Per chi non ha facebook o non è mio amico su fb, riporto quanto è successo ieri. La mia prima e ultima volta a San Martino del Lago. Vi spiego cos'è successo oggi, poi traetene voi le conclusioni. - chiedo se c'è un compressore per rigonfiare le gomme dopo il turno e mi viene risposto che "no non c'è, ma se devi tornare fino a Modena si scaldano e si rigonfiano, tranquillo." - vado a comprare il turno e mi fanno firmare un foglio in cui dichiaro di essere a conoscenza che non c'è il servizio medico perché, a detta della signorina, servono con le moto e non con le auto (!). - nelle vie di fuga hanno piantato degli alberi!!!! - circuito di 3,5 km e 1 (uno) commissario di percorso. - preso il turno dalle 12:30 alle 13, entro in pitlane alle 12:25 e mi dicono che la pista chiude alle 12:30. Poi dopo una telefonata mi hanno detto di entrare che per oggi avrebbero chiuso alle 13. - entro, faccio mezzo giro e vedo un'auto fuori pista che ha tirato giù tre piante (si perché li invece di ghiaia, rail, gomme o cuscini, mettono le piante), sfondato la rete e volata in un fosso nel campo adiacente. Esco subito quindi nemmeno un giro completato. Entro in ufficio e chiedo indietro i soldi del turno perché non mi sento in sicurezza; non ci speravo, ma mi hanno restituito i soldi, unica nota positiva. Prima di andarmene vedo uscire l'auto incidentata. Presa su con le fasce dai finestrini!! Roba da matti!! Montanti piegati dalle fasce. Ora, potete darmi del detrattore, quello che volete, ma noi appassionati andiamo nei circuiti per divertirci. E senza sicurezza non ci si diverte. Se volete condividere quanto accaduto fatelo, può servire a tutti noi appassionati sapere a cosa si va incontro andando a girare in questo posto. Vi giuro che non ho parole, sono sconvolto. Aggiungo la foto in cui si vedono le piante in via di fuga. Le foto del recupero non le metto senza l'autorizzazione del proprietario dell'auto, ma se avete dei dubbi le foto ci sono. Ragazzi, gas in fondo, ma la sicurezza deve esserci, sempre!
Girato a san martino del lago, l unica cosa che ho notato è la poca via di fuga in fondo al rettilineo piu lungo. sinceramente mi sento meno sicuro a monza (dove li gli lasci veramente giu la macchina se sbagli) ma poi... Ho visto "appassionati veri" fare drift con macchine tipo m5 in mezzo a piazzali con tanto di rifilo al marciapiede, perchè non c erano altre alternative... E pur di divertirsi lo si faceva lo stesso con un po piu di attenzione. P.s. Chissà perché non mi stupisce il fatto che uno che guida una volkswaudi non conosca quella pista... (Ma anche tutte le altre!)
A me interessa ed anche tanto perchè è uno dei nostri circuiti preferiti in moto, ed il discorso delle piante mi preoccupata tanto! Ecco perchè le curve lente sono tutte scavate ed in moto rischiamo costantemente di cadere.. perchè fanno gli asini in macchina!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chiamo a raccolta anche il socio @Calimero cattivo
Dico la mia, io ho girato un po' di volte e aimè l'organizzazione non è proprio delle migliori. ogni volta spero migliorino ma da quello che leggo non è cambiato molto dal maggio scorso..... peccato perché la pista è bella, concordo sul fatto che in fondo al dritto c'è pochissima via di fuga....io stacco sempre presto per evitare rogne /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> bye, Speck