Impianto hifi Z3 Coupe 2.8 | BMWpassion forum e blog

Impianto hifi Z3 Coupe 2.8

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da cooper73, 9 Dicembre 2009.

  1. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Ciao a tutti!
    Ho qualche problema nel capire come funziona l'impianto della mia z3 e spero che qualcuno che ci abbia messo le mani prima di me possa aiutarmi.
    La macchina è dotata dell'impianto base quello quindi con 2 mid-woofer vicino ai piedi, 2 tweeter negli sportelli e 2 midrange posteriori, fissati sul tetto sopra al bagagliaio.
    Le casse originali sono marchiate "Hanes" e riportano 40 watt per gli anteriori e 25 per i posteriori (credo di picco e non rms ma non ne sono sicuro). I tweeter non so perchè non ho intenzione di smontare il pannello per controllarli ma al momento non mi interessano molto.
    La disposizione delle casse è quella dello schema qua sotto, con dietro 2 casse anche se ne viene illustrata una sola:

    [​IMG]

    La radio che ci ho trovato era una Pioneer che però ho sostituito con una Sony più potente e che legge gli mp3 a differenza della Pioneer. Il problema però non sta nella radio, in quanto con la prima, con la seconda e con una terza provata ieri le cose non cambiano. Il problema sono le casse e ora vi spiego il perchè.
    Con le casse di serie alzando il volume oltre un certo limite, non bassissimo ma neanche altissimo, la musica non si può sentire in quanto va tutto in distorsione, woofer e midrange. Visto che il problema era principalmente sui bassi, ho provato a cambiare le anteriori con delle Hertz di medio livello.
    Le casse che ho messo andavano forse peggio delle originali (buoni bassi a volume soft, ma distorsione prima delle altre alzando il volume), per cui mi sono messo ad indagare e a cercare di capire se ci fosse qualche altro problema nell'impianto.
    Smontando le casse con un mio amico, armati di tester, abbiamo visto che il canale sinistro lavorava regolarmente ma il canale destro era in controfase, ovvero dove sarebbe dovuto arrivare il positivo arrivava il negativo e viceversa. Premetto che i faston su tutto l'impianto sono un piccolo e uno grande, quindi è chiaro che il piccolo debba essere il negativo e il grande il positivo, e infatti come ho detto a sinistra era così.
    La radio è collegato con la classica treccia ISO che si infila in un adattatore ISO che era già in macchina e che va a collegarsi con il connettore BMW.
    Abbiamo pensato quindi che il cavi sul connettore BMW non corrispondessero allo standard ISO (può capitare anche se è molto rara una cosa del genere) per cui abbiamo invertito le polarità sul canale destra, staccando e spostando i relativi cavi sul connettore ISO della radio.
    Ricollegato tutto e accesa la radio, al posteriore effettivamente le polarità si sono invertite, e quindi al faston grande arriva il positivo e al piccolo il negativo. Sull'anteriore invece siamo rimasti perplessi perchè la polarità era rimasta la stessa, pur avendo ricontrollato l'inversione dei cavi sul connettore.
    Il problema, da quanto abbiamo potuto capire, sta nel crossover che c'è sulle casse anteriori. O meglio, su una scatoletta di metallo con un circuito, che sta fissata sotto all'altoparlante sinistro.
    In pratica a questo crossover arriva una treccia di cavi (9 in tutto) con un connettore BMW (niente di aftermarket quindi), poi dal cicuito partono due cavi che collegano direttamente la cassa sinistra. Da là chiaramente partono altri cavi (alcuni dei 9 di prima) e arrivano all'altoparlante destro. Questo è chiaro perchè scollegando il connettore, oltre a spegnersi la cassa sinistra, si spegne anche la destra, mentre le altre 4 (tweeter anterior e midrange posteriori) sono indipendenti e rimangono accese.
    Abbiamo pensato quindi che questo crossover (o quello che è, visto che non lo trovo nel manuale ricambi nella parte relativa allo stereo) elabori il segnale proveniente dalla radio (anteriore sinistro e destro) e lo rimandi, filtrato, alla cassa destra. La cosa strana però è che riesca a mandare sempre il negativo su un cavo e sempre il positivo sull'altro, anche cambiando la posizione a monte, cioè sui connettori.
    Quello che chiedo a qualche esperto di voi è questo:

    1) quel circuito è realmente un crossover? Se non lo è, di cosa si tratta? Qualcosa relativo ad un telefono veicolare, un vivavoce o simili? Dietro alla radio ho trovato il cavo antenna di un cellulare, ma non so cosa altro ci sia e se sia stato montato in fabbrica o successivamente.
    2) Perchè invertendo la polarità continua ad arrivare negativo e positivo sempre sugli stessi cavi?
    3) C'è un motivo per cui la BMW dovrebbe aver studiato l'impianto in modo tale che le casse destre (tutte quante) lavorino al contrario rispetto alle sinistre?

    E' ovvio che avrei potuto scambiare i cavi sulle casse e buonanotte. Però il fatto che a destra arrivi sempre lo stesso segnale mi ha fatto pensare che forse qualche motivo c'è e prima di fare casini ulteriori e smontare per la decima volta le coperture delle casse vorrei capirne di più se possibile...

    Chiedo scusa per essermi dilungato così ma non riuscivo a spiegarmi per bene senza dire tutto per filo e per segno.
    Ricordo che la mia è una Coupè, che da quanto ho capito ha un impianto diverso da quello di molte roadster, visto anche che su varie guide che ho trovato in giro relative alle roadster, nessuno parla di questa scatoletta sotto alla cassa sinistra.
    Ringrazio fin da ora chi sarà in grado di darmi una mano a capirci qualcosa :wink:

    Ciaooo
     
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    1) il cossover e' un insieme di condensatori, induttanze e resistenze, quello che hai descritto sembra un altra cosa, anche perche in un crox entrano di solito 2 fili, non 9
    2) perche probabilmente non c'e' inversione di fase dentro questo circuito
    3) si e' normale, la fase elettrica e acustica in abitacolo non sempre coincidono, anzi quasi mai, e' assolutamente normale che uno o piu' AP siano in controfase

    magari fate delle prove bypassando, questo circuito, magari con la radio smontata al AP
    poi e' comunque normale che ad un certo volume vada in distorsione, dipende piu' dai moduli ampli dentro le radio (scarsi, tutti indipendentemente dalla marca)che non dagli AP
    :wink:
     
  3. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Da quanto ho capito sul crossover ci sono: 4 fili canale sinisto + e - che arrivano dalla radio, 2 fili canale destro che vanno alla cassa destra filtrati, 2 fili per l'alimentazione del crossover stesso e un nono filo di cui ignoro lo scopo.
    Te lo faccio vedere perchè nel frattempo ho trovato foto su un sito di un lavoro fatto su una M coupè e anche qua c'è questo componente che l'autore del post chiama proprio crossover:

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]


    http://www.mdracing.co.uk/mcoupe_stereo_front.asp

    Secondo te quindi dovrei rimettere controfase il canale destro? Anche magari mettendo 4 casse nuove di buona qualità e quindi non usando più quelle di serie?

    La distorsione comunque è roba di cassa e non di radio, nel senso che a vista le casse si muovono tantissimo anche a volume basso ed è chiaro che alzando un po' vadano in crisi. Si sente proprio che lavorano oltre il loro massimo già dopo la metà del volume possibile sulla radio con alcune tracce.
    Sono d'accordo con te comunque che amplificando cambia moltissimo la qualità, però questa è una radio nuovissima che pur non avendo i 52watt che dichiara, e pur non essendo il top del top (anzi...) almeno un certo volume prima della distorsione dovrebbe garantirlo. Lasciando da parte la qualità del suono che è un'altra cosa...

    ](*,)
     
  4. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    sinceramente e' molto strano, piu' che un crox sembra un booster e allora si spiega il problema, sarebbe in pratica un piccolo ampli che amplificava il segnale radio, pero' non avevo mai visto una cosa cosi'

    per il controfase e' da provare, se non hai orecchio esistono appositi cd per capire le fasi acustiche in auto
    devi sentire le voci (maschile, femminile) e bassi a fuoco non confusi
    :wink:
     
  5. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    Il problema è che se io volessi bypassarlo, ammesso che serva a qualcosa, dovrei scollegare il connettore dalla scatoletta e ripassarmi i cavi dei due altoparlanti sinistro e destro....un lavoro che non c'ho proprio fantasia di fare...
    Sinceramente, l'orecchio così sensibile non ce l'ho...tanto è vero che ora che ho le posteriori in fase mi sembra che non sia cambiato niente...eheh
    La cosa che posso sicuramente fare è cambiare le casse, tutte e 4, perchè le posteriori, pur non ricevendo i bassi, vanno allegramente in distorsione con i soli medi... :sad:
     
  6. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    io sono contrario alle casse posteriori, rovinano la scena sonora
    se non puoi fare delle prove bypassandolo, cambia AP davanti, un kit che va' molto bene senza ampli sono le target tdk, e non costano tanto
    pero' devi comunque non usare quel circuito, ma solo i due fili del segnale e il crossover del kit, e dovresti cambiare il tweeter, o comunque controllare che fili arrivano e se c'e' un filtro

    per la fase prova, dovresti sentirla la differenza, fai suonare una traccia con della voce, devi sentirla a fuoco in un punto (dovrebbe essere davanti a te, o in mezzo al cruscotto, comunque non dietro) non che provenga da tutte le parti, idem i bassi
    se gli AP non sono in fase acustica potrebbero cancellarsi/annullarsi alcune frequenze
    questo detto a grandi linee, ma ascoltando le differenze si sentono

    :wink:

    edit: mi e' venuto in mente una cosa, se fosse un crossover elettronico, visto che gli arriva l'alimentazione allora si potrebbe essere quello l'origine del problema cambiando sorgente e di conseguenza segnale piu' forte in ingresso, se e' cosi attento se fai prove che non mandi segnale non filtrato al tweeter, i midwoofer non risentono, ma il tweeter originale si brucerebbe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2009
  7. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    non t'ho risposto prima perchè volevo fare delle prove ma il brutto tempo e il freddo mi ha fatto preferire il calduccio di casa :mrgreen:
    Comunque si, l'idea è quella di provare a bypassare il crossover e in caso passare i fili e rifare l'impianto da zero eliminandolo quindi completamente.
    Non so...devo mettermi alla ricerca di una serie di casse discrete che non costino una fortuna e cambiarle tutte quante....spero di riuscire a farlo presto.
    Dietro neanche io amo molto le casse ma in questo caso diciamo che una volta seduti in macchina la musica la senti provenire dal centro, e non ti accorgi quasi di averle anche dietro a meno che non le escludi e allora capisci che c'erano...
     
  8. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ripassa tutto da zero :wink:

    prova a guardare il kit target TDK, costa poco ed e' valido

    per avere una scena sonora corretta dovresti sentire il cantante su un ipotetico palco sopra il cruscotto, con le casse dietro non e' possibile, perche la sposta indietro, a meno che non facciano solo bassi sotto gli 80hz (sub)

    :wink:
     
  9. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si quelle

    bhe distorce, poi se alzi troppo e' l'ampli della radio che non c'e' la fa' piu'

    per le posteriori, se proprio le vuoi tenere sposta il fader un po' piu' avanti

    io piuttosto prenderei un piccolo ampli

    :wink:
     
  11. cooper73

    cooper73 Kartista

    51
    2
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    82
    Z3 Coupè 2.8
    l'ampli della radio ce la dovrebbe fare fino ad un certo livello....la distorsione esce fuori molto prima e anche guardando le casse già a volume bassino si muovono come se stessero pompando da matti...credo quindi che nel mio caso vadano in crisi prima le casse e poi la radio (che ha un volume massimo di 50, mentre la distorsione appare già a 20 con alcune tracce...)

    Che casino.... ](*,)](*,)](*,)
     
  12. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si si

    dicevo dopo che hai ricablato, comunque non arriverai a 50, tutte le sorgenti distorgono al massimo

    :wink:
     

Condividi questa Pagina