Allora molto spesso parlando con amici ed altri appassionati di auto mi ritrovo spesso a parlare di assetti e roba così... molti usano distinguere l'assetto sportivo dall'assetto M (quello che ti danno con il pacchetto M) cioè quello che ho io... ma non sono la stessa cosa??? o ci sono differenze? Denghiù!
Io possiedo una 320d Attiva quindi con cerchi da 17 (225745) e assetto sportivo, e sicuramente non è un assetto M, per carità la macchina è sì più rigida, ma resta sempre abbastanza confortevole. Ho sentito dire da chi ha provato una M3 che è molto più dura. Un preparatore di assetti da gara mi ha detto che sulle 2000 diesel cambiano solo le molle e restano gli ammortizzatori di serie, invece sui 3000 diesel cambiano sia le molle che gli ammortizzatori. Vai a sapere se è davvero così.
Si in effetti prima si poteva scegliere solo l'assetto sportivo "normale" che cmq era già abbastanza rigido. Ora invece è possibile scegliere l'assetto M che è ancora più rigido ed è derivato direttamente dall'M3.
..effettivamente c'è una bella differenza tra i due assetti...io ho quello sportivo "normale" e come rigidezza è già fin troppo...diciamo il giusto...di più mi darebbe fastidio...l'unico neo è che in curve veloci l'auto tende a imbarcare un po troppo...per me!
io con il mio assettuccio mi ci trovo benino, certo sull'acqua qualche differenza la trovo, ma credo sia dovuto prettamente alle ruote larghe... certo è che se fosse stata un pò + bassa non mi sarei lamentato, soprattutto x l'estetica...
io ieri ho montato il cup kit H&R e la macchina ora è uno spettacolo....bassa bassa...stabile stabile oggi la lavo poi posto le foto P.s. la tenuta è aumentata in maniera esponenziale e non è neanche così rigida (quando l'ho ritirata e l'ho vista 5cm più bassa pensavo di dover prenotare una visita dall'ortopedico per la schiena) Bye
Ma non hai poi cambiato le molle con delle HR o Eibach? Le 3er a trazione integrale sono altissime, anche con l'assetto sportivo! Io consiglio un bel ribassamento!!! :wink:
purtroppo in questo periodo ho avuto un intoppo x vari motivi (vari lavori a casa, computer nuovo in quanto questo è arrivato alla frutta ecc) quindi le molle, ammo e scarichi dovrò prenderli in estata o tutt al + verso settembre... fatto sta che è vero che la macchina è altissimissima da terra, ma x fortuna con il kit M e di conseguenza l'assetto lo è molto meno delle altre 330xd che girano nella mia città (ce ne sono 3berline e 2touring)... vorrei portarle tipo al livello delle 330d, senza esagerare x svariati motivi (buche x strada, e la piccola salitella x entrarla nel cancello fuori casa). cmq prevedo un ribassamento di 2-3, forse 4cm sicuro, però stavo pensando che l'ideale sarebbe montare i 18 e ribassare di meno cm... avrei un effetto sicuramente migliore! vedremo..
Allora avevo torto io.... credevo fossero la stessa cosa!!!! in effetti notavo che la mia macchina è veramente rigida (grazie anche ai 18) ma credevo fossero tutte così!!!! a Napoli in alcune zone è una tortura!!! però meglio così!!! in compenso sta incollata a terra!!! Ciao
Io ho l'assetto sportivo BMW standard e' credetimi e' pure troppo rigida per la citta' dove vivo (Roma) certe volte diciamo che "volo" sulle buche.. un assetto M mi manderebbe sicuramente all'esaurimanto.... Gerazzo, come ti capisco..... Napoli e' bellissima..... ma a buche... e' una disperazione!!!
Bhè in effetti è così! per fortuna le zone "disastrate" di Napoli le frequento poco e per lavoro uso sempre Tangenziale e Circunvallazione quindi mi salvo!!!! e poi vi ricordate il mio post sulla pressione delle gomme? adesso le tengo a 2,5 e 2,8.... e l'assetto è durissimo.... figuratevi quando le tenevo a 2,6 e 3,0 (da libretto) ....sentivo le botte anche se investivo le formiche!!!! cmq ci sono anche differenze di altezza delle molle? oppure è solo una questione di ammortizzatori e sospensione? Ciao
Anke la mai monta l'assetto sportivo BMW "standard" ma nonostante le gomme 225/45 R17 non è così scomoda Forse cambiando gomme potresti migliorare di molto la situazione :exclaim: Io ho montato da poco le Michelin Pilot Sport 2 e le trovo molto versatili: ti puoi divertire (quando possibile) senza spakkarti la schiena
Io l'auto l'ho presa usata. L'ultima volta che l'ho messa sul ponte ho letto una targhetta sugli ammo posteriori e c'era scritto M Technic. Cos'è l'assetto sportivo del coupè o è l'M? Boh. Comunque gli assetti delle case automobilistiche sono ben lontani da quelli di Koni-Bilstein-HR-Eibach.... Maaaaaa, mooooolto lontani. Certo è che il mio assetto non lo disprezzo anche se in città specialmente quando fa fresco e l'ammo si irrigidisce è un pò rigido. Ma è bello per quello
Aspettate.... la mia non era una lamentela..anzi tutt'altro!!!! sono come voi un appassionato della guida sportiva quindi un assetto + rigido (ma non eccessivo come quelli in postmontaggio) non può altro che piacermi! erono solo delle considerazioni le mie!!! Bhè io avevo prima le M. Pilot Sport 2.... la macchina è uscita con quelle... sono di poco al di sopra della sufficienza... grip medio.. sul bagnato un disastro!!! ma + confortevoli, questo si! Queste B.P. Sp03 sono il top in fatto di tenuta, sia su asciutto che bagnato! ma hanno una spalla di marmo a scapito del confort!ù Pazienza.... ma a tutta birra è un go-kart! coricamenti laterali ridotti al minimo!!! Bye
molto probabile! dipende comunque oltre che dai pollici dei cerchi anche dai Pneumatici! prima con le Michelin Pilot Sport era un pò + soft! adesso con Le Bridgestone si è irrigidita ulteriormente. Ciao