BMW Serie 2 Coupè - Garanzia bmw | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Coupè Garanzia bmw

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Shoote994, 19 Dicembre 2019.

  1. Shoote994

    Shoote994 Aspirante Pilota

    9
    1
    19 Dicembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    M2
    Buongiorno vorrei chiedere cosa offre la garanzia di bmw effettivamente di riparazioni se qualcosa si rompe e se esistono particolari eccezioni per cui non è valida.
    Mi scuso per questa domanda banale ma ancora non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    di che garanzia parliamo? sul nuovo o sull'usato? garanzia legale o best4?
    se sul nuovo,
    2 anni a km illimitati su tutta l'auto (a meno di ciò che è soggetto ad usura, es. Frizione/freni ecc)
    se con best 4 (auto ufficiali italiane) ulteriori 2 anni su motore e parti lubrificate (con limite di 100mila km sul benzina e sulle turbine, 150mila km sul diesel).

    la garanzia premium selection invece è una normale garanzia "assicurativa" erogata solitamente da mapfre o europe assistance, che solitamente è molto elastica nell'applicazione ancorché legata allo stato d'uso della vettura.
     
  3. Shoote994

    Shoote994 Aspirante Pilota

    9
    1
    19 Dicembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    M2
    La auto in questione è una m2 usata con 14000 km e ha la garanzia ancora di un anno perché è del 2018 e il proprietario aveva quella da due anni.
    Però adesso vorrei capire questa garanzia cosa mi va a coprire e cosa non effettivamente?
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se è la garanzia "legale", essa copre eventuali difetti di funzionamento, previa valutazione del concessionario e diagnosi a conferma dell'origine del guasto.
    Ad esempio, i tergicristalli smettono di funzionare senza apparente motivo: la porti in concessionaria, verificano che il malfunzionamento non sia legato a cattivo/sbagliato utilizzo del mezzo o, che so, ad un precedente sinistro, e se tutto è ok solitamente provvedono alla riparazione senza costi a carico del cliente.
    Se invece si tratta di parti usurabili (ad esempio la turbina del motore), possono proporti di coprire parzialmente (in base al chilometraggio raggiunto) il costo di riparazione, lasciando il resto a te.
    Ovviamente la questione è molto soggettiva, per cui i meccanici della concessionaria potrebbero essere più tolleranti o meno, in funzione di simpatia ed altre questioni totalmente personali.
    Di sicuro non possono riparare gratuitamente qualcosa che non rispetti i criteri di base, ma possono (ad esempio) farti passare in garanzia alcune riparazioni che si trovano nella cosiddetta area grigia (forse è un difetto, forse no).
    Se invece sono questioni gravi e costose, intervengono gli ispettori da Monaco, la cui valutazione è al di sopra di qualunque altro giudizio.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina