Dubbi 325i tra 3000 e 2500. | BMWpassion forum e blog

Dubbi 325i tra 3000 e 2500.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bomber69, 2 Aprile 2008.

  1. bomber69

    bomber69 Aspirante Pilota

    2
    0
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    325i
    Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e volevo chiedere due info. Mio padre ha appena preso una 325i coupè del secondo semestre 2006 futura con navi e pelle. Ha 11000 km, era demo di un concessionario ed è veramente perfetta. Bellissima.
    Dopo 205mila km con un 530d del 99 ha deciso di tornare al benzina. Quello che non avevo capito è che però il motore è ancora il 2500 e non già il 3000 depotenziato. Direte ovvio visto il periodo di produzione della macchina. Però non me ne intendo un granchè quindi perdonate la mia ignoranza :biggrin: . E un pò mi è dispiaciuto.
    Comunque quello che mi chiedevo è la differenza di guida tra i due aldilà della differenza cilindrata-coppia-accelerazione, e se non avesse fatto meglio a cercare un 3000 depo. Come funziona la storia dell'iniezione diretta? Consuma tanto meno il 3000 dep? Non sarà più difficile rivendere il vecchio 2500?
    Comunque sia la macchina è fantastica!:mrgreen:
    L'ho provata e sicuramente non è pronta come il 3000 diesel del vecchio 530d però agli alti tira veramente bene.
    grazie in anticipooooo:cool:
     
  2. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Io possiedo da circa 3 mesi l'E93 Cabrio 325i (3000 cc).

    Penso che nel motore 3000 la differenza sia soprattutto nella riduzione dei consumi, (oltre che nell'aumento di coppia e prestazioni migliorate), poichè è dotato della nuova tecnologia Efficient Dynamics:

    - Servosterzo elettro-meccanico: a differenza di quello idraulico che ha la pompa dell'olio sempre azionata dall'albero motore e quindi consuma energia e carburante, quello elettrico non gira in continuazione ma il motore elettrico viene azionato solo quando effettivamente si sterza;

    -Pompa dell'olio e dell'acqua elettriche: non girano in continuazione, ma funzionano solo in base al fabbisogno;

    - Brake Energy Regeneration: l'alternatore non gira più continuamente azionato tramite l'albero motore, ma produce corrente in decelerazione cioè assorbendo energia cinetica passiva;

    - Serrande dell'aria attive: dietro la calandra a doppio rene e dietro la presa d'aria centrale nel paraurti, sono installate delle lamelle mobili che restano chiuse quando il motore non ha bisogno d'aria di raffreddamento, specie ad alte velocità, riducendo la resistenza aerodinamica dell'aria all'avanzamento dell'auto e perciò diminuendo i consumi;

    - High Precision Injection: iniettori piezoelettrici che spruzzano in tempi ottimizzati minuscole quantità di benzina a 200 bar, favorendo una migliore e più completa combustione e riducendo i consumi.

    Questa innovazioni hanno ridotto i consumi di circa il 10-15% nonchè l'emissione di CO2.

    Spero di esserti stato utile, però vai a presentarti nell'apposita sezione e leggi il regolamento del Forum se non l'hai ancora fatto, poichè qualcuno ti richiamerà !

    Sii il benvenuto :wink:
    Ciao, Adolfo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    grande adolfo!
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Sui motori a 6 cilindri dubito ci sia lo:

    - Servosterzo elettrico-meccanico: a differenza di quello idraulico che ha la pompa dell'olio sempre azionata dall'albero motore e quindi consuma energia e carburante, quello elettrico non gira in continuazione ma il motore elettrico viene azionato solo quando effettivamente si sterza;
     
  5. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ti sbagli, c'è !!
    Infatti, provando una E93 prodotta prima di Settembre '07, ho notato una differenza di "sterzata notevole"
    (intendo dire che sul modello uscito successivamente lo sterzo è più preciso, specie in curva).
    Ti garantisco che è così :wink:
     
  6. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie, è sempre un piacere risentirti.

    Ciao :wink:
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    guarda che lo sterzo idraulico in teoria è meglio di quello elettrico...
    cmq boh... sulla mia e92 sembra idraulico, ma magari mi sbaglio...
     
  8. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ti riporto ciò che è scritto a pag. 37 di BMW Magazine-ediz. 3/2007 dal Dr Christian Debusmann (responsabile progetto sterzi elettrici BMW):

    omissis ... " col servosterzo elettrico si risparmiano 2 Kw di energia, che sono a disposizione del motore in forma di ulteriore potenza. In questo modo non solo aumenta l'economicità, ma anche il divertimento nella guida.
    In più lo sterzo elettrico compensa eventuali movimenti a zig-zag della vettura e, dopo una curva, riporta automaticamente il volante in perfetta posizione di marcia rettilinea.
    Risultato: aumentano sia il confort sia la sicurezza "

    Adolfo :wink:
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    adesso ho capito come funzionano!!! grande adolfo, mi hai tolto un dubbio...
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    addirittura due chilowatt??:eek: ca.zzo se consuma...
     
  11. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    Io ho ritirato oggi un 325i e90 attiva del 2005(ovviamente usata)quindi col 2500 e una cosa che ho notato subito con gran soddisfazione sono i consumi,a 120 quasi 16 con un litro e in città anche con guida allegra nn son riuscito a scendere sotto i 10.....se il nuovo 3000 depotenziato fa ancora meglio allora è proprio grande MAMMA BMW!!!!!!!!!!!
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Pensa che la pompa dell'acqua dovendo sempre in continuazione convogliare liquido di raffreddamento, assorbe anch'essa 2 Kw di energia. Invece, quella elettrica consuma solo 0,2 Kw. :wink:
    (ciò è scritto sempre nella suddetta rivista, pag. 35 - BMW Magazine ediz. 3/2007)
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    un'assurdità!!!!:eek:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh ok spararle ma non esageriamo :wink:

    (p.s.: non ti fidar del bc)
     
  15. bomber69

    bomber69 Aspirante Pilota

    2
    0
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    325i
    Grande adolfo! sei stato super chiaro ed efficente. Appena riesco faccio una presentazione. Volevo prima fare qualche fotuzza alla macchina.:mrgreen: :mrgreen:
     
  16. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    Guarda che nn mi costa nulla dire la verità......poi credi a ciò che vuoi.......vedrò quanta strada faccio con un tot di litri e calcolatrice alla mano,ok?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche il 320d 163cv manuale fatica a fare i 16 al litro in quelle condizioni.

    vedi te cosa può essere credibile o meno.
    se devi spararla, fa in modo che almeno sia credibile :wink:

    per me tu puoi fare tutti i conti che vuoi ma tanto il 320i non fa i 18 al litro quanto il 325i non fa i 16
     
  18. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90

    Io ti riporto i dati del computer di bordo a velocità costante........i consumi mi sembrano ottimi ma ragionevoli calcolando che si è in sesta marcia a bassi regimi.....son andato via con un mio amico che ha una 520 e60 col 6 cilindri 2.2 e ha notato che la sua a stessa andatura faceva massimo 12.....i motori nuovi qualche miglioria la avran portata!!!!
     
  19. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    Certo che sei un pò "spara sentenze" eh!!!!!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se vuoi col mio b.c. ti faccio vedere con una foto che faccio 99.9 km/litro :wink:
     

Condividi questa Pagina