Ragazzi volevo farvi vedere le foto dell'altro gioiellino che ho in garage......... si tratta di una Lancia Delta Hf Integrale 2000cc Turbo 16V dell'1989....l'ho completamente restaurata,interni,carrozzeria,impianto frenante,motore(non del tutto originale)......è una vera bomba!!!! Quando la esco dal garage si girano tutti ad ammirarla,dal bambino all'anziano!!!...Che ne pensate voi? P.S scusate per la qualità delle foto ma sono state fatte velocemente....e dal telefonino
Peccato per spoiler, ecc... Per me le Delta devono essere orginali al 100% (ed è sempre più difficile, specialmente le versioni prima dell'Integrale, trovarle)... ...cmq molto bella! Complimenti...
gran bel giocattolo..... che ricordi su quell'auto :) l'aveva un mio amico in compagnia quando eravamo 20 enni :))) sempre bella
La macchina è completamente originale,lo spoiler soprattutto,le uniche modifiche che ho fatto sono,la sostituzione dei cerchi(montati quelli con cui si svolgevano i rally all'epoca,la verniciatura del mascherino nera,e il fregio posteriore(è quello dell'evoluzione):wink::wink:Per il resto è tutta originalissima....tranne il motore.... ebbè quando cè vò cè vo.....
NO.no...ripeto esteticamente è originale al 1000%100...:wink::wink:è una Hf integrale turbo 16 v dell 1989
L'alettoncino dietro lo hanno messo nella "Integrale", o come viene chiamata "Evoluzione"... La tua non ce l'ha di serie...
No no....mi dispiace ma era l'8 valvole a non averlo....la turbo 16v lo aveva come optional ma fisso.... Io ho messo quello regolabile della Evo....
Giusto per precisare la mia e' Integrale turbo 16 v.... Dalla evo si differenzia per via delle bombature (più larghe di 4 cm a bombatura) dal cofano(quello della evo ha la bombatura più larga e con 2 prese d'aria in più )dai fanali anteriori(la evo monta 2 fanali uguali e nn doppia misura, fra cui l'anabbagliante e' lenticolare)e per via dell'elettronica la evo ha circa 20 cv in più ( la non catalitica)ma per meccanica e trasmissione sono perfettamente uguali!!!!:wink::wink:Ti ripeto ti stai confondendo con la 8 valvole che e' anch'essa trazione INTEGRALE!!
Guarda, penso di aver "studiato" (per lavoro) abbastanza bene la Delta... e dalla 16V alla "Evo", di differenze meccaniche/strutturali ce ne sono parecchie... a cominciare dalla diversa geometria delle sospensioni (gli attacchi sono diversi)... E, parole dell'Ing. Limone, il passaggio dalla 16V alla "Evo" fu difficile ed "epocale"... ...cmq, questi sono altri discorsi...
Io non sono assolutamente esperto pero' effettivamente sembra che l'alettoncino sia stato introdotto nel 1991. http://www.lanciadeltaintegraleclub.net/Storia/StoriaDelta.htm
per uno a cui non frega nulla se l'alettone è stato introdotto una nno prima o meno... due foto degli interni? magari un videino del "rombo" ?