e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da ggcapp, 1 Maggio 2010.

  1. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    gg in bocca al lupo
     
  2. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    ma la pierburg sferraglia se si rompe?:-k
     
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    sembra quasi che non arrivi abbastanza olio al cuscinetto della turbina provocandone un gioco ampio....:-k
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    no
     
  5. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    infatti...mi pareva...

    o potrebbero essere le alette della geom var?:-k
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sulla pierburg ho detto io una vaccata.

    In effetti o a preso gioco la bronzina dell'alberino o si sta rompendo la VGT
     
  7. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    a occhio(o meglio..a orechio:mrgreen:) sembra la vgt.(secondo me)

    se prendeva gioco la bronzina dell'alberino doveva fare casino sempre la turbina non solo dopo i 1500g/m e cosa + imp forse doveva consumare olio...

    cmq se fosse la vgt la turbina è da cambiare o si può fare qualcosa?

    non mi sembra cosa buona andarci in giro cmq...
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Magari c'è solo qualche residuo che ostacola il movimento. Si deve comunque controllare.
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma in realta la turbina gira molto velocemente anche sotto i 1500 giri..... io controllerei bene le pulegge ed in particolare quella principale.

    Perche' se ci fosse qualcosa alla turbina dovrebbe sentirsi lo sferragliamento anche quando gira piano..... a meno che non si stia rompendo un aletta della turbina stessa e magari quando inizia a prendere piu' velocita' con la centrifuga va a toccare...... ma se cosi fosse dovrebbe anche essere molto sbilanciata e rompersi del tutto in brevissiomo tempo per le vibrazioni.... quindi mi ripeto controlla la puleggia albero motore..... prova a vedere se cambia qualcosa con il clima acceso e spento.
     
  10. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    anche...infatti pure la mia sui 1500 rompe.

    almeno spero sia lei.settimana prossima mi arriva il pezzo...e vedo:microwave:

    ma lui ha 118mila km...non è un pò presto x la puleggia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    SONO A CASA!!! e scusate il maiuscolo!!

    Un viaggio tipo avventura....finestrino leggermente aperto per sentire la turbina....mi sono fatto 300km senza mai mandare in pressione ta turbina...ho accelerato in modo gradualissimo e stabilizzata la velocita' ho usato il cruise come acceleratore elettronico.....il rumore non sembra dipendere dai giri motore....ho viaggiato anche a 2000 rpm senza chiedere potenza e nessun rumore, solo un sottofondo di sfregamento metallico ma lievissimo...se invece provavo a chiedere pressione alla turbina ecco ricomparire un rumore piu' intenso di sfregamento, bastava mollare il gas per sentire la turba che calava di pressione e il rumore ferroso sparire....penso sia un problema alkla geometria variabile....la turba credo sia da buttare......ragazzi info su che modello di garrett devo prendere? Cmq domanio vado a fare una diagnosi poi lascio la macchina ferma e vedo come procedere......girero' con la Mazda Mx5.....grazie per la solidarieta'.....ovviamente aggiorno il topic con il risultato della diagnosi! Intanto ditemi cosa sarebbe il problema della puleggia che non lo conosco...
     
  12. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Solidarietà!

    Spero e auguro che risolva tutto al meglio!!

    Comunque...ho deciso che slamello...già ordinati i tappi in ighilterra, e combio anche il filtro vapori con quello a decantazione!

    Farò il lavoro come documentato dagli amici Ack e smerki!
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    saggia decisione ... anche per il filtro vapori ammazzaturbine ... :biggrin:
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    La puleggia principale della cinghia servizi, quella sull'albero motore, a volte (o forse dovrei dire prima o poi) si rompe ... il problema dovrebbe essere stato risolto a partire dal 2005 ...

    L'effetto è puzza di gomma bruciata (cinghia tritata), sterzo duro (mancanza depressione) e spia batteria (alternatore che non carica) ... di solito senza nessun preavviso o rumore sospetto ...

    Risultato : macchina ferma e carro attrezzi, ma nessuna conseguenza per altre parti meccaniche

    costo circa 400€ e qualcosa + manodopera + carro attrezzi ... = 600/700 €

    La tua ( 2004 ? ) dovrebbe essere a rischio, ma dubito che sia quella il tuo problema adesso ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  15. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    ma davvero nn c'è nessun sintomo per la puleggia??!oltre a quelli(ovvi) che hai elencato dovuti alla rottura della cinghia.

    se si trita la gomma...puzza ok...ma si crea uno spazio tra la parte collegata all'albero motore e quella attorno alla quale gira la cinghia servizi...quindi come MINIMO vibra come un trattore.e a logica deve darti qualche preavviso

    (Secondo me!)
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma io mi baso su quello che dicono quelli che l'hanno rotta (che sfortunatamente non sono neanche pochi ...) ...

    ... pare che quando parte parte ... cmq ci sono svariati 3d con descrizione del fenomeno ... io ho solo fatto un "riassunto" di ciò che generalmente accade ...

    "Id quod plerumque accidit" ... come dicono i giuristi ...
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non credo ci incastri cinghia servizi o simile....e' sicuramente un problema di turbina...fischia in modo anomalo e il rumore di ferraglia sfregante si sente solo se metto su di pressione la turbina percui penso che l'alberino sia intatto altrimenti avrei consumato dell'olio mentre non ne ha bevuta un grammo mentre credo che la geometria variabile sia fuori posizione o che addirittura ci sia qualcosa di fuoriposto....cmq sono perplesso.....quando lo ha fatto la prima volta io e mia moglie ci siamo giratio a guardare un boschetto perche' sembrava che ci fosse il lancio di un razzo tanto soffiava strano la turba.....
     
  18. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    @Ack

    a questo punto, dato che farò "30" vorrei fare "31" sempre per dormir tranquillo!...vorrei far sostituire la puleggia, e cinghie servizi, preventivamente dal mio meccanico di fiducia, quindi per cortesia puoi dirmi se devo far riferimento, per la puleggia, all'anno o ad un nr. di codice od altro?

    grazie!

    Alex
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Se la tua macchina è anteriore al 2005 dovrebbe avere su questa puleggia : 1123-7788611 (Fonte: Smercki :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    La puleggia modificata è : 1123-7793593

    Quella vecchia hanno smesso di produrla, montarla e venderla nel 2004 ... quindi se vai in Bmw ti danno automaticamente quella nuova ...

    E' il pezzo n.1 :

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sono d'accordo ... anche a me sembra una roba di turbina ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010

Condividi questa Pagina