Dubbio su fornitore

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da tamb, 11 Dicembre 2008.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ragazzi chiedo un consiglio ed un parere a voi,dato che siete in molti ad essere imprenditori qui dentro....
    C'è un fornitore a cui ho fatto richiesta tramite il classico form online,per essere suo cliente.
    Il fornitore a quanto ho sentito non è propriamente un dilettante,non si tratta di sicuro della più grossa multinazionale della terra però per quel che so io è ditta seria.
    Ad ogni modo,dopo aver compilato i vari form richiesti nel sito ed inviata la visura richiesta,sono stato contattato da un commerciale che mi ha chiesto diverse cose circa la natura della mia attività;dopo la conversazione mi è stato comunicato che mi sarebbero arrivati i dati di accesso al sito tramite mail.
    A seguito di questo non ho più sentito niente,son passati diversi giorni in cui ho già richiesto telefonicamente che fine abbiano fatto i miei dati.

    A questo punto chiedo a voi che ne sapete di sicuro più di me dato che sono un principiante,ma è possibile una cosa del genere?
    A me d'istinto verrebbe da prendere in mano il telefono e tirare giù una valanga di porchi ad ognuno di quelli con cui ho avuto a che fare ](*,)
    Possibile che in un momento di crisi come questo non siano pronti a correrti in ditta con una torma di commerciali per fornirti tutto il fornibile??
    Ormai siamo sotto natale ed io avrei una valanga di articoli da ordinare,e sti qua se ne fregano :rolleyes:
    E si che si è parlato di pagamento anticipato per il primo periodo (capisco che anche loro vogliano le loro garanzie),non è che ho richiesto una fornitura di 20mila euro con pagamento a 120gg ](*,)
    Finora sono stato fermo e non ho ulteriormente sollecitato perchè non ho ben capito se sia un privilegio o cosa essere clienti di un fornitore :rolleyes:
    Quel che so io è che non mi sono mai imbattuto in una situazione del genere...
    Voi che fareste ?
     
  2. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Hai detto bene...queste tipologie di fornitori presuntuosi con minimi fatturabili , condizioni che vogliono imporre eecc...con questa crisi sono destinati a darsi una bella regolata oppure chiudono.
    Io lavoro nel campo industriale, i clienti ti fanno correre e quasi le condizioni le dettano loro.
    Noi con i fornitori si fanno suon di trattative commerciali e quelli che impongono vengono tagliati fuori...e lavoriamo con multinazionali come Bosch Rexroth, Siemens ecc....anzi questi grossi spesso si dimostrano i più disponibili ad incontrare le esigenze dei clienti.
    Sono invece i più piccoli che giocano a fare i grandi che si tagliano le balle da soli.
    Oggi uno piccolo, anche più piccolo di noi, manda un fax che dalla data odierna verranno addebitate le spese bancarie per l'emissione delle RI-BA.
    Cosa? non esiste! telefonata..."Le spese per le RI.BA te le tieni tu, altrimenti mi metti a bonifico, oppure ti mando l'insoluto se trovo le spese in fattura e poi ti faccio il bonifico decurtate le spese!"
    E ma qui ma la ma su ma giù...senti, noi le noste spese non le addebitiamo ai clienti, se vuoi fornirci è così, sennò ciao!

    Io un fornitore come quello che hai descritto già lo eliminerei (compilare il form per chiedere di essere clienti? non esiste, semmai è il contrario...il concetto è: "Se vuoi fornirmi bene, sennò vado dal concorrente e attaccati!"
    Almeno nel mio settore è così, non so in che settore lavori tu!

    Il mercato al momento mette il cliente in una posizione di poter comandare e spesso si subisce questa cosa, ma la si può anche sfruttare a proprio favore...guai a un fornitore che comanda in casa mia!
     

Condividi questa Pagina