non ci andrà il prete di paese, ilmissionario. ma ahimè ci andrà buona aprte della "classe dirigente", come ha citato anke andras, l'omertà USA la fa pensare ben lunga. E non serve andare tanto lontano, posso postarti qualke menu di "santo pranzo" vescovile tra "colleghi":wink:
Grande uomo quel prete. Ma ce ne sono tanti altri. Sai quale è il problema? Noi tutti abbiamo la vista troppo appannata, sempre. E quando pensiamo di vederci chiaro e bene, lì c'è ancor più nebbia. Vediamo sempre e solo quello che vogliamo vedere. E' troppo soggettiva la cosa per poter esser oggettivata. Lo sai.
Certo che se uno sta ad abboccare come un pesce a tutto...l'è finìda Ne senso: che si ingozzino quanto vogliono. La mia fede non vacilla. Anzi: ogni volta che sento o vedo una cosa del genere, la fede mi si rafforza, perchè sono sempre più convinto che l'esser la mosca bianca in mezzo alla "*****" è l'unica salvezza. E dorebbe pensarla così chiunque si porfessa cristiano cattolico. E a dire il vero, visto che le schifezze ci sono dappertutto ed in molte altre religioni anche qui dentro abbracciate, questo modo di vedere le cose dovrebbe esser il "principio" di molti.
Prendiamo per certo, a prescindere dalle rispettive fedi religiose o non-fedi religiose, questa asserzione. La parola di Dio è vera. Fai una prova: pensa ad un concetto semplice del tipo "non appena finito l'inverno cambio il 320d con una serie 3 più recente", e scrivilo su un foglietto. Poi chiama 9 persone. Numerale da 2 a 10, tu sei la numero 1. A turno entrate in una stanza due alla volta: tu col 2 il 2 col 3 il 3 col 4 il 4 col 5 il 5 col 6 il 6 col 7 il 7 con l'8 l'8 col 9 il 9 col 10 Tu dici la frase di cui sopra al numero 2 che la dirà al 3 che la dirà al 4 che la dirà al 5 che la dirà al 6 che la dirà al 7 che la dirà all'8 che la dirà al 9 che la dirà al 10, il quale la scriverà su un foglio, proprio come hai fatto tu all'inizio prima di cominciare "l'esercizio". Fatto questo, chiama il 10 e confrontate i due foglietti. Scommetto una magnum di champagne millesimato con chiunque accetti la scommessa che vi ammazzerete dalle risate. Ed è un concetto semplice, tramandato a 9 altre persone nell'arco di tempo di 10 minuti si e no. La parola di Dio, che abbiamo ipotizzato vera, è tramandata da 2000 anni attraverso milioni di persone ed altrettanti milioni di interpretazioni Fatti un'idea di cosa possa essere arrivato a noi del messaggio originale di Dio, e quanto possa essere importante che effettivamente fosse la verità come abbiamo ipotizzato oppure no
Il clero non è scritturale, tutti i discepoli avevano una professione grazie alla quale vivevano: dal fabbricante di tende al pescatore al dottore. Del resto anche la figura del papa non è scritturale e nemmeno tutti i santi tramite i quali le persone passano per far giungere le preghiere a Dio sono scritturali infatti l'unico tramite è Cristo Gesù.
Posso anche evitare di star a farlo (chiaro, l'ho capito il senso) Strappo tutte le pagine della bibbia e prend solo una parabola, a scelta. Tra tutte. Basta quella. Cmq, io me la sono fatta una idea, e penso di avere la fortuna di aver ricevuto "l'effettiva verità". Mai pensato che invece la "falsa verità" (manipolata, ricreta ad hoc, ecc) sia quella giunta nelle tue mani o in quelle di chi non crede? :wink:
in buona parte quoto. ma quando si fa passare l'omosessualità per malattia, si dovrebbe avere le palle per dire che sbaglia. quando parla di non depenalizzare l'omosessualità. quando da il "NO" secco al sesso prematrimoniale, ma ancora più NO al sesso non finalizzato alla procreazione (e ditemi che i vostri genitori, o voi, se in casa ci son tre figli in 30 anni son "tre botte secche" e basta...) quando si parla di prevenzione, continua a parlare di astinenza e basta. quando si parla di 8 permille, e pensiamo ai capitali (non solo monetari, ma soprattutto immobili) quando si pensa che la castità dei sacerdoti nasce da motivi "ereditieri" di mille anni fa, e non per dettami della chiesa. Quando un sacerdote potrebbe curare e crescere figli come ogni altro uomo, forse anche meglio considerando che vive per il "bene". ho toccato alcuni punti, pochi, i primi che mi vengono in mente. Ma allora si, quando i credenti stessi diranno che la chiesa sbaglia, allora sarò cristiano anche io probabilmente. ricomincerò anche gli scout (agesci) in maniera "attiva". E la mia stima non sarà "ad personam", a chi vive questi dettami rettamente, ma anche per ciò che crede o rappresenta. Ora mi fa riflettere molto il prosciutto che porta sugli occhi chi nn si fa ste domande.:wink:
..ma quelle le prende anche chi NON è cristiano, credente, perchè in buona aprte è un ottimo, il MIGLIORE codice civile mai scritto. A apri del Corano, a mio avviso. Ed è anche un GRAN libro, il mio preferito, come già detto. La Bibbia ha avuto la fortuna, appunto x i "ritocchi" e tramandamenti, al fortuna di essere "perfezionata" in ogni dettaglio, è avvincente anche come libro. Ma se prendi una aprabola, a scelta, sei credente, certo. Ma devi "fare i conti" con la struttura ecclesiastica. E allora la grande dicotomia: credente, o cattolico? Ossia:bene vivere secondo tali dettami, ma tutta la "crosta millenaria" di interpretazioni, cose dubbie, e paraocchi, te la subisci e zitto? Se sei cristiano, ahimè "devi" farlo....
Ma che bisogno c'è di avere una verità assoluta quando ognuno di noi ha due piedi, due mani, una testa per ragionare ed un cuore per distinguere cosa è bene e cosa non lo sia? La mia verità assoluta è che non esiste una verità assoluta ti quoto
Le scritture dicono che c'è una sola strada stretta e difficoltosa che porta alla vita e che pochi la intraprendono mentre larga e comoda è quella che porta alla distruzione.
blasfemo sono e blasfemo resto: c'è bisogno delle Sacre Scritture per comprendere qualcosa che qualsiasi post-adolescente dotato di intelligenza media può capire da solo? e poi scegliere in autonomia cosa fare? e non rompere i coglioni al mondo intero se 10 anni dopo è col culo per terra quando 10 anni prima ha seminato una causa di ***** nella sua vita e, sorpresa, 10 anni dopo ha raccolto un effetto ancora più di *****? dovrebbe esserci a mio parere più cultura del libero arbitrio e meno dottrina, che i giovani imparino che "va bene o va male" a seconda delle scelte che fanno, senza stare a biasimare dei babau esterni a loro
Ti quoto riguardo al libero arbitrio ma non tutti hanno quest'intelligenza media al giorno d'oggi, lo vedo ogni giorno coi miei occhi:wink: E la chiesa, così come molte altre istituzioni, possono farci davvero poco
Andras....1) sai che ti voglio bene....2) sai che non sono un "religioso"..però permettimi di dissentire PESANTEMENTE con quello che hai scritto e con il modo in cui l'hai fatto! Questo perchè anch'io brucerei tutti i pedofili sul globo senza pensarci 2 volte....ma mi sembra troppo assurdo che una persona di cultura ed intelligente come te generalizzi in questo modo. Possibile che secondo te la maggior parte dei sacerdoti sia deleterio alla società? Non ti sembra eccessivo? Tu stesso hai conosciuto un pretino di paese di "sinistra" (e per sinistra lo hai inteso anche tu come un aggettivo positivo in questo caso...) che tra mille stenti non facevba che bene alla sua comunità.... Bene....ti posso assicurare che nell'ombra ma anche non.. come lui ce ne sono migliaia....che giorno per giorno aiutano il prossimo senza pretendere nulla di nulla in cambio. E sono in tanti che vanno avanti per la loro strada nonostante "le direttive".... Anche a San Pio il vaticano mise i bastoni tra le ruote.....ma Lui andava avanti per la Sua strada a far del bene. Non credere è una cosa...diffamare indistintamente è un'altra.
per le "masse", al libero arbitrio e a farne coscienza è stato un mezzo preziosissimo, nn dimentichiamolo :wink: i compromessi sono necessari quando si parla a grandi masse, x "raccoglierne" più possibile.
a maggior ragione servirebbe fare una maggiore cultura sulla "responsabilizzazione" e sul "libero arbitrio" anzichè far crescere i giovani in una cultura che alla fine della fiera dice loro "ti vada bene o ti vada male il motivo non dipende da te"
Andras, questo ragionamento, pur legittimo ed incontestabile non può essere applicato alla bibbia visto che abbiamo i testi originali praticamente di tutti i secoli fino ad oggi.
Facile poi scusarsi quando per secoli hanno ammazzato i santi che tentavano di preservare e divulgare la bibbia. Come dicono le scrittore "le loro mani grondano del sangue dei santi".
molti si, daniele. standoci a contatto con gli scout, moltissimi ci stanno. finchè non si fanno domande, alle quali ahimè spesso non trovano risposte, o muri di gomma. Perchè nel momento in cui son più "plasmabili" e assorbono informazioni, hana cnhe sete, ovviamente, di risposte. Che spesso, purtroppo, e dico purtroppo, non hanno.