Ciao ragazzi, come al solito mi rivolgo a voi per qualche consiglio, visto che siete esperti in materia di motori :wink:... Dunque arriviamo al punto... un signore che conosco piuttosto anziano deve vendere la sua Lancia Y del 2004 (quindi nuovo modello ), 1.2 benzina, Argento, colore grigio metallizzato, con 17000 Km, tenuta benissimo, ad un prezzo che a me sinceramente sembra ottimo, ovvero 4500,00 €, la mia intenzione era di comprarla per mia madre e di vendere la sua smart del 2001, in quanto troppo scomoda per le nostre esigenze... sapreste darmi qualche consiglio in merito, dovrei andare a vederla a giorni, appena vado faccio le foto e posto... ma così con le indicazioni che per ora ho, vi sembra un affare? naturalmente nn incidentata , e la proverò io personalmente... ha particolari problemi quel tipo di macchina? grazie a tutti per i consigli che sono certo mi darete... :wink:
Il prezzo è ottimo considerati i km...Poi se era in mano a una persona anziana il motore sarà ancora da svezzare..E la 8 o la 16v??L'una ha 60cv l'altra 80..Problemi particolari cmq non ne ha..
Ti posso dare qualche esperienza sul motore, visto che ho una Y 1.2 (prima serie ma stesso propulsore): il motore è duraturo ed affidabile per i primi 60-70 mila Km. La mia, superata questa soglia, ha iniziato ad accusare un difetto dietro l'altro: motore che si è "seduto", testata da rifare, perdite dal radiatore, fumo bianco vistoso allo scarico, frizione tenera e così via. Visto che l'ha usata un signore anziano, l'unica cosa a cui punterei l'attenzione, oltre allo stato dei liquidi, è l'usura della frizione. Se quella è a posto e tutta l'elettrica è in ordine, a 4.500 mi sembra un ottimo prezzo!
Confermo la testata sui 60-70000km per gli 8v inoltre ha ancora il gioco valvole manuale da fare ogni 40000km. Il 16v è un'altro pianeta invece.
anche il 16, se della stessa famiglia della punto, ha cmq problema della testa. ma per quel che costa riparare una fiat, da mecca generico stai tranquillo.
Innanzi tutto vi ringrazio per i consigli dati fino ad ora dato che è passato pochissimo tempo siete i migliori! :wink: Poi la versione è la 16 V, nn sapevo che avesse 80 Cv , quindi è un po' più sprintosa della 8 V...
Il 16 valvole aveva problemi di impuntamento nelle prime versioni (appunto la primissima Y, motivo per cui la si comprò 8v). Dopo, furono messe a punto. :wink:
ciao fasolini, nn penso che lo abbia cambiato, ma tra quanto andrà fatto il tagliando, dati i Km? ha delle spie che ti segnalano quando andrà fatto? o un qualcosa simile al Bc della mia serie 1?
uno non vuol dire che sia ok. anch amici della mia ragzza hanno una rover 214 con 160k km che non ha mai avuto un problema. ne conosco 4 5 che su quel motore han dovuto rifare la guarnizione, sia vecchie del 96 che di mezzo che infine una punto del 2003. ti diro' che sulla punto 12 16v sporting del 96 di mpower81 a 100k l ha rifatta, a 200k si e' trovato con la testa mangiata. domandavano in fiat tipo 900 euro di testa nuova....via di recupero, 1.2 con 130k km a 150 euro, 200 montaggio, e via
ragazzi io di meccanica nn ci capisco nulla , ma considerate che l'avrà usata per andare a fare la spesa fino ad adesso... e la vende solamente perchè non è più in grado di guidare... un mio amico ha la versione precedente e ha già rifatto la testata una volta, a 80.000 km circa (1.2 benz 8v)... e adesso la vende perchè dopo 20000km sarebbe da rifare
Certamente il computer di bordo ti da tutte le informazioni... Se vai nella sezione service vedi i giorni residui al tagliando e molte altre info.. Cmq tornando ai problemi effettivamente c'erano problemi alla testata..Cmq Io non posso esprimermi perchè la nostra che è un 1.2 16v 04 ha soli 25.000km..
maa, li si va un po' a culo a tanti e' saltta anche a 40k km...mica significa che debba saltare a tutte. e se salta, presa in tempo, 300/400 di spesa e via. e' la cosa splendida delle fiat, i costi bassi, la facilita' a metterci mano da parte dei mecca, la possibilita' di plug & play!