Luci vano piedi su Z3 | BMWpassion forum e blog

Luci vano piedi su Z3

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da schumy911, 14 Gennaio 2011.

  1. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Ciao ragazzi,
    il mese scorso ho istallato sulla mia 318 le luci vano piedi e mi sono piaciute talmente tanto che le vorrei anche sulla Z3:wink:
    Erano previste all'epoca? Esiste un kit originale? eventualmente qualcuno sa il colore del cavo al quale ci si deve collegare (l'altro è il marrone) e dove passa?:-k
    Grazie :razz:
     
  2. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Non esiste un kit originale, ma lo puoi fare tu abbastanza facilmente utilizzando le stesse plafoniere della 318 e forando i pannelli sottoplancia.
     
  3. Pantera rossonera

    Pantera rossonera Kartista

    98
    2
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    31
    fiat 500 1973 - BMW Z3 1.8 '96
    Sono sicuro di aver visto una guida accurata, probabilmente sul sito z3mendi. Dai un'occhiata.
     
  4. paranoid android

    paranoid android Kartista

    77
    2
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    226
    z3 1,9 2001 porsche 993 targa
    si, guarda sui siti. qualcosa trovi
     
  5. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Grazie per le dritte ragazzi, controllo e poi vi faccio sapere!:wink:
     
  6. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
  7. Pantera rossonera

    Pantera rossonera Kartista

    98
    2
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    31
    fiat 500 1973 - BMW Z3 1.8 '96
  8. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    In effetti è vero,Matteo è mitico :wink:

    Immagino che il risultato finale cioè il funzionamento delle luci sarà lo stesso con entrambe le procedure, giusto?:-k

    Preferirei utilizzare quella che non richiede lo smontaggio dei particolari del montante del parabrezza per evitare che muovendo le guarnizioni si creino delle infiltrazioni d'acqua nella vettura (la mia per fortuna ne è completamente esente!)

    Ci sono due cose che mi lasciano perplesso:

    • nella prima guida: perchè il meno (la massa) la prende dalla carcassa della vettura e non da un qualunque cavo marrone?
    • nella seconda guida: perchè c'è scritto che il cavo nero si trova solamente smontando la copertura del parabrezza? Scenderà pure da qualche parte sto filo....basterebbe intercettarlo altrove senza smontare la parte alta della vettura.
    Qualcuno di voi ha utilizzato una o l'altra soluzione?

    Grazie per le risposte :razz:
     
  9. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    =d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>
     

Condividi questa Pagina