f34 - differenze tra cambio automatico normale e sportivo | BMWpassion forum e blog

f34 - differenze tra cambio automatico normale e sportivo

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da antani1971, 2 Marzo 2014.

  1. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    ciao a tutti

    in vista dell'acquisto di una f34 granturismo con cambio automatico sto cercando info come da oggetto. nel pacchetto business (che per me è un vincolo) è incluso il cambio 8 rapporti che per ulteriori 200 euro può essere upgradato al cambio sportivo sempre 8 rapporti e sto cercando di capire se ne vale la pena.

    il sito di bmw è pieno di informazioni marketing ma poco di realmente utile. da quello che ho capito in quello sportivo i tempi di cambiata sono inferiori, ma le paddle (che in quello normale sono assenti) ci sono? qual è l'impatto della taratura sportiva sul confort, i cambi marcia sono molto più bruschi? il launch control è disponibile, se sì solo sullo sportivo o su entrambi?

    grazie per ogni aiuto
    ciao
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    E' lo stesso cambio con le palette dietro il volante è un software che quando lo metti sport ti fa delle cambiate più rapide.
     
  3. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    grazie mille... ma questo settaggio è aggiuntivo oppure sostituisce quello del cambio "normale"?

    intendo: questo software che dici aggiunhe il modo "sport+" e gli altri rimangono invariati? se decido di andare in ecopro lo posso fare anche con il cambio sportivo?
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Certo è aggiuntivo, si puoi andare anche in Ecopro. Che motorizzazione vuoi prendere? la 20d te la sconsiglio, per le note noie alla distribuzione del motore N47.
     
  5. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    posso prendere solo 2.0D, si tratta di un'auto aziendale e posso scegliere tra una lista chiusa che non comprende nè modelli a benzina, nè modelli con cilindrata superiore a 2000. in compenso proprio per questo motivo me ne faccio meno un problema, nel contratto abbiamo anche l'auto sostitutiva, certo se ci sono avvertenze che si possono seguire per evitare il problema sarebbe bene conoscerle.

    sempre per lo stesso motivo l'allestimento è quello business (a me sarebbe piaciuto lo sport). come optional sono un po' in dubbio, mi attirano i sedili di pelle chiari ma penso che il pacchetto con la regolazione lombare e il cruise control sia più utile. e poi c'è il cambio sportivo che non costa una cifra esorbitante; la cosa importante è che non impatti il confort, sennò la moglie chi la sente :-) il confort è la cosa più importante... alla fine con tempi di cambiata inferiori comunque la macchina beccheggia sicuramente di meno, forse è anche meglio...
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Avvertenze non ce ne sono è un difetto noto... può capitare, presto, tardi o mai. Mah... se è un aziendale con il 20d te li puoi anche risparmiare questi soldi, tanto lo useresti ben poco con le palette. Invece il cruise mettilo eccome, quello è utile.
     
  7. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    grazie per i tuoi consigli
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Di nulla... la notte è fatta anche per questo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo una considerazione per me essenziale: in Sport+ e in modalità M ti permette di tenere la marcia a limitatore e non ti fa il kickdown automatico se affondi il pedale oltre la "resistenza". Insomma, ti consente di avere una modalità molto più "manuale".

    Inoltre, le palette al volante ti consentono, all'occorrenza, di avere maggior freno motore anche in D, in quanto tirando quella di sinistra ti scala marcia e per qualche secondo ti passa in M, salvo poi alla successiva accelerata tornare in D. Io lo trovo molto utile, posto che, essendo ancora un "manualista convinto inside", amo sempre preservare i freni laddove non servono (quindi agendo sul freno motore mediante scalata) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In Sport+ gli unici automatismi che permangono (e direi che è cosa buona e giusta) sono:

    1. L'impedimento a scalate "assassine" (se sei al limite dei giri con una marcia non ti accetta ovviamente quella inferiore);

    2. Il passaggio al rapporto inferiore quando si scende in prossimità del minimo (altrimenti si spegnerebbe il motore!).
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Come fa se c'è il convertitore di coppia e tanto di funzione veleggio? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    f34 - differenze tra cambio automatico normale e sportivo

    Il veleggio se mi ricordo bene funziona solo in eco-pro. Per la differenza di prezzo che è irrisoria prenderei l'automatico sport.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2014
  12. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    mi hai convinto... il discorso di scalare a manazza con la paddle in D direi che è utile anche per i sorpassi... anche il comportamento che riflette di più quello di un cambio manuale è utile.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, per i sorpassi in D è sufficiente... Affondare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma il convertitore non è un CVT e se i regimi scendono al minimo deve necessariamente scalare marcia altrimenti si "imballerebbe" il motore, naturalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La funzione "cruising" non c'entra una mazza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come scritto sopra, è attiva solo in EcoPro tra i 50 e i 160kmh e si sostanzia nel disaccoppiamento tra motore (che scivola al minimo) e trasmissione. E' come se con un cambio manuale quando rilasci il gas pigi la frizione o metti in folle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    Rieccomi...

    venerdí scorso ho provato la f34 di un collega con il cambio 8 rapporti normale e mi è sembrato che - a parte l'effetto sfrizionata spiacevole - il comando in manuale fosse molto lento, ma non tanto nel fare effettivamente la cambiata in sé, bensí come se ci fosse un lag tra il comando impartito e l'esecuzione. Premetto di non aver mai guidato auto con questo cambio quindi non ho un 'benchmark', però in manuale l'ho trovato pressochè inutile... Già mi vedo lungo ai tornanti...

    spero che il cambio sportivo possa migliorare in qualche modo questo aspetto anche se non ci credo granchè, penso sia qualcosa di inerente al cambio e non al comando.

    ma rispetto ai doppia frizione mercedes è piú lento o piú veloce?

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2014
  16. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Sfrizionata spiacevole what????Guarda ti parla uno che ha posseduto sia dsg che 7g tronic mercedes e ti assicuro che questo step 8 marce e' in assoluto il miglior automatico mai avuto.Chiaramente questa bmw non e' esente da difetti, ma viceversa uno dei tanti pregi, per non dire IL PREGIO in assoluto, e' il cambio automatico, ed e' universalmente riconosciuto da tutti gli utenti qui' nel forum nei vari km di post che lo elogiano.Sinceramente non riesco a capire come tu possa averlo trovato lento.A sentire il tuo commento sembra quasi tu stia descrivendo un nag Mercedes di 20 anni fa con la nota guida da effetto autobus.L'unica spiegazione che riesco a darmi e' che tu l'abbia provato in eco pro..........ma sinceramente neanche qui' non mi spiego questa lentezza e sfrizionata di cui tu parli.Inoltre parli di lag tra comando impartito e l'esecuzione, quando invece la velocita' nelle cambiate e' proprio il punto di forza di questa unita'.Non che debba convincerti ad acquistarlo, ma ti esorterei a provarlo nuovamente e questa volta per bene......vedrai che ti ricrederai.Saluti.
     
  17. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    Mah forse per sfrizionata mi sono spiegato male, intendo che cambiando rapporto a manazza il regime del motore sale leggermente con l'elettronica che non taglia il gas, verificato in I-II. Non saprei dirti sul modo, lo riproverò in sport, forse sono le mie aspettative che sono troppo elevate...

    In full automatic nulla da dire, va una crema ed è la scelta naturale per un'auto come la f34.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma stai scherzando? Da ex manualista convinto e drogato di "punta-tacco", ti posso assicurare che lo step8m sport è meglio di molti doppia frizione in circolazione!

    Per me è perfetto nel suo genere.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    I-II? Mmmmh.... Dalla tua descrizione sembra tu l'abbia provato in modo molto tranquillo, dove effettivamente nel passaggio I-II, tirando mezzi giri senza affondare, c'è un lieve ritardo.

    Ti consiglio di riprovarlo e riprovarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ... O magari ci stato facendo semplicemente un "antani" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina