oggi mi presento in concess. e col mio inglese stentato e il tedesco da asilo comincio a trattare una x3 bianca che hanno immatricolato e' un 2.0d con i 18 cambio autom navi ed altro mostro la x1 che darei in permuta ma lui mi dice che non puo' valutarla ora perche' la x3 e' venduta così come le atre 2 in esposiz.mi dice aprile per ordinarla allora mi porta diretto su un 530d touring in esposiz e mi dice che su questo possiamo parlare .....viene intorno i 70.000 euro mi darebbe 45.000 per la mia al netto di ogni sconto ....che dire ....un'astronave rispetto a x1 ... la 5 mi sembra un tantino grossa come dimens e spesa ma è su un'altro pianeta aveva fuori un 530d berlina e abbiamo fatto un giro ....il motore e' sua maesta' il tremila che conosco molto bene per averlo avuto su e91 l'auto in movimento e' una scheggia lo sterzo diretto le sospens -assetto non fanno sembrare di avere in mano un.....transatlantico.....mi e' piaciuto molto l'appoggio in uscita di curva e come riprende subito la coppia .... tralascio le finiture interne che trovo quasi ..opulente....sicuramente mi sono invecchiato di colpo arrivato ai 50............. mai avrei preso in consid auto di questa categoria e dimensioni gia' faccio difficolta' quando salgo su x3 .....ma la prova della 5 mi ha stregato ....molto meno il prezzo ... voi che fareste ....la x3 in esposizione era prezzata 68.000 e trovo molto piu' equilibrato il prezzo della 5 touring con il 6 cilindri che il 4 montato sulla x ....voi che fareste....
bella scelta, tieni conto dei costi di gestione e di cosa ti serve, la serie 5 a me piace mooooltissimo ma non me ne faccio nulla, la x3 è perfetta per le mie esigenze.
con quel tipo di offerta comprerei una 5 touring al volo... a me per una X5 pronta consegna a 72000 euro davano 36000 euro della mia X5.....
ognuno dice la sua, io cercherei fossi in te di capire le reali esigenze e poi decidi. Per dire, io adoro la serie 5 berlina ma non me ne faccio nulla, infatti ho preso l'x3 perchè è 4 ruote motrici ed è più poliedrica, anche se considero la serie 5 un'opera d'arte!
Dipende dalle tue esigenze e soprattutto da quando avresti intenzione di cambiare la macchina perchè la 5er si svaluta sicuramente di più della x3.. basti guardare le valutazioni attuali: detto cio' personalmente la reputo fin troppo grande, anche se a livello stilistico è anni luce sopra la serie 3
Auto completamente diverse, io andrei di x3 in quanto la preferisco come genere di vettura, ma ammetto che la 5 touring è una gran macchina, forse un po' troppo grande!
la notte porta consiglio,la moglie... e..... i fatti pure....ieri sera gran nevicata ho trovato l'auto una palla di neve ed ho cominciato ad apprezzare il motivo per cui l'avevo acquistata le strade erano con 15 cm di neve e ho provato anche le pirelli sottozero fermato su una piazzola ho cercato invano qualche derapata .... l'accoppiata xdrive e gomme invernali e' perfetta in strada mai in difficolta' e pensavo che una 5er touring con tp dove era posteggiata la x1 sarebbe mai uscita ... allora fino a che abito da queste parti non rinuncio alla xdrive e ad una macchina un po' piu' altina come le x ....aspetto magari quando rientro in italia per natale di provare meglio il 2.0d da 184cv (e di farmelo piacere) e poi vediamo se non spinge in basso c'e' sempre la possibilita' di ottimizzare la centralina... che dite
ha ragione in pieno paolo....dipende cosa cerchi da un auto....non è che sei indeciso fra x3 o x5 ma fra 2 auto completamente diverse fra loro con spese di gestione diverse e sopratutto 2 segmenti imparagonabili....io in quanto io sceglierei la x3 ma perchè so quello che cerco da un auto...tu dovresti capire cosa cerchi!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il fatto che non sei riuscito a derapare non è perchè avevi inserito i controlli ?? perchè senza controlli fidati un piazzale con neve diventa "drift mania zone"
in primis la tecnica (telaio-sosp-motore-cambio) poi vengono le altre cose fra cui l'uso, e poiche' negli ultimi dieci anni ho cambiato 8 bmw ,(e46-e90-e91-e92- compr una 123dm) la rivendibilita 'per cui non sto' a pensare piu' di tanto a segmenti diversi o dim diverse tanto ogni volta che prendo l'ultima mi dico questa e' almeno per 3 anni ma non e' mai stato cosi' .... allora se riesco a non perdere molto prendo quello che rientra in questi parametri e la f11 oltre ad essere al top come tecnica e'.... la touring allo stato dell'arte ....se la nuova 3er e' cosi' (e il nuovo stile e' quello per tutti i modelli) penso che bmw fara' un bel salto in avanti nei fatturati
ho fatto solo un paio di prove nulla di piu' i controlli erano inseriti ma non si accendevano segno che le gomme danno una buona trazione la x fa' il suo dovere e che il software non entra subito....
Scegliere tra una X3 da 68.000 euro con un motore 2 litri e una serie 5 da 70.000 euro con un 3000 sotto il cofano che nelle sue evoluzioni ha davvero raggiunto lo stato dell'arte io non avrei dubbi su cosa prendere, anche di fronte a spese di gestione lievemente piu' alte.
si anche io avrei fatto questa scelta se dovevo scegliere tra le 2 auto esposte ....dove ballano solo 2000 euro ma io non comprerei mai un x3 2.0d a 68.000 euro ma vorrei rimanere intorno ai 50.000 ....