L'Hummer diventa Cinese | BMWpassion forum e blog

L'Hummer diventa Cinese

Discussione in 'Auto Americane' iniziata da El Nino, 3 Giugno 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La produzione resterà negli Usa, così si salveranno 3 mila posti di lavoro

    L'Hummer non scompare, diventa cinese

    Una compagnia interessata all'acquisto dello storico marchio dopo il fallimento della General Motors


    NEW YORK - L'Hummer parlerà cinese: l'auto «macho» simbolo dell'era dei cowboy (e dell'ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush) non fallirà e continuerà a essere costruita nonostante le sue caratteristiche non proprio ecologiche. Dopo essere stato per anni il simbolo dell'America che non si vergogna di essere ricca (e di consumare tanta energia), questa sorta di carro armato civile è diventato quindi il simbolo della bancarotta di General Motors e del fallimento di Detroit, la Motor City del Michigan. All'indomani della bancarotta, 24 ore dopo l'ingresso nell' amministrazione controllata che dovrà farla uscire dal rosso, la Gm ha annunciato di aver raggiunto oggi un accordo per la vendita della Hummer, un marchio che quindi non scomparirà come si era ad un certo punto temuto. La casa di Detroit non ha voluto dare maggiori dettagli, ma secondo la Bloomberg un protocollo d'intesa per la vendita è stato firmato con la Sichuan Tengzhong, una compagnia cinese specializzata nei veicoli speciali e nella componentistica.
    LE TRATTATIVE - Pesantissimi e quasi blindati, ispiratisi agli Humvee militari, i blindati dell'esercito americano, i diversi modelli dell'Hummer consumano tantissimo e offrono poco spazio al loro interno. La Bloomberg cita cinque persone a conoscenza delle trattative per la cessione del marchio. Almeno un'altra azienda sarebbe ancora interessata a comprare Hummer, ma i colloqui sarebbero stati congelati. L'operazione - sempre secondo l'agenzia finanziaria - dovrebbe essere completata entro la fine del terzo trimestre, e non se ne conoscono i termini finanziari, anche se stime sul valore del marchio Hummer parlano di circa 500 milioni di dollari.

    INCOGNITA VENDITE - Secondo quanto fonti della Gm hanno spiegato al New York Times, l'accordo permetterà di salvare 3mila posti di lavoro. Non solo: verrà mantenuta la rete di distribuzione (153 rivendite) e la produzione rimarrà negli Usa. La vera incognita è una, e una sola, e riguarda le vendite: e cioè se gli Hummer torneranno a sedurre il pubblico americano nonostante il prezzo alto e gli elevati consumi, in un momento di crisi. Nel 2008 le vendite sono calate di oltre la metà rispetto all'anno precedente, e il 2009 è iniziato ancora peggio: meno 67%.

    corriere.it
     
  2. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Sai per caso se continueranno a produrre l'H1 ?
    Dell'H2 , costruito sul pianale della Tahoe non mi importa nulla , tantomeno dell'H3 , ma l'H1 militare è una grandissima figata , un mezzo veramente inarrestabile .
    Mi dispiacerebbe che la nuova proprieta' cinese lo cancellasse .

    Un saluto :wink:
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'H1 non lo produce la Hummer/(ex)GM.
    Lo produce (solo in versione militare) la AM General ;)
     
  4. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Fino ad un paio d'anni fa nel listino Hummer c'era anche l'H1 , che costava uno sproposito . Quindi , se ho capito bene , lo facevano produrre all'AM e poi lo marchiavano ''Hummer ''?
    Ad ogni modo , meglio cosi' , non scomparira' .
    Probabilmente , poi , con l'aiuto di qualche importatore parallelo sara' possibile immatricolarne uno anche da noi , facendolo omologare ad uso privato .
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'Hummer H1 civile non è più omologabile come tale dal 2006 causa emissioni inquinanti.
    Hummer è un marchio creato dalla AM General quando ha lanciato la versione civile del High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle (HMMWV).
    Il marchio Hummer è stato ceduto alla GM con licenza di produrre l'HMMWV (alias H1) civile. Tutto questo fino al 2006.
    Gli attuali H2 ed H3 non centrano una fava con la AM General. Sono prodotti GM al 1000%
     
  6. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Grazie , molto professionale :wink:
    Pero' , gran figata l'H1 , eh !
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ricordo che l'ulima versione dell'H1, la Alpha, aveva sotto il cofano un 6.0 da 300 CV (Duramax ?) diesel con una coppia mostruosa e costava, mi sembra, circa 160.000 euro. (O 190.000 ... non ricordo bene, comunque costava assai).
     
  8. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    quanti cinesi entreranno nell'hummer???
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Tra un pò i cinesi comprano tutte le case automobilistiche...-.-'
     

Condividi questa Pagina