Ho sempre letto che lo step peggiorai consumi... l'ho pure provato sulla mia pelle avendo avuto una 120d del 2005 automatica. Oggi sbirciando nella sezione "Efficienza" della nuova 5er sul sito bmw leggo: Cambio automatico Steptronic a 8 rapporti. Il modo più confortevole per fare economia: il cambio automatico Steptronic a 8 rapporti non solo è morbido e silenzioso alle velocità elevate, ma riduce anche notevolmente i consumi. Cos'è questa novità? Come è possibile? Non è più il classico step con il convertitore di coppia?
beh dal 2005 ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti, i programmi di gestione sono migliorati, gli slittamenti del classico convertitore di coppia si sono praticamente annullati
Mi sono scaricato il depliant della 5er ma nella tabella riassuntiva dei consumi del 2000d, quella con il cambio manuale consuma meno di quella automatica...
A questo punto direi che è l'unica chiave di lettura possibile :wink: Non conosco a memoria i dati dei precedenti modelli, però mi sembra che una differenza di 0,5 litri x 100km bene o male ci sia sempre stata... mah!
A questo proposito se prendete il depliant della Z4 E89 vedete che la 30ì automatica (con classico steptronic 6 marce e non DKG) consuma meno della manuale, circa 1,40 litro ogni 100 km. Avendo l'automatica posso dire che il mio consumo medio è di 11/12 km litro con 70% autostrada e 30% città e che l'automatico cambia sempre a 2000 rpm. Quindi secondo me è possibile che consumi meno del manuale, visto che con il manuale (credo) nessuno sia così maniacalmente attento a cambiare a 2000 giri su 7000 a disposizione. Poi se si imposta DS il discorso cambia e comincia a cambiare a 4500-5000 rpm..
Per pura caratteristica un cambio automatico con convertitore di coppia ha un'efficienza inferiore rispetto a un cambio meccanico classico. Di conseguenza i consumi sarebbero leggermente maggiori. E' vero però che sono stati fatti notevoli passi avanti sia nelle tecnologie di costruzione sia in quelle di gestione del cambio. Soprattutto attraverso una attenta gestione delle strategie di cambiata e di bloccaggio del convertitore di coppia è possibile avere un'automatico che in determinate condizioni consuma leggermente meno di un corrispettivo manuale. Peraltro, nel caso in oggetto, siamo di fronte ad un cambio che ha addirittura 8 rapporti, in luogo dei 6 della corrispettiva versione manuale.
La mia 525d onestamente con il piede leggero cambia costantemente non oltre i 1500 giri gironzolando in città... eppure non è una givincella anno 2000...
difficile, se cambia entro i 1500 significa che dopo il cambio marcia ha ancora meno giri, ma sotto i 1500 giri il cambio scala automaticamente, quindi il cerchio si chiude e torno al mio giudizio iniziale: difficile
La mia ex 120d credo avesse la prima versione dello step 6m e con il piede di fata non cambiava mai oltre i 2000 giri in D!
Soprattutto nei vecchi cambi il problema non è tanto nel regime di cambiata, quanto negli slittamenti del convertitore di coppia.
anche in quelli attuali...non ho parametri per fare confronti,ma dubito che con lo step consumi meno(ovviamente tenendo sempre lo stesso comportamento col pedale del gas)di sicuro però i trasdcinamenti del convertitore di coppia si sentono eccome(e a me danno pure fastidio)anche se,alla fine,sto steptronic non è così malvagio come pensavo,anche se la sportività è cmq un altra cosa...
Nei cambi "moderni" il blocco del convertitore di coppia, che di fatto elimina il problema del trascinamento, è stato implementato praticamente per tutti i rapporti, e quindi le perdite di trascinamento sono sempre presenti ma piuttosto limitate rispetto al tempo di funzionamento. Soprattutto considerando quanto sono evoluti gli attuali sistemi di gestione dei cambi.
un mio vicino di casa ha il 525 automatico , per arrivare a casa c'è una discreta salita ecco l'effetto che si sente ..... inizia la salita in seconda , a metà salita mette la terza , poi dopo un secondo rimette la seconda ecc.ecc.ecc.. poi per fortuna è arrivato perche non si può sentire .... mi basta sentire ciò per decidere di non volere mai auto automatiche , almeno fin quando sono in grado di camminare.....