dopo aver sostituito il debimetro... | BMWpassion forum e blog

dopo aver sostituito il debimetro...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bmw320d_e46, 25 Agosto 2008.

  1. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    salve raga!!! ho cambiato il debimetro, (messo ko grazie al filtro bmc)con uno originale bosch,nuovo, però mi è rimasto un problemino alla macchina. prima si sentivano i vuoti sia in 3^ che in 4^ e in 5^, adesso è tutto migliorato, tranne che in 5^ marcia ogni tanto sento i vuoti a 2000 g/min. cosa puo essere? forse qualche errore memorizzato nella centralina? oppure?
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    hai sostituito con uno nuovo originale bosh??.. strano... non odvrebbe esserci nessun buco... riportala a faglielo presente.. sperando tu non sia andato in conce!!!!#-o
     
  3. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    no, il debimetro l'ho sostituito da solo,ho messo anche il filtro nuovo, (quello originale bosch) cosa puo' essere? mah!!!!:-k
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    alllora devi farlo riconoscere dalla centralina... se non è identico al codice vecchio...
     
  5. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Allora migliorato il problema???

    Lo so che con i BMC la situazione è sempre quella, il debimetro che saluta!
    Ma hai provato con lo SprintFilter, la fibra è in poliestere e non richiede ingrassamenti vari!! E così il debimetro resta pulito!!!
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quando si monta un nuovo misuratore massa aria la centralina deve essere codificata per riallinearsi al nuovo misuratore altrimenti in memoria conserverà i vecchi valori
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah...
    E quindi?
    Si va dall'elettrauto generico con computerino o bosh car service/BMW?

    ](*,)
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    yes :wink:
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    scusate,avevo una 320d rimappata,con bmc montato,avevo questi famosi vuoti,è dovuto al fatto che bmc mi ha mandato a quel paese il misuratore massa aria?
     
  10. moro32

    moro32 Aspirante Pilota

    5
    0
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW serie 7

    Ciao! sicuramente l'avrai fatto ma te lo chiedo lo stesso per precauzioe: prima di cambiare il debimetro, hai staccato la batteria in modo tale che la centralina si resetti e possa adattarsi ai parametri trasmessi dal debimetro nuovo? in caso negativo, prova a staccare la battaria per una ventina di minuti e riattacala e vedi se cambia qualcosa. In caso tu l'abbia già fatto, fai finta che non abbia scritto nulla :wink:. Facci sapere se risolvi.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ho semplicemente staccato la batteria per un'oretta e dopo non ho avuto più problemi
     
  12. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Soluzione al più spesso delle volte risolutiva!!

    Altre bisogna fare almeno 100km perchè vada veramente bene!!

    Altre ancora poi bisogna andare dal meccanico!!!](*,)

    :mrgreen::mrgreen::wink:
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si certo, inizialmente deve rimemorizzare i nuovi dati... migliorerà con il tempo
     
  14. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Exactly!!!:wink:

    Ecco perchè non l'azzero mai volentieri!!!:mrgreen::wink:
     
  15. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    io sento sempre vuoto tra 1800 e 2000 giri in prima e seconda marcia...

    è normale? :-k
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma poi il filtro sportivo lo hai rimesso???
    Potrebbe risolvertelo!!! Però mi raccomando non uno in cotone con l'olio!!!
     
  17. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93

    filtro sportivo? :-k
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si, a pannello in cotone lavabile
     
  19. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

Condividi questa Pagina