in effetti anche il costo dell'intevento è molto simile a quello che spendo per tagliare i capelli... cmq finalmente dopo tanto tempo e con un intevento non invasivo mi sono deciso, tra l'altro come dicevo sopra con un minimo di spesa ...sono riuscito anche grazie a Voi del forum a modificare il sound della mia cupettona...vi mostro qualche foto
certo adesso avra i db fuori legge cosi allla prossima revisione se trovi lo scassapalle te la boccia !
perchè alla revisione si infalano sotto la macchina per vedere se la marmitta è completa ...visto che cmq fino a 3000 giri non si percepisce nulla....
A me alla revisione per la misurazione dei decibel l'hanno tenuta mi pare a 3.800rpm ma il buon hartge omologato non ha fatto una piega
Anche. Almeno credo. Devi chiedere a Carlush. Noi abbiamo mollato la mia macchina dal suo meccanico siamo andati in giro a farci gli affaracci nostri e siamo andati a riprenderla la sera. Dovrebbero aver fatto qualcosa, ma la differenza non e' "apocalittica".
..ehehehh anche che ricordo male ...dai un giudizio...bello brutto che sia, da intenditore quale tu sei!!!:wink:
No. E non aprono neanche il cofano (dove ho portata io. Non sono ne amici ne conoscenti) Pero', almeno da quelli da cui sono andati io sono molto meticolosi sia nei controlli meccanici sia per i gas di scarico e rumore.
scusami ma non ho capito ,le vostre auto le avete lasciate per la revisione o per la modifica all'impianto di scarico?!
Mi sono espresso male. Non "controllano" sotto il cofano. Aprire lo aprono, come giustamente hai detto tu, per il telaio. Pero' non hanno fatto una piega per il CDA, ad esempio (per fortuna perche' non avevo voglia di smontarlo)
Con il Carlo la macchina l'ho lasciata per il barilotto. Alla motorizzazione ci sono andato un paio di mesi dopo.
le procedure della revisione sono moto chiare controllo telaio e documentazione dopo si procede alla revisione vera e propria : freni , gas discarico , emmisioni acustiche , avvisatore acustico , luci e illuminazine (compresi il livello di emissione ) , contrrollo sostoscocca e controllo gioco anteriore con il provagiochi , controllo dispositivi di ritenzione (cinture,airbag "spie" ) funzionalita serrature
quindi non ho fatto male a farlo svuotare...e cmq da quello che ho capito portandola a fare la revisione non si sono accorti di nulla....malgrado fossero delle persone meticolosi...mi stavo preoccupando....o mi devo preoccupare??..ehehhe cmq il lavoro ormai è fatto ...
Secondo me, no. O perlomeno: Terminale Hartge omologato + CDA BMC + barilotto eliminato = controllo superato
Questi lavorini di taglio e cucito andrebbero fatti dal lato superiore, ovvero nella zona non visibile, capisco che e' una scocciatura smontare, ma quando ci si mette e' meglio fare i lavori bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sono pienamente daccordo----infatti ero andato per eliminarlo del tutto ,poi l'altro "operaio" ha suggerito di provare a svuotarlo e successivamente in base al risultato di procedere con l'eliminazione ...e penso proprio che la riporterò per toglierlo del tutto