infatti...penso che al prossimo cambio proverò queste oppure le nankang.. le wanli stanno ancora a metà montoya
Sono quasi alla tacca del minimo ( quelle dietro) 35mila km da quando ti ho venduto i cerchi e gomme a te Davanti sono 80%
le ha su galak e ricordo che si trova bene disegno tipo nankang ns-2 copiato dalle pilot 1 daiiiiii che ste sottomarche diventeranno le gomme del futuro
Beh non puoi mica paragonarle alle Michelin ps2.... Se costano la metà ci sarà anche un motivo.... Cmq sull'asciutto vanno più che bene per un 320d
infatti...per quello che costano...sull'asciutto vanno bene..sul bagnato confermo che cè da mettersi le mani nei capelli ogni volta..
Re: info FALKEN FK451 Le ho provate sulla M, vanno veramente da dio! spalla progressiva e mescola quasi racing. A mio parere sono una bomba! Dipende poi dai gusti, se cerchi performance e tenuta pazzesca prendile ad occhi chiusi. Di contro se vuoi una lunga durata, orientati su altri prodotti con mescola più dura
Re: info FALKEN FK451 fortuna che c'è qlk1 che esce dall'ottusità: michelino 500 euri= bomba baiquigiang 80 euri= merda secondo me non ha senso, in un uso stradale, dire che le grandi marche son tutte ok e il resto è merda!
Gli Italiani sono sempre un po' prevenuti alle marche nuove. All'estero le Falken sono molto conosciute e nei forum stranieri le paragonano senza timore a Michelin PS2 o ad altri marchi che costano parecchio di più. (NB le usano su auto potenti, addirittura per il forum inglese della Z3M coupe sono in assoluto le migliori, parere con cui concordo, dopo aver provato Dunlop e Michelin...) Il punto è che non conta valutare il prodotto dal prezzo, qui in Italia le case fanno accordi di cartello per tenere i prezzi alti (lo fanno sulle gomme come sui prosciutti...), quindi costa tutto più caro e non necessariamente lo vale! Tanto è vero che all'estero le Pirelli e le Michelin costano meno, come prezzo sono livellate alle Falken. Comunque cosa importante che molti sottovalutano --> le gomme vanno rapportate al tipo di auto, alla potenza ed al peso della stessa. Delle gomme che vanno benissimo su una M3 possono fare pietà montate su una serie 7 e viceversa. Le nankang... su queste è un'altro discorso, non si parla più di prestazioni "assolute". Si tratta di gomme economiche, con un ottimo rapporto/prezzo prestazioni. Queste su una Z3 M con 321cv, senza controllo di trazione e di stabilità, proprio non le monterei. Viceversa se si ha un'auto con 120-150cv e non si va a fare il gran premio quando la si usa, sono un'ottima scelta.
io faccio molti km in un anno, 35mila minimo e il piede è pesante sul 320d 150 cv le wanli si son comportate bene..... quindi o mi riprendo ancora quelle o vado di falken
Quoto il discorso di galak200, ma quanto pensate che possano durare con una guida tranquilla su una z4 ?
allora le 451 sono buone gomme ma avendo la taccola eterno che segue il disegno se non constrollate spesso rischia un po di mangiarsi molto sulla campanatura sono cmq ottime gomme fatte in giappone non in posti sperduti sono molto usate anche in tuning in germania e america sono meno usate qui perche' non c'e' un vero importatore cmq sono uscite le 452 e sono un pelo meglio un po' come come il passaggio tra toyo t1s e t1r ecco sono molto simili sia come mescola che come disegno t1s ... fk 451 t1r ... fk 452 i costi sono simili e la provenienza e' tutta jap io le ho usate tutte e due (451 e t1r) e direi che t1r e 452 sono ottime sopratutto perche' hanno un spalla con bordino e un carico xxl rinforzato cosi' state tranquilli per le buche
ah voglio precisare qui si conoscono poco le falken ma non sono da paragonare a wanli nakang avon e co come dicevo sono al pari di toyo e ovviamente sotto a yokohama ma nettamente superiori a quelle economiche (che tra l'altro sono prodotte le wanli in romania o all'est per le nakang ...almeno per quanto concerne la spalla)
40 li fai tranquilli pero' come dicevo stai attendo che le direzionali senza tacche orizzontali esterne sono delicatine si mangiano molto nella parte esterna quindi girale spesso e controlla molto spesso eq. e conv