Dopo averlo smontato insieme al suo radiatorino e a collettore aria, e averlo trovato pieno di schifezza, pensavo: Ok per il ricircolo dei gas e la riduzione delle emissioni( se è vero.....) Ma che succede.. Il motore fa il suo ciclo, Parte dei gas torna al motore è si mischia con l aria aspirata... Quindi se per la combustione serve ossigeno, se faccio entrare gas combusti, non avrò peggior combustione? Per non contare le zozzerie che rientrano in camera di scoppio. Voi che ne pensate, anche a livello di tecnologia
La combustione che avviene in camera di scoppio dei motori a pistoni con moto alternativo (Otto e Diesel, ma non solo) è ben lungi dall'essere completa, infatti deve avvenire in tempi rapidissimi Di conseguenza, al termine di ogni combustione, nei gas di scarico ci sono sempre dei residui incombusti che, mediante il ricircolo, vengono combusti migliorando i consumi
Ok, ma io parlavo di rapporto aria/combustibile, Col riciclo arriva roba che non è aria. Faccio un esempio. Mettiamo la miscela ideale sia 50% aria e 50% gasolio. Se di quel 50% di aria, Col riciclo avessi 40% aria e 10% gas di scarico, stechiometricamente parlando non è la stessa cosa. A parità di motore, uno senza egr si comporterebbe diversamente a livello di rendimento?
I tuoi ragionamenti possono essere validi se il motore funzionasse in modo teorico ma i motori non funzionano in questo modo Con il ricircolo, rientrano in camera di scoppio anche i residui incombusti di gasolio non bruciato nella combustione precedente Che poi, l'egr possa comportare anche problemi, nessuno lo nega ma questo dipende proprio dal funzionamento reale del motore
Eppure, solo in quel modo si potrebbe avere una risposta alla tua domanda del post precedente L'EGR, in teoria, comporta una riduzione delle emissioni ma nella realtà, sono troppe le variabili che ne possono limitare gli effetti benefici
Sul fatto che limita le emissioni ci sta, anche se ora sta prendendo piede l adblue Egr nasce per abbattere gli Nox, ma pare non sia molto efficace Ma a volte pare che auto con tutta la fuliggine che crea l egr facciano più fumo. All ambiente di sicuro fa bene...Non so al motore... Ha senso mettere filtri sportivi se poi la schifezza arriva dall egr? Qua sta una fotina della Roba che torna al motore.
io credo che qualcosa a livello di riduzioni inquinanti faccia ma non so in che percentuale, mi sa piu di un palliativo inoltre l porcheria che rientra in circolo lungo andare può portare a inconvenienti