Ebbene si. Vi giuro che non ci credevo. Sapevo che la vpower è meglio della normale benzina, per via degli ottani (e la differenza qnd dai gas si sente!), ma una differenza cosi abissale non me la immaginavo. Ho deciso cosi, l'altra sera alle 3, per puro scrupolo, di provare a fare Agip BluDiesel... C'avessi pensato prima. Tolto che la macchina fuma la metà, ma la metà è dire poco (prima con il Tamoil erano vampate di nero dietro, da rendere sfuocati i fari ke ti seguono, ora un minimo accenno di fumo, giusto una leggera nebbiolina) la macchina ha acquistato un mucchio di linearità... prima era molto più scorbutica, come non carburasse bene. Ora sono curioso di provare il nuovo shell vpower diesel. Se è come la benzina, mi sa ke d'ora in poi prendo quello fisso.
Sulle vetture a gasolio il miglioramento delle prestazioni dato dal maggior numero di cetano influisce molto meno che sui benzina, trovo solo strano questa differenza fra il tamoil ed il blu diesel, probabilmente andavi al distributore sbagliato. IMHO il tamoil è uno dei migliori diesel in assoluto. Uso molto la VpowerD, il vantaggio prestazionale rispetto al tamoil non è percepibile ma mentre con il tamoil il CB mi scarta di 0,5km/l in meno con la Vpower fa esattamente il contrario, probabilmente ottimizza la combustione e fa consumare meno. Insomma a conti fatti se posso metto sempre la Vpower, costa di più ma consumo meno.
Sono d'accordo... Anche per la V-power diesel che, se proprio uno vuole sprendere qualcosa in piu', l'unico diesel "speciale" dove il prodotto è abbastanza diverso da quello "normale". Ma anche lì non so se il delta prezzo sia un buon investimento...magari a volte si a volte no. E poi vale sempre la regola che a seconda del distributore cambiano le cose.... Ricordiamoci che l'acqua costa poco ed è purtroppo a volte usata come "additivo" da alcuni gestori.....
So che la Shell fa diversi controlli a campione sui distributori per verificare che la Vpower non venga diluita nè con l'acqua nè con altri gasoli.
io lo usavo qualche anno fa per pulire gli iniettori....poi cambiati ( in garanzia tutti gli iniettori per noie al motore a 30 mila km) ed il capofficina mi ha detto di evitare il Vpower e fratelli...... da allora non oso nemmeno avvicinarmi....in fin dei conti dove vado che già ho 218 cavalli da tenere nel garages.....
ma non è il problema cavalleria... con un diesel "speciale" nn prendo cavalli... però sicuramente sento la macchina più fluida, prende meglio i giri, sobbalza meno anche in rilascio... inoltre fuma veramente molto meno...
Uso V Power Da Anni...con Il 320 Ho Fatto 286.000 Km.. Con Il 330 Lo Uso Da 4000 Km(appena Uscito Dal Conce)e Mai Messo Altro...va Da Dio(se Nn Fosse Per L'altro Milione Di Problemi Che Mi Da)
Non ho ragione di nn credere a quello che dici...però ho letto o sentito da qche parte che i gasoli "speciali" sono più "secchi" del normale quindi meno lubrificanti...e questo a lungo andare danneggerebbe la pompa... Era un brutto film o è vero?
Io so solo ke quando spalanco gas ora riesco ancora a vedere i fari della macchina dietro semi-limpidi. Anche perchè fra poco mi arriva il modulo, quindi... Prima me li sognavo. Mi basta quello.
nn so se sia un brutto film...cmq i gasoli "speciali" hanno degli additivi che tutto dovrebbero fare tranne che essere meno lubrificanti... come ho scritto io ho percorso un casino di kilometri sempre senza problemi.
Era vero ma ormai è storia e ti spiego perchè: Fino al 2004 in Europa il gasolio per autotrazione poteva contenere massimo 350 ppm (parti per milione ovvero mg. per ogni Kilo) di zolfo. Nel 2004 tale limite è stato abbassato a 50 ppm... Lo zolfo ha una funzione lubrificante pertanto sia i costruttori che le compagnie petrolifere che a loro volta producono i lubrificanti hanno cambiato le "ricette" dei loro lubes. la riduzione di 300 mg/kg era importante. Ovviamente questo è un limite massimo e in realtà il gasolio auto che viene immesso al consumo in Italia direi a stima ha mediamente un contenuto di zolfo tra i 35 e 40 ppm....(quello "normale") Il bludiesel, ecodiesel, vpower etc... hanno un max di 10 ppm pertanto lo zolfo in meno è solo 25-30 mg/kg... ormai l'adeguamento di motori e soprattutto lubrificanti è già stato fatto 3 anni fa... Se poi consideri che dal 1/1/2009 la specifica europea sarà 10 ppm ecco che non ci sarà piu' scelta.. E come ho già detto in un altro 3d già oggi molto gasolio "normale" in realtà è 10ppm... lo stesso discorso vale anche per il numero di cetano... Nei gasoli speciali le compagnie garantiscono un numero di cetano di 52 anzichè 51.... in realtà tutto il gasolio è già superiore a 52... Sto caricando or ora in sicilia una nave di diesel "normale" ha numero di cetano 55 e zolfo 30 ppm... capito?:wink:
ma la fumara nera la fa ogni volta che spalanchi il gas oppure lo fa solamente nel momento in cui dai una forte accelerata dopo essere andato per diverso tempo molto piano? cioè, se fai un pezzo di strada bello tirato emette ancora la fumara ? sti naftoni
bah, io uso il caro e vecchio gasolio normale e mi son sempre trovato bene. secondo me buona parte delle differenze di prestazioni che si "sentono" sono dovuti all'effetto placebo dato dai mass media. per quanto mi riguarda ho vosto che la mia emette meno particolato quando uso il gasolio della cisterna di mio padre che non quando lo faccio al distributore
Anch'io l'ho usato sulla mia Ex X5 da 7.000 km a 19.000 circa... poi BUM! Un iniettore è partito e me li hanno sostiuiti in garanzia... Allora non sono l'unico...
Anch'io uso gasolio "da cisterna"... Il particolato non posso dirti perchè ho il FAP... Ma la macchina va benissimo...
La mia non ha mai fumato Schiscià un pù che così la ingolfi Comunque io avevo cominciato ad usare il bludiesel, dopo un pò la bimba vibrava più del solito e allora ho smesso (e dopo il secondo pieno con la normale le strane vibrazioni sono scomprase)...
Finalmente uno che abbia fornito un commento su basi scientifiche!!! Ti giuro che è la prima volta che ne sento parlare in termini così accurati. Suppongo che professionalmente ti occupi di carburanti..
Allora la macchina anche con gasolio normale, se guardo nello specchietto, non fuma nero. Di notte però, prima della scoperta di questo nuovo gasolio, se mi mettevo in terza a 2200 giri e piantavo gas, con una macchina dietro, le luci si annebbiavano e di tanto... Ora con questo cavolino di bludiesel se faccio lo stesso viene una leggera nebbiolina, nulla a che vedere rispetto a prima Questo mi rende felice PS: Vegeta... io schiaccio, schiaccio, c'era un periodo che facevo 6.5km/l... Ma non se sgolfa