auto.
Caro Night che combinazione!! come era la tua Z4? la mia era nera metallizzata con gli interni neri! bellissima da guidare in ogni condizione, aperta, chiusa nel traffico, in autrostrada, su percorsi misti! mi spiace davvero liberarmene...spero più che altro di non rimpangere il fatto di non avere più il cabrio la prossima estate....anche se ad essere sincero la nuova M3 cabrio (sulla quale pensavo di indirizzarmi inizialmente...ma poi ero stanco di aspettare che la presentassero) non mi convince al 100%....un po' la linea con il tettuccio rigido che la appesantisce, il peso, il costo, le prestazioni.... peccato non avere l'MDM anche se credo che ci vuole un discreto manico per guidarla nuda e cruda con intenti bellicosi!! quantomeno io all'inizio partirò con moooolta cautela!!! quando ho provato la vettura dimostrativa lo scorso autunno sono davvero rimasto impressionato dalla spinta sopra i 6000 giri! mi sono trovato in un batter di ciglio da 60 km/h a 180 km/h(credo in terza!!!): adrenalina pura!!!. Qui mi ricollego al suggerimento di Nicola sui corsi: credo opterò per la scuola di Stohr, anche se non nascondo che mi piacerebbe fare un'esperienza sul mitico "ring"!! non appena ritirerò l'auto (sabato) magari farò qualche foto e proverò a metterle sul forum! un saluto a tutti voi e grazie ancora!
Grazie al cielo che l'M3 non l'hai presa blu con gli interni neri altrimenti, visto che avevamo avuto anche la stessa, identica, Z4, mi sarei convinto di soffrire di sdoppiamento della personalità Quanto al corso di guida, penso anche io che farò una capita a Misano da Stohr per rinfrescarmi un po' le idee. Federico
non ne sono sicurissimo!!! o meglio io l'ho ordinata jerez schwarz, ma nicola mi conferma in realtà essere un blu scurissimo! mentre l'interlagos blau dalle foto che ho visto mi sembra molto più chiaro rispetto alla foto che è sotto i tuoi messaggi per il corso che tempi di attesa ci sono? sono dei weekend prefissati?
Guarda io sono fresco di corsi e sto già pensando di fare anche il corso di perfezionamento M, devo dire che per una serie di fattori tutti imputabili alle mie incapacità, sono sempre un passo indietro alla macchina, è una sensazione che non provavo da diverso tempo, ho bisogno di fare allenamento, domani vado in una strada che conosco, chiusa al traffico, e vado ad allenarmi per acquisire la giusta sensibilità.
Credo che semmai sia contrario. visto che ho comprato l'M3 mi sono documentato e quindi mi sono iscritto sul forum per condividere le esperienze con altre persone con la stessa passione. Immagino sia così anche per gli altri forumisti della sezione M. Avessi preso una toyota prius qui non avrei molto di cui chiaccherare......:wink:
Invidia??? Dai non scherzare, io penso che se incontro un forumista e gli chiedo: vuoi venire a fare un giro con me e la M3 o preferisci fare un giro con Goldie e la sua 335d??? Penso di sapere quale sarebbe la risposta