L'altro ieri, uscendo da lavoro stanco, stressato (bilancio ) e mezzo sudaticcio, mi accingo nella mia 16 kilometri del ritorno per casa. La strada che percorro tutti i santi giorni per riaccasare è formata da 3 tratti noiosi dritti collegati da 3 rotonde. Premetto che le rotonde sono rialzate dal suolo creando quindi una specie di pendenza verso l'esterno. Ed ecco che iniziava a fare due gocce d'acqua, e nel frattempo mi chiedevo se l'asfalto in queste condizioni fosse scivoloso o ancora grippante... Percorro la prima rotonda tranquillo, e nel tratto noioso per arrivare alla seconda mi viene la bella idea, visto che non c'era in giro nessuno di "staccare" completamente i controlli, mediante una pressione prolungata sul pulsante dsc. Entro in curva ai 40km/h giro lo sterzo e accellero un filino, mi incomincio a girare mentre ancora ho in mente l'immagine fissa della lancetta del contagiri (2500rpm quindi in piena coppia quasi), mi ancoro sui freni e per un pelo mi "bacio" col posteriore su un guard-rail in cemento. *****! mi tolgo subito dalla rotonda mi guardo in faccia dallo specchietto retrovisore e "sbiancato " mi dico "Sei un ********"... Morale della favola: ho capito cosa si intende per "in quel momento non mi sarebbe neanche entrato un ago dal culo"! I punti a sfavore per la pessima performance secondo me: asfalto non perfettamente assorbente, umidità eccessiva, pendenza verso l'esterno, gomme un do' datate (ho trovato un'offerta e sembravano ancora buone per i mm del battistrada) e il manico scadente dell'utente. Da qui sicuramente se avrò le possibilità farò qualche guida sicura per guidare tp in sicurezza anche in condizioni poco favorevoli. Con le gomme che montavo prima quelle di serie ho fatto le suddette rotonde in DSC off e l'unico comportamento che ho notato è stato uno slittamento della ruota interna, oltre che a un minimo drift. Qual'è la vera ragione secondo voi? Grazie a tutti.
Passando dai 16" ai 18" la vettura diventa molto più scorbutica e meno prevedibile nel drift.. La perdita di grip avviene quasi improvvisamente rispetto ciò che succede con un cerchio più piccolo e spalla della gomma più alta. Se aggiungi l'asfalto umido a quello che ho scritto, ecco che la tua 1er si è intraversata alla grande e ti sei preso un bello spaghetto. In che marcia eri, II? Clappy.. Ricorda che in questi casi un buon controsterzo può essere risolutivo e soprattutto divertente :) Saluti!
Bella Brais, i cerchi sono da 17" ma penso che le gomme abbiano influito di molto (un po' vecchiotte di produzione) , ero in seconda, e sinceramente per quanto riguarda il controsterzo, non ne ho avuto il tempo perchè non me l'aspettavo. Ripensando cmq è stato meglio così, perchè riaccelerando e controsterzando potevo riallineare la vettura, ma poteva anche finire che prendevo velocità e non controllavo più la macchina e mi impastavo lo stesso in quel gigantesco guard-rail in cemento!
assolutamente senza offesa ti sottolineo la risposta giusta che ti sei dato. è semplicemente una questione di esperienza, vedrai che con un pò di pratica capirai il giusto comportamento da tenere al volante, basta un bello spiazzo largo e un pò di pazienza...
il fatto è che dopo ci sono andato in uno spiazzale, e ho cercato di riprodurre la stessa situazione. Anche cercando di calcare la mano...non ho ottenuto la stessa violenza, oppure si vede che ero semplicemente preparato!
no, a differenza tua lui ha pizzicato l'erba a gas aperto, quindi un ruota aveva slittato molto piu' dell'altre e di qui il testa coda....
Eresia! In certe situazioni bisogna necessariamente ricorrere ad una leggera frenata, soprattutto sei sei già al limite di controsterzo e a gas spalancato.
d'accordo, ma non credo stiamo parlando di un caso di limite di controsterzo... che poi non si causa mai da solo...
Quando ho girato a Monza, ho preso la stessa imbarcata in quella curva e sono finito con le posteriori sull'erba/ghiaia.. L'auto ha cominciato a spendolare esattamente come nel video ma io in testa coda non ci sono finito, dopo il secondo pendolo ho dato una pigiatina al pedale del freno e l'auto si è riallineata.. Poi a tutto a gas
bè allora hai avuto fortuna perchè dal momento che sfiori il freno la macchina trasferisce il peso davanti, dando quindi grip maggiore alle gomme anteriori le quali stanno controsterzando. Effetto = sbandata violentissima dall'altra parte. Provato sulla mia pelle
muccio se stai sovrasterzando di potenza,come il caso del nostro amico,il gas non devi assolutamente darlo ma nemmeno toglierlo di botto...devi parzializzare solamente ovviamente controsterzando... sono d'accordo pero' sul non puntare i freni...
Vaaa bene! Ho avuto solo fortuna!!! Mi sa che ancora ne devi consumare di treni di gomme (cit.) Quoto quanto scritto da Lorenzo78.. Ripeto però che in casi limite una pinzatina al freno è sempre vitale.
bhe allargando, le ruote tendono a pattinare d+ contrariamente a quello che molti pensano da qui il comportamento piu' nervoso, ovvio non da solo ma sommato al resto.............. :wink: