Mi sono accorto che gmail.com adesso è anche in italiano! Spero che presto la rendano compatibile alla sincronizzazione con Outlook via HTTP e non solo come POP3
Grande notizia! Adesso anche mia mamma ci capirà qualcosa... Solo per curiosità, ma a cosa ti serve la sincronizzazione http? Non credo la implementeranno mai conoscendo Google. Se vuoi sincronizzare la posta con outlook attraverso un proxy puoi usare emulatori pop3 come il freepops (http://www.freepops.org/it/) Per chi non ha ancora gmail invece... che diavolo state aspettando ancora??? Andate qui!!!! http://isnoop.net/gmail/
cos'è freepops?!?! cmq Gmail fra un po' andrà anche con IMAP e quindi sarà sincronizzabile. Ormai mi sto decidendo a usare quella come email principale. L'unica cosa che mi rompe è che non si può registrare un nick con 4 caratteri.... Ho installato per Firefox un bottone utile per la gmail (anche se devo riavviare il pc per vederlo). Dicono sia valido.
freepops è come dicevo prima un emulatore pop3 per accedere alle e-mail accessibili da interfaccia web come ad esempio Hotmail, Libero, Tin, Yahoo ecc. Cosa permette di fare? Detto in modo "brutale", permette di accedere via pop3 ad un account e-mail altrimenti accessibile solamente via web. Quindi ad esempio chi non usa un accesso internet di Libero potrà comunque usare outlook per accedere al proprio account di posta di Libero via pop3. Un'altra applicazione è quella di poter accedere al proprio account e-mail anche attraverso proxy web aziendali. Spero di essermi spiegato , ma se avete domande chiedete pure
e il periodo di decadenza dell'account ad es. su Hotmail? Lo posticipa oppure no? cmq per gmail il problema non si pone visto che permette l'accesso pop3...
Se le policy di decadenza dell'account prevedono solamente il login alla casella via web, allora la risposta è si, l'account viene prolungato, proprio perchè il freepops accede realmente al portale web dell'email e traduce il tutto in protocollo pop3. Lo so benissimo che Gmail permette l'accesso con protocollo pop3 (notare che è pop3 su SSL, criptato e quindi più sicuro) ma se a lavoro hai un accesso internet tramite proxy aziendale non puoi accedere col pop3 classico e a quel punto può tornarti utile un emulatore pop3.
il problema dei proxy aziendali risiede fondamentalmente nel fatto che... sono dei proxy Mi spiego, nelle aziende generalmente tutte le postazioni di lavoro non hanno libero accesso a internet, ma hanno solo la possibilità di vedere siti web (quindi http porta 80, https porta 443) tramite un proxy. Questo comporta che le postazioni possono solo navigare su siti web col browser, e non possono ad esempio usare software di P2P, pop3, smtp, irc, ecc. Naturalmente ci sono delle tecniche più o meno complesse per ovviare a queste limitazioni (leggi: eludere le protezioni aziendali ), ma almeno per la posta elettronica si può ovviare con tool quali freepops ecc. Personalmente da quando ho scoperto Gmail sto migrando tutti i miei vecchi account... la superiorità di Gmail rispetto alle altre è troppo abissale!!!
dubito che implementeranno un agenda in Gmail... quella dei prodotti facciotuttoio è una prerogativa microsoft, google non adotta questa politica, bensì concentra i suoi sforzi per migliorare al massimo i suoi servizi. Personalmente uso l'agenda di outlook (office) perchè mi risulta comoda da sincronizzare con qualsiasi palmare. Se a te interessa principalmente questo dovresti orientarti su Hotmail e sui suoi servizi a pagamento.
infatti ho Hotmail Plus solo che sto valutando di lasciarla perdere e usare Gmail. Dovrei cominciare a usare Outlook e sincronizzarlo con il cel...
se usi l'interfaccia web Gmail per inviare e-mail, o usi il loro server smtp, in entrambi i casi non mettono pubblicità.
E' veramente una figata! La posta inviata con Outlook la si trova poi anche via webmail. Stupenda la gmail!!!
io mi trovo bene con hotmail perche ho la notifica delle email con il messenger..non capisco cosa abbia di cosi superlativo gmail?!?!?sarà che collegandomi col gprs non ho necessità/possibilità di inviare/ricevere grossi file?